<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025 | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025

Siete favorevoli ai nuovi incentivi 2025 introdotti dal governo?

  • Si

    Votes: 5 20,8%
  • No

    Votes: 18 75,0%
  • Non saprei

    Votes: 1 4,2%

  • Total voters
    24
se dovessi comprarla aspetterei i sussidi a questo punto.
Secondo me aspetteresti invano.
Questi ci sono stati semplicemente perchè erano destinati alle colonnine poi visto il flop li hanno dirottati sulle auto se no si perdevano.
Sperare che in futuro tirino fuori soldi nuovi per incentivare le elettriche per tutti senza rottamazione è come dire che canto come Frank Sinatra... Già questi mancava il prelievo per il DNA e poi eravano a posto, per come la vedo io i prossimi saranno le case a proprorli sotto forma di "x euro di vantaggi cliente", praticamente ti faranno un bello sconto se poi l'auto acquisti solamente con una delle loro formule dove alla fine con gli interessi se lo riprendono. Praticamente alla fine seppur pagata a rate l'hai pagata uguale come senza interessi perchè saranno stati uguali allo sconto.
Semmai ti supervaluteranno l'usato data l'alta richiesta visto che comprare l'elettrico neanche per le balle allora meglio spolpare gli irriducibili che sono dispoti a pagarti un'auto usata il doppio di soli 5-6 anni fa.
 
Secondo me aspetteresti invano.
Questi ci sono stati semplicemente perchè erano destinati alle colonnine poi visto il flop li hanno dirottati sulle auto se no si perdevano.
Sperare che in futuro tirino fuori soldi nuovi per incentivare le elettriche per tutti senza rottamazione è come dire che canto come Frank Sinatra... Già questi mancava il prelievo per il DNA e poi eravano a posto, per come la vedo io i prossimi saranno le case a proprorli sotto forma di "x euro di vantaggi cliente", praticamente ti faranno un bello sconto se poi l'auto acquisti solamente con una delle loro formule dove alla fine con gli interessi se lo riprendono. Praticamente alla fine seppur pagata a rate l'hai pagata uguale come senza interessi perchè saranno stati uguali allo sconto.
Semmai ti supervaluteranno l'usato data l'alta richiesta visto che comprare l'elettrico neanche per le balle allora meglio spolpare gli irriducibili che sono dispoti a pagarti un'auto usata il doppio di soli 5-6 anni fa.

Concordo, anche perché se non ho capito male i soldi del pnrr alla scopo sono finiti quindi anche io credo che accadrà quello che descrivi tu, sconti legati a finanziamenti con permute del usato termico che rientrerà nel circolo del usato a prezzi alti
 
Sperare che in futuro tirino fuori soldi nuovi per incentivare le elettriche per tutti senza rottamazione è come dire che canto come Frank Sinatra... Già questi mancava il prelievo per il DNA e poi eravano a posto
Però se leggi l'articolo più indietro di vaelettrico, mi sembra che i paletti siano stati diminuiti e non di poco, compreso un allargamento delle zone ad alto indice di inquinamento ad es. In ogni caso fa specie che prima incentivino l'acquisto delle auto elettriche, poi con calma arriverà l'infrastruttura che le alimenterà, visto che manco chi doveva costruirle ci ha creduto alla transizione e questo nonostante i soldi pubblici messi sul piatto. Poi la differenza tra colonnine e punti di ricarica non saprei quale sia, ma in teoria se una colonnina ha come minimo un punto di ricarica, un punto di ricarica non corrisponde, o non dovrebbe corrispondere a come minimo due colonnine. Cmq io penso che in futuro si andrà avanti ancora con queste riffe chiamate incentivi, fidati.
 
Concordo, anche perché se non ho capito male i soldi del pnrr alla scopo sono finiti quindi anche io credo che accadrà quello che descrivi tu, sconti legati a finanziamenti con permute del usato termico che rientrerà nel circolo del usato a prezzi alti
Esatto....un toccasana per l'ambiente.....
 
visto che manco chi doveva costruirle ci ha creduto alla transizione e questo nonostante i soldi pubblici messi sul piatto.
Alcuni comuni magari avrebbero anche aderito e volentieri, in debito di stalli....ma credimi in alcuni luoghi è veramente difficile pensare a questo genere di infrastrutture....

Da me invece è pieno di ampi distributori con un numero imprecisato e incongruo di aspiratori per auto.....e cabine elettriche servite dalla media degne di una fonderia......almeno così mi sembrerebbe ad occhio.....

Se prometti poi.....devi dare.....

Ma la soluzione di transizione cìè e si chiama superibrido, ma.....
 
Beh ma certo, con sto paese dei balocchi é ovvio che uno aspetta! E chi altro ti da tutti sti soldi? Poi se non hai i requisiti basta che trovi un amico compiacente tanto nessuno controlla.
In Irlanda danno da un minimo di 1.500 ad un massimo di 3.500 euro a tutti a prescindere dal reddito (anche questo é sbagliato). L'incentivo c'é da anni ma é stato ridotto negli ultimi anni ed eliminato per le Phev, ma é lí a disposizione di chi lo vuole: nessuna ressa, nessun click day. Le vendite di EV stagnano? Pazienza, ma lo stato non regala pacchi di soldi a pochi fortunati. L'incentivo c'é per tutti ma é appunto un incentivo, non lo stato che regala l'auto nuova a pochi con le tasse dei contribuenti. E le auto costano di piú che in Italia.
Mi chiedo,vivi in Irlanda da anni , ma perché devi sputare nel piatto dove hai mangiato ,nazione che ti ha dato i natali e ti ha fatto studiare,incomprensibile l'odio che hai.
 
Mi chiedo,vivi in Irlanda da anni , ma perché devi sputare nel piatto dove hai mangiato ,nazione che ti ha dato i natali e ti ha fatto studiare,incomprensibile l'odio che hai.
Ah quindi secondo te è odio? Non è semplice critica verso un modo di agire che non condivido? Giusto per precisare: la nazione che mi ha dato i natali non l'ho scelta io, ed è la stessa nazione che mi ha negato un futuro ed ha obbligato me e tutt'oggi obbliga migliaia di italiani ad espatriare nell' indifferenza generale. Forse secondo te dovrei mettermi la mano al petto, cantare Mameli e sentirmi orgogliosamente italiano all' estero? Ci sono cose che vengono fatte e dette in Italia che invece mi fanno vergognare di esserlo. Forse secondo te dovrei invece sentirmi patriottico come avviene per molti connazionali: quando gioca la nazionale e c'è un piatto di pasta in tavola.
 
Mi chiedo,vivi in Irlanda da anni , ma perché devi sputare nel piatto dove hai mangiato ,nazione che ti ha dato i natali e ti ha fatto studiare,incomprensibile l'odio che hai.

Ieri dicevano che a Gaza 2.500.000 persone sono rimaste senza casa, non centomila, 2.5 milioni. Mi chiedo cosa faranno, dove andranno. Bene che vada, vivranno dentro tende provvisorie per anni, o dovranno emigrare (con quali soldi?).
Mi viene da piangere e penso alla grande fortuna che ho avuto a nascere in un Paese libero, bellissimo e più che vivibile.
Io credo che quando ci lamentiamo dell'Italia dovremmo fermarci a riflettere un po'.

Ovviamente se uno non trova lavoro e decide di emigrare è un altro discorso, comprensibile.
Scusate l'OT.
 
Ah quindi secondo te è odio? Non è semplice critica verso un modo di agire che non condivido? Giusto per precisare: la nazione che mi ha dato i natali non l'ho scelta io, ed è la stessa nazione che mi ha negato un futuro ed ha obbligato me e tutt'oggi obbliga migliaia di italiani ad espatriare nell' indifferenza generale. Forse secondo te dovrei mettermi la mano al petto, cantare Mameli e sentirmi orgogliosamente italiano all' estero? Ci sono cose che vengono fatte e dette in Italia che invece mi fanno vergognare di esserlo. Forse secondo te dovrei invece sentirmi patriottico come avviene per molti connazionali: quando gioca la nazionale e c'è un piatto di pasta in tavola.

No figurati, ognuno ha fatto le sue scelte personali dettate da esperienza altrettanto personali, però perdonami ma non credo che l'Irlanda sia il paradiso sceso in terra, negli ultimi anni ne ha fatte di cose per cui io mi ci troverei a disagio come tu ti sentivi a disagio in Italia.
 
il principio ormai da un paio di anni è che siccome degli incentivi si sapeva da mesi, e visto che un mese e mezzo che le specifiche erano state pubblicate in gazzetta chi era interessato si doveva muovere allora perchè le case già prendevano gli ordini, se ti svegli stamane pensando che puoi essere interessato agli incentivi e che quindi giri per trovare e prenotare l'auto che ti convince purtroppo sbagli. Del resto ritorno al esempio fatto pagine dietro, se voglio andare al concerto di Lady Gaga i biglietti sono in vendita da 1 anno, se mi sveglio la mattina del concerto e decido di andarci purtroppo non trovo più disponibilità.

Purtroppo il paragone con la vendita dei biglietti per un concerto è calzante.
Scrivo purtroppo perché si tratta di due cose completamente diverse.
Gli incentivi per le auto elettriche,soprattutto se così generosi,imho andrebbero gestiti in maniera più seria rispetto a una tragica corsa a chi arriva primo che ha qualcosa di fantozziano secondo me.
Dopo il lockdown quando erogarono dei contributi una tantum per chi aveva un'attività e non poteva aprire e aveva subito un calo di fatturato superiore al 30% fecero qualcosa di simile.
Il sito andò in tilt praticamente subito,una pagliacciata vera e propria.
Poi come per i biglietti dei concerti purtroppo bisogna tenere conto anche del fattore bagarini.
Tu puoi essere svelto quanto vuoi ma se quello prima di te compra 100 biglietti con l'intento di rivenderli testicoli dunque senza o paghi il prezzo maggiorato.
E non è giusto.
Spero che in questo caso non abbiano comprato l'auto elettrica con gli incentivi i nonni che non le utilizzeranno mai su spinta dei nipoti che appena potranno se le rivenderanno.
 
Purtroppo il paragone con la vendita dei biglietti per un concerto è calzante.
Scrivo purtroppo perché si tratta di due cose completamente diverse.
Gli incentivi per le auto elettriche,soprattutto se così generosi,imho andrebbero gestiti in maniera più seria rispetto a una tragica corsa a chi arriva primo che ha qualcosa di fantozziano secondo me.
Dopo il lockdown quando erogarono dei contributi una tantum per chi aveva un'attività e non poteva aprire e aveva subito un calo di fatturato superiore al 30% fecero qualcosa di simile.
Il sito andò in tilt praticamente subito,una pagliacciata vera e propria.
Poi come per i biglietti dei concerti purtroppo bisogna tenere conto anche del fattore bagarini.
Tu puoi essere svelto quanto vuoi ma se quello prima di te compra 100 biglietti con l'intento di rivenderli testicoli dunque senza o paghi il prezzo maggiorato.
E non è giusto.
Spero che in questo caso non abbiano comprato l'auto elettrica con gli incentivi i nonni che non le utilizzeranno mai su spinta dei nipoti che appena potranno se le rivenderanno.

Però francamente non saprei come attivare un processo di richiesta su di un beneficio che è limitato, facciamo finta di tornare indietro di 30 anni e la domanda la compilavi a mano, sarebbe successa la stessa cosa con una fila reale davanti un ufficio.
Per non avere la fila virtuale non dovevi mettere un limite, chi ne aveva i requisiti accedeva agli incentivi che non avevano un limite se non temporale, giusto questo mi viene in mente.
 
Almeno questa volta la richiesta dell’incentivo è fatta dalla persona e non dal concessionario. In questo modo i concessionari non possono affogare nell’ incentivo lo sconto. Non è ancora il modo perfetto ma ci si avvicina.
E comunque ,pure se l’incentivo fosse stato della metà ( e ricordiamoci che 11.000 era il massimo, altrimenti 9.000), ci sarebbe stato ugualmente il malcontento perché doveva essere la metà della metà, o che l’incentivo doveva andare pure a chi acquistava una pulitissima Tipo diesel.
Alla fine, mai contenti.
 
Back
Alto