<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025 | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025

Siete favorevoli ai nuovi incentivi 2025 introdotti dal governo?

  • Si

    Votes: 5 20,8%
  • No

    Votes: 18 75,0%
  • Non saprei

    Votes: 1 4,2%

  • Total voters
    24
tu credo che vivi in Irlanda, secondo te li non esistono situazioni in cui una persona acquista un bene facilitato conto terzi?
Sicuramente non l'auto per cui non basta la patente per guidarne una qualsiasi. Sono a conoscenza di genitori che acquistano una casa o un appartamento e lo intestano direttamente ai figli per non pagare poi la tassa di successione. Mai sentito da amici e conoscenti irlandesi di prestanome per avere agevolazioni, magari ci sono, ma non e' un'abitudine come in Italia al punto da dire che non c'e' niente di male.
 
Infatti. Rientra tutto nell'andazzo che tanto nessuno controlla niente, com'e' stato per il reddito di cittadinanza e per il superbonus. Per come la vedo io, tutta questa generosita' e' terreno fertile per i furbi e i truffaldini.


Senza considerare che
( chiacchiera da bar d' accordo ),
un 500 o un millino,
a mano al conce e,
anche l' ultimo arrivato ci casca dentro
al seppur ridotto novero degli aventi diritto

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Sicuramente non l'auto per cui non basta la patente per guidarne una qualsiasi. Sono a conoscenza di genitori che acquistano una casa o un appartamento e lo intestano direttamente ai figli per non pagare poi la tassa di successione. Mai sentito da amici e conoscenti irlandesi di prestanome per avere agevolazioni, magari ci sono, ma non e' un'abitudine come in Italia al punto da dire che non c'e' niente di male.

La definizione precisa e'
" Lo fanno tutti "

A completamento

Eeeeeee....Quelli che comprano la casa al mare/montagna con uno dei coniugi che ci mette la sua residenza
per non pagare le tasse seconda casa....
Prassi diffusissima
 
in pratica ci sono persone che tramite prestanomi acquisiscono vetture EV incentivate e che poi tra 2 anni venderanno sempre a nome del prestanome facendo margine? Questo sarebbe il giochetto?
Bisognerà vedere se riusciranno a fare margine....le colonnine sempre quelle sono.....se di botto ti arrivano a dicembre 2027 quindicimila TPzerotre sul mercato (e magari non esiste neanche più il marchio che le produceva)....difficile spuntare qualcosa quando magari a 22 chicchi ci si può comprare un superibrido non cinese come si deve.....
 
Mi e' venuto in mente un caso di frode in Irlanda: coppie non sposate e conviventi con uno o piu' figli, che dichiarano di vivere separati in modo che la madre possa prendere il "single parent family payment", un sussidio per genitori single con figli a carico. Ovviamente dichiarano redditi separati cosi' la madre rientra anche in altri sussidi sociali per redditi bassi. Sono comunque a conoscenza di un solo caso del genere: un'amica slovacca di mia moglie.
 
Bisognerà vedere se riusciranno a fare margine....le colonnine sempre quelle sono.....se di botto ti arrivano a dicembre 2027 quindicimila TPzerotre sul mercato (e magari non esiste neanche più il marchio che le produceva)....difficile spuntare qualcosa quando magari a 22 chicchi ci si può comprare un superibrido non cinese come si deve.....
Ma la domanda è, se anche l'auto in due anni si svalutasse di 11.000 euro, tolti i soldi che hai messo per comprarla, il resto in più che otteresti rivendendola, non sarebbero soldi anche quelli piovuti dal cielo? E... Non penso che fra due anni una Spring usata avrà un valore di mercato di 4.000 euro.
 
Ad ogni modo sembra che manco gli addetti ai lavori esultino per questa tornata di incentivi spariti nel giro di poche ore...


E... Quelli spesi oggi negli incentivi erano soldi destinati alle nuove colonnine. Questo è il vero peccato originale di tutta l’operazione. E quei soldi sono avanzati perchè chi ha vinto le gare ha rinunciato. Non sono riusciti a far installare le colonnine a chi doveva farlo».

«Che l’infrastruttura sia l’uovo e le macchine la gallina è fuori di dubbio. Ma anche pensare che uno si compri l’auto elettrica scommettendo che un giorno ci sarà la colonnina è onirico. I treni? Prima fai i binari, poi partono i treni… Per far decollare la motorizzazione in Italia hanno fatto l’Autostrade del Sole. L’hanno fatta prima, senza chiedersi se c’erano le macchine. Ma di che parliamo?».
 
Se la Panda fosse stata intestata a tua cognata non vedo il problema, se non "etico".

Al di là della percezione cifra (troppa, giura, ecc.) lo scopo è quello di rottamare auto sotto una determinata classe "euro" e sostituirle con elettriche a "emissioni zero" (localmente).

Per avere il voucher bisogna rispettare dei requisiti ben precisi: ISEE sotto 40k o 30k, residenza all'interno di un comune incluso in zona FUA, e proprietà da almeno x mesi di un'auto idonea a rottamazione da, appunto, rottamare.

Se uno è dentro questi requisiti ottiene il voucher e può usarlo per l'acquisto, incentivato, di un'auto elettrica e, aggiungo, non sta facendo NULLA DI MALE, nemmeno se l'auto "non gli serve in pieno". ;)
Beh mettiamola così :
Mia cognata, come mio suocero del resto hanno 2 auto euro 1 forse 2 che non usano praticamente mai, 35 mila km in 20 anni per dire… è di cambiare l’auto per una elettrica poi… apriti o cielo, quindi finché camminano vanno benissimo.
La mia Panda del 2018 euro 6 quindi sia per ISE sia per euro niente incentivi anche se a comune rientro alla grande.
Furbata… regalo la Panda a mio suocero/cognata, rottamo la loro e mi compro una elettrica a 10 mila euro.
Più che problema etico mi sembra una chiara e semplice ladrata perché in realtà gli incentivi è vero si che servono a svecchiare il parco circolante ma per chi non ha i fondi per farlo… Poi vedi tu…
 
Back
Alto