<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.) | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.)

Come ho scritto su altro topic, a me che ho sempre amato le vetture sportive (o sportiveggianti) non è adatta, però noto anche qualche contraddizione nelle componenti estetico-funzionali. Per esempio è spartana ed eccentrica in alcune cose (cruscotto in finto legno di frassino nella versione più accessoriata), e tecnologica in altre (fari anteriori, cavo ricarica), moderna vista da alcuni lati (3/4 anteriore) e spigolosa vista da altri lati (3/4 posteriore, con quei fari sporgenti).

Nel complesso poco armoniosa. Si vede il tentativo di fare qualcosa di nuovo in un ambito comunque economico, e per questo nascono delle contraddizioni. Però penso che a una coppia di giovani con un figlio (come eravamo noi quando comprammo la Panda 1980) potrebbe piacere perchè ha molto spazio, è ariosa e non costa tanto (e la versione "manuale" costerà ancora meno, diventando quasi concorrente della Pandina...).
 
577013640-10235725514092654-1543066479430283449-n.jpg


Guarderei di piu' la classifica per categoria dove strappa il 4 posto alla vendutissima 208 e tallona un altra Best Seller la Clio :)

Vi do una notizia

Mio figlio ha deciso di prenderla Sabato andiamo a provare a strappare qualche sconto o optional in concessionaria hehehe :emoji_grinning::emoji_stuck_out_tongue:
 
E' stata appena pubblicata una recensione della GP da un canale youtube di auto italiano molto noto in cui ci sono andati giu' bene parlando dei difetti della macchina.

Recensione molto in linea con quella di Quattroruote per quel che riguarda
assetto e rumorosita' a bordo. Non bene.
 
E' stata appena pubblicata una recensione della GP da un canale youtube di auto italiano molto noto in cui ci sono andati giu' bene parlando dei difetti della macchina.

Recensione molto in linea con quella di Quattroruote per quel che riguarda
assetto e rumorosita' a bordo. Non bene.
Ma chi quello che vende cellullari e aspirapolveri e il gigante occhialuto ? è come fare recensire la macchina al commesso di mediaworld :emoji_astonished:
 
Ma chi quello che vende cellullari e aspirapolveri e il gigante occhialuto ? è come fare recensire la macchina al commesso di mediaworld :emoji_astonished:
dici?
allora dobbiamo contestare pure la pagella di Quattroruote. L'hai letta per caso?:emoji_astonished:
Perche' la recensione di Quattroruote parla degli stessi difetti...
Se un canale riporta i difetti di un auto e' solo da prendere sul serio e null'altro.
Meglio di tanto ciarpame che c'e' in giro su Youtube in cui i difetti vengono sapientemente "omessi".
Poi ognuno si fa la sua idea dopo un test drive, ed eventualmente decide per l'acquisto.
 
dici?
allora dobbiamo contestare pure la pagella di Quattroruote. L'hai letta per caso?:emoji_astonished:
Perche' la recensione di Quattroruote parla degli stessi difetti...
Se un canale riporta i difetti di un auto e' solo da prendere sul serio e null'altro.
Meglio di tanto ciarpame che c'e' in giro su Youtube in cui i difetti vengono sapientemente "omessi".
Poi ognuno si fa la sua idea dopo un test drive, ed eventualmente decide per l'acquisto.
Ma tu veramente ti basi sull'acquisto di un auto su quello che dicono quei due ? Gente che ha fatto successo su youtube parlando di cellulari , ma hai visto tutte le recensioni che hanno fatto ? a sentire loro non compreresti niente , a meno che non siano macchine da 120.000 euro , cioè nei contro hanno messo Plastiche Dure , ma è normale è un auto che parte da 16900 euro che cosa vuoi ? pelle ed alcantara in camoscio d'oro ? valla a provare come ho fatto io dammi retta poi ne parliamo :emoji_hand_splayed:
 
Piu' o meno.
Pero' con Guido parlavamo di Aygo X Vs Grande Panda..
La versione a 18.900€ per me e' uno specchietto per le allodole.
E' cosi' come la vedi e non e' personalizzabile.
Con i cerchi di latta e tappino di plastica...
Devi prendere la Icon che e' piu' personalizzabile e ha almeno le borchie ai cerchi.
Prezzo 20.400€ + vernice..
si però il 20.400 è il listino, considera anche la Yaris di listino parte dai 24 se non erro.
Questo per dire che poi lo street price viene scontato e se Yaris da 24 va a 19.9, forse la GPanda da 20.4 scende sotto i 20.
Poi sono d'accordo con danilorse che l'ibrido Toyota è il riferimento motoristico ma il posizionamento della GPanda ibrida mi sembra competitivo
 
Il problema della yaris è quel cambio CVT monomarcia che è troppo fastidioso a sentirlo sembra un rumore di centrifuga WUUUUUUUUUUU continuo non riesco a sopportarlo , cioè abituato al DSG doppia frizione sulla Golf 8 che cambia marcia e ha un suono bellissimo molto simile a quello eDCT 6 marce montato sulla Grande Panda , peccato solo non avere i paddle sulla Grande Panda
 
Ciao a tutti, felice possessore della Nuova Grande Panda Hybrid, arrivata ad Agosto e immatricolata a Settembre :)
Posso dire di essere davvero contento, la macchina è comoda, silenziosa, davvero bella internamente ed esternamente, un sacco di dettagli Fiat (anche troppi), servizi smart davvero inaspettati, insomma sono davvero contento.

Partiamo però da due piccolezze e un problemone di progettazione:

Lato passeggero = Non sbrina
Notando tra i fori dell'areazione parabrezza, si notano le spugnette su entrambi i lati della fessura che ostruiscono completamente la stessa.
Infatti andando verso il centro queste due spugne sono equidistanti ma andando verso il lato passeggero le due strisce si uniscono, non permettendo così il normale afflusso di aria.
Vedrò come sistemare il tutto in autonomia, anche perchè non vorrei far smontare completamente tutto il cruscotto ad una macchina nuova di pacca.
Il mio dubbio principale è: Ma non è che è così nuova che nemmeno un centro Fiat riesca a smontarla correttamente ? Mi sorgono questi dubbi ...

Tergicristallo lato guidatore = Tira l'acqua, non la espelle

Quando piove forte, il tergicristallo del lato guidatore, allontana l'acqua dal centro verso l'esterno sx, ma al suo rientro verso il centro, si porta nuovamente l'acqua dietro, impedendone così la visuale.
Ora fino a che la pioggia è leggera nessun problema, ma con un acquazzone è un casino.
Presto la porterò a far controllare e vedremo cosa diranno (magari mi è capitata una spazzola diffettosa).

Problemone: Riflesso sul parabrezza

Eh si, caspita speravo proprio di no vista la plastica blu scura e in effetti lei non è assolutamente riflessa sul parabrezza, ma a riflettersi è proprio la striscia bianca del cruscotto (tutto lungo lo stesso).
Sarebbe bastato portare il bordo blu più avanti come "pensilina" così da nascondere la parte bianca a puntini sotto per ovviare il problema e invece, niente!
Guidi con una bella riga bianca su tutto il parabrezza. Assolutamente un pugno nell'occhio e da davvero fastidio.
Spero di farci la vista e che non mi dia noia, ma davvero lo ritengo un grosso problema in progettazione (soprattutto con giornate di sole è assurdo).

Questi sono i miei appunti e disappunti sulla Grande Panda, per il resto sono davvero contento.

A disposizione in caso qualcuno avesse curiosità. Ciao !!

p.s. due specchietti sulle alette parasole potevano metterli !!! Poi dicono dei Genovesi!!!!!!!!!!! E pure due maniglie e il pistone del cofano, MALEDETTI !!!!
 
Back
Alto