<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.) | Page 124 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.)

versione Trend con cerchio 16 , pneumatico 195/55...
Mi sembra una buona misura di compromesso.
Non vorrei che in 3 anni si siano irrigiditi con il sole (.. e qualche marca e' piu' sensibile).
Una soluzione potrebbe essere passare ai cerchi da 15 con 185/65 se previste dal libretto.
Scendendo di segmento (Panda o Picanto) devi rinunciare a parecchio spazio e gli assetti probabilmente piu' morbidi pero' si scontrano con un passo corto che da' luogo a molte piu' oscillazioni sullo sconnesso.
Secondo me devi puntare comunque ad auto con spalla almeno /60 e di solito nel segmento B sono le 185/65 15 che dovrebbero essere la dotazione di base.
 
Tutto corretto, teniamo anche conto però che la Panda ha un altezza da crossover.

La butto lì, solo una supposizione, poi se volete linciatemi pure :)
Secondo me la rigidezza del comparto sospensioni di C3 e Panda è dovuta alla natura low cost del pianale, inizialmente pensato per i mercati emergenti. Per adeguarlo ai nostri standard (e con risultati modesti direi, 2 stelle le ho viste solo con le cinesi) han dovuto irrigidire le sospensioni non potendo stravolgere il pianale.
Penso che la tua supposizione sia corretta, pero' le 2 stelle nel comportamento stradale sono dovute allo sterzo che si indurisce nelle manovre di emergenza, altrimenti sarebbero state 3 (comunque non un granche')
 
Mi presento sono nuovo del Forum mi chiamo Teo e oggi voglio condividere con voi questa mia piccola avventura :) :

Sono finalmente di ritorno dal test drive prenotato una settimana fà al Motor Village per una Fiat Grande Panda 1.2 in versione ICON 110CV Hybrid con cambio automatico eDCT 6 marce colore Giallo limone con cerchi da 16 Pollici .

Lasciando da parte il piccolo inconveniente sul parcheggio interno dove praticamente non ho trovato nessun posto riservato per lasciare la mia Golf 8 1.5 eTSI 130cv DSG nonostante la prenotazione vengo a descrivere la mia prova .

Sono in cerca di un auto sbarazzina e giovanile per la città per mio figlio 25 enne ( fino adesso motociclista ma cambierà lavoro e serve una macchina ) , Lunga 4 metri al massimo , con buona abitabilità per 4 persone un buon bagagliaio , alta e abbastanza larga da non toccarsi i gomiti con il passeggero .

Dopo svariate ricerche online vedo la pubblicità in TV della Grande Panda Colore Giallo Limone , vado sul configuratore e chiedo un test drive .

Quindi arriviamo ad oggi ,

Esteticamente dal vivo sembra piu' grossa di quello che in realtà è , tipo una jeep avenger , i cerchi da 16 pollici la fanno sembrare ancora piu alta , e il giallo limone con inserti neri lucidi secondo me sono il suo colore ruba la scena , appena sono entrato nel motor village lo subito notata , veramente carina sopratutto dietro con i fari LED affogati in una plastica trasparente , molto piacevole dal vivo .

L'apertura della portiera è bella massiccia addirittura piu della mia attuale golf 8 , da un senso di robustezza , bene , all'interno sono però circondato da varie plastiche un pò durette ma colorate , molto comodi i sedili regolabili così come lo sterzo ( sono alto 1.78 e ho trovato subito la posizione ) . Bel cruscotto bello ampio ben leggibile e molto luminoso , anche l'infotaiment da 10 pollici se non sbaglio al quale associo in 15 secondi il mio telefono muletto per provare android auto , subito riconosciuto senza cavo in modalità wireless e il touch screen reattivo e senza nessun impuntamento , perfetto!

Piede sul freno , Leva del cambio in P , giro la chiave , e la Grande Pande si mette in moto partendo con il motore 1.2 a benzina con un bel rombetto e dopo 15 secondi entra lo start e stop e il motore elettrico e non si sente piu nulla . Metto in D , lascio il freno non tocco l'accelleratore , e lei si muove con delicatezza nel totale silenzio , sul display appare l'indicazione che sto andando in elettrico con una bella animazione , faccio manovra arrivo a circa 20 kmh e inizio a premere l'accelleratore per chiedere piu potenza ed ecco che il termico si riaccende con il suo rombetto , lo spunto è notevole arrivo sugli 80 km/h senza nemmeno accorgermene , il cambio a doppia frizione snocciola le marce senza il minimo sussulto una dietro l'altra , dolcissimo ( ricorda molto il DSG ) , una piccola pecca però è che l'unica dicitura sul display è D e non si sa in quale marcia siamo , sarebbe stato carino leggere 1,2,3,4,5,6 .

Provo una partenza da fermo , cronomento con un programmino gps sullo smartphone e da 0 a 100 segna 10,2 secondi , sembrano reali il motore elettrico e il cambio a doppia frizione aiutano molto il 1.2 termico e si raggiungono senza nessuno sforzo , la macchina è leggera , lo sterzo anche , all'inizio è un pò strano , bisogna farci l'abitudine sembra non totalmente preciso , è la stessa sensazione che si ha quando su alcune FIAT è attivo il tasto CITY inserito , però solo a velocità molto basse , mentre accellerando si indurisce in maniera progressiva e da sensazioni positive e cmq di sicurezza .

Il telaio risponde bene è abbastanza reattivo provo qualche sterzata un pò piu decisa , qualche buca mio malgrado anche cercando di evitarle lo presa , e devo ammettere che è ammortizzata molto bene anche la spalla dei 16 pollici fa il suo dovere ammortizzante , e anche sul disconnesso si va via senza patemi .

Android Auto Wireless va alla grande , comandi vocali con attivazione vocale tramite frase di attivazione riconosciuti all'istante , buon audio dalle casse con possibilità di regolazione fine oltre a radio digitale DAB

Provo la retromarcia e la sensibilità dei sensori con grafica Verde Giallo Rosso è molto precisa con forse 1 o 2 cm di safe zone .

Il climatizzatore manuale me lo sono scordato di provare ... :D

Quindi che dire , riportandola al motor village sicuramente estetica luci a led motore e cambio automatico sicuramente promossi , così come telaio e ammortizzatori e ruote sul disconnesso , magari da ritarare lo sterzo tramite centralina , ma Bella mi è piaciuta per me PROMOSSA , anche perchè il concessionario oggi mi avrebbe stretto la mano e dato le chiavi per la versione in prova ICON 110CV Hybrid con cambio eDCT 6 marce a 18.200 euro pronta consegna per un bel bonifico entro la settimana , ci penso , è molto allettante , va veramente bene oltre a rubare l'occhio per strada , questo è tutto , alla prossima :D .
 
grazie per il feedback.
vanno tutte provate con almeno 10.000km , anche le Yaris / Yaris Cross i primi km hanno un assetto che non fa rimpiangere quello della Golf... Bisognerebbe capire come vanno dopo.
Sarebbe da sapere ,vista la rigidita' della GP provata da 4R, con quanti km e' stata provata la macchina.
Penso che per capirci qualcosa ci vorra' almeno un anno e a quel punto sara' da sondare i pareri di chi la possiede per sapere come va'. In teoria uno si aspetterebbe un auto da citta' comodona.
 
Ultima modifica:
Mi presento sono nuovo del Forum mi chiamo Teo e oggi voglio condividere con voi questa mia piccola avventura :) :

Sono finalmente di ritorno dal test drive prenotato una settimana fà al Motor Village per una Fiat Grande Panda 1.2 in versione ICON 110CV Hybrid con cambio automatico eDCT 6 marce colore Giallo limone con cerchi da 16 Pollici .

Lasciando da parte il piccolo inconveniente sul parcheggio interno dove praticamente non ho trovato nessun posto riservato per lasciare la mia Golf 8 1.5 eTSI 130cv DSG nonostante la prenotazione vengo a descrivere la mia prova .

Sono in cerca di un auto sbarazzina e giovanile per la città per mio figlio 25 enne ( fino adesso motociclista ma cambierà lavoro e serve una macchina ) , Lunga 4 metri al massimo , con buona abitabilità per 4 persone un buon bagagliaio , alta e abbastanza larga da non toccarsi i gomiti con il passeggero .

Dopo svariate ricerche online vedo la pubblicità in TV della Grande Panda Colore Giallo Limone , vado sul configuratore e chiedo un test drive .

Quindi arriviamo ad oggi ,

Esteticamente dal vivo sembra piu' grossa di quello che in realtà è , tipo una jeep avenger , i cerchi da 16 pollici la fanno sembrare ancora piu alta , e il giallo limone con inserti neri lucidi secondo me sono il suo colore ruba la scena , appena sono entrato nel motor village lo subito notata , veramente carina sopratutto dietro con i fari LED affogati in una plastica trasparente , molto piacevole dal vivo .

L'apertura della portiera è bella massiccia addirittura piu della mia attuale golf 8 , da un senso di robustezza , bene , all'interno sono però circondato da varie plastiche un pò durette ma colorate , molto comodi i sedili regolabili così come lo sterzo ( sono alto 1.78 e ho trovato subito la posizione ) . Bel cruscotto bello ampio ben leggibile e molto luminoso , anche l'infotaiment da 10 pollici se non sbaglio al quale associo in 15 secondi il mio telefono muletto per provare android auto , subito riconosciuto senza cavo in modalità wireless e il touch screen reattivo e senza nessun impuntamento , perfetto!

Piede sul freno , Leva del cambio in P , giro la chiave , e la Grande Pande si mette in moto partendo con il motore 1.2 a benzina con un bel rombetto e dopo 15 secondi entra lo start e stop e il motore elettrico e non si sente piu nulla . Metto in D , lascio il freno non tocco l'accelleratore , e lei si muove con delicatezza nel totale silenzio , sul display appare l'indicazione che sto andando in elettrico con una bella animazione , faccio manovra arrivo a circa 20 kmh e inizio a premere l'accelleratore per chiedere piu potenza ed ecco che il termico si riaccende con il suo rombetto , lo spunto è notevole arrivo sugli 80 km/h senza nemmeno accorgermene , il cambio a doppia frizione snocciola le marce senza il minimo sussulto una dietro l'altra , dolcissimo ( ricorda molto il DSG ) , una piccola pecca però è che l'unica dicitura sul display è D e non si sa in quale marcia siamo , sarebbe stato carino leggere 1,2,3,4,5,6 .

Provo una partenza da fermo , cronomento con un programmino gps sullo smartphone e da 0 a 100 segna 10,2 secondi , sembrano reali il motore elettrico e il cambio a doppia frizione aiutano molto il 1.2 termico e si raggiungono senza nessuno sforzo , la macchina è leggera , lo sterzo anche , all'inizio è un pò strano , bisogna farci l'abitudine sembra non totalmente preciso , è la stessa sensazione che si ha quando su alcune FIAT è attivo il tasto CITY inserito , però solo a velocità molto basse , mentre accellerando si indurisce in maniera progressiva e da sensazioni positive e cmq di sicurezza .

Il telaio risponde bene è abbastanza reattivo provo qualche sterzata un pò piu decisa , qualche buca mio malgrado anche cercando di evitarle lo presa , e devo ammettere che è ammortizzata molto bene anche la spalla dei 16 pollici fa il suo dovere ammortizzante , e anche sul disconnesso si va via senza patemi .

Android Auto Wireless va alla grande , comandi vocali con attivazione vocale tramite frase di attivazione riconosciuti all'istante , buon audio dalle casse con possibilità di regolazione fine oltre a radio digitale DAB

Provo la retromarcia e la sensibilità dei sensori con grafica Verde Giallo Rosso è molto precisa con forse 1 o 2 cm di safe zone .

Il climatizzatore manuale me lo sono scordato di provare ... :D

Quindi che dire , riportandola al motor village sicuramente estetica luci a led motore e cambio automatico sicuramente promossi , così come telaio e ammortizzatori e ruote sul disconnesso , magari da ritarare lo sterzo tramite centralina , ma Bella mi è piaciuta per me PROMOSSA , anche perchè il concessionario oggi mi avrebbe stretto la mano e dato le chiavi per la versione in prova ICON 110CV Hybrid con cambio eDCT 6 marce a 18.200 euro pronta consegna per un bel bonifico entro la settimana , ci penso , è molto allettante , va veramente bene oltre a rubare l'occhio per strada , questo è tutto , alla prossima :D .

Ciao Teo e benvenuto tra noi. Grazie per questa dettagliata recensione e complimenti per la tua abilità tecnica nell'utilizzo dello smartphone e l'immediato utilizzo dell'infotainment di bordo.

Ma ti hanno fatto provare la macchina da solo? Senza un venditore accanto? Perchè lo 0-100 mi sembra improbabile che lo facciano provare. Salvo che tu sia un parente di qualcuno del "Village", che ti abbia poi fatto questo grosso favore.

Io ho provato la vettura in primavera inoltrata, al "Porte aperte", portandomi appresso la nipotina di 10 anni, che ne fu entusiasta. A me è piaciuta abbastanza, ma forse preferisco la Citroen C3 "Max" come linea e interni. Però ognuno ha le proprie preferenze.
Come dinamica confermo il buon tiro del motore, anche ai bassi e la comodità dell'insieme. Un po' troppo leggero lo sterzo, per me.
Aggiungo che io nel 1980 comprai (tra i primi in Italia) la prima Panda, perchè mi piacque a prima vista (e mi riuscì benissimo).

Che dire? Se a tuo figlio piace, perchè non prenderla. Facci sapere, anche perchè saresti il primo a comprarla, nel forum. O meglio lo sarebbe tuo figlio.
 
Ultima modifica:
Back
Alto