parlo in prima persona, quando giravamo per concessionarie a guardare la T03 vedevo che gran parte compreso i miei genitori sono persone di una certa età, probabilmente una parte di quei 55mila voucher (che dovranno trasformarsi in contratti e targhe) sono semplicemente anziani che per una volta vogliono farsi un regalo e hanno colto l'occasione al volo. Mio papà la macchina ce l'ha e funziona, è semplicemente stufo di dover girare mezzo modo per trovare un ricambio e sentirsi dire ah ma quella macchina è vecchia non la ripariamo (un Astra G del 99). All'ultimo problema è scattato in testa il meccanismo della macchina nuova, qualsiasi cosa anche usata anche vecchia uguale (aveva adocchiato una Panda del 2007 di conoscenti) purchè non sia quella. Poi gli ho tirato una battuta scherzosa quando ho visto la pubblicità della Leap a 4900 euro e lì è scattata la curiosità che man mano è diventato interesse fino alla firma.....racconto questo perchè probabilmente oltre ai miei genitori anche altre persone si sono ritrovate con lo stesso desiderio, in fin dei conti è una macchinetta piccola, zeppa di tecnologia (è un arma a doppio taglio lo so) facilissima da guidare, spese di gestione più economiche, non ha il cambio, non ha la frizione ma per un 80enne cosa si vuole di più? E' anche simpatica, no bella ma simpatica....oggi ne ho vista una e andava che andava!
Considerate che speculazione o non speculazione ci sono comunque 55mila auto pseudo inquinanti da demolire (chissà quante auto in buone condizioni varcheranno quei cancelli, o auto d'epoca di una certa importanza, mi viene da piangere). Poi c'è quello che ha la Tesla e una Punto Evo per la moglie? ecco l'occasione per rimpiazzare la Punto con una piccola elettrica anche più costosa della Leap, non hanno l'isee? la intestano al parente? ma stanno dando indietro comunque un auto pseudo inquinante (dico pseudo perchè poi nasce il dibattito se davvero le auto d'epoca inquinano più di quelle moderne, ma è un'altro discorso). L'intento degli incentivi è sempre la transizione ecologica, rimpiazzare la roba vecchia con quella nuova solo che stavolta hanno mirato la fascia più bassa della popolazione visto che ci si è sempre lamentati d'aiutare chi i soldi ce li ha. Sfido chiunque a trovare un auto usata da 6000 euro che non abbia almeno 150mila km, banalmente una Panda 2012 si riesce a trovare? Ed è equiparabile ad una Leap? In concessionaria avevano 3 Ypsilon "ovetto" fine serie, le ultime da smaltire, usate con già un pò di strada all'attivo (in verità non ho approfondito) a 14900 euro.....allo stesso prezzo ci prendi 2 leap!!!
...e poi ci sono anche quelli che comprano un paio di Leap o di Spring e fra 2 anni le rivendono a 12-13mila euro, parliamo di una macchina che di listino racconta 18900.
e forse lì vado contro me stesso, sarebbe stato meglio un incentivo da 5000 euro per il doppio dei richiedenti