Però preferirei chiamarlo combustibile, carburante va bene per benzina e gassosi, il gasolio non carbura.vendere il carburante
Però preferirei chiamarlo combustibile, carburante va bene per benzina e gassosi, il gasolio non carbura.vendere il carburante
Vero, ma la definizione di "carburante" è accettata per tutti i combustibili destinati ai motori.Però preferirei chiamarlo combustibile, carburante va bene per benzina e gassosi, il gasolio non carbura.
Io non mi sono mai sognato di contestare il GPL, che va benissimo.Il gpl non può essere il combustibile per tutti, ma se conveniente lo può essere per molti. Non è solo una questione di prezzo del gpl, che comunque è di molto inferiore rispetto a benzina e gasolio......
ma visto che si parla di convenienza economica e il combustibile si vende a litro perde di significato la tua considerazione, inoltre se vogliamo fare i precisini tecnicamente, si dovrebbe chiamare combustibile, non carburante visto che oggi come oggi le auto non hanno un carburatore..Sempre ricordando, per l'ennesima volta, che un litro di gasolio ha una massa e quindi un contenuto energetico superiore di un buon 10% superiore rispetto ad un litro di benzina. Tecnicamente, forse, sarebbe più corretto vendere il carburante a kg e faremmo delle considerazioni un po' diverse.
ma visto che si parla di convenienza economica e il combustibile si vende a litro perde di significato la tua considerazione, inoltre se vogliamo fare i precisini tecnicamente, si dovrebbe chiamare combustibile, non carburante visto che oggi come oggi le auto non hanno un carburatore..
Ma scorretta.la definizione di "carburante" è accettata
Parzialmente. In parte, essendo un prodotto di risulta, è spesso eliminato ber combustione sulle alte ciminiere delle raffienrie, non è un prodotto "nobile", ma di secondo piano nei processi di raffinazione e distillazione, pertanto, dal costo industriale nullo, solo per soccaggio e trasporto/distribuzione.Quello che però forse non è chiaro a tutti è che il suo - come gli altri - è un prezzo politico
non ho detto che è correttaMa scorretta.
Il ma non è avversativo, quanto integrativo.non ho detto che è corretta
Il gpl è al 100% una scelta politica/geostrategica, fossimo una regione ricca di petrolio e con scarsa sensibilità ambientale il gpl non avrebbe mai senso. Ma è tutto politicaIo non mi sono mai sognato di contestare il GPL, che va benissimo.
Quello che però forse non è chiaro a tutti è che il suo - come gli altri - è un prezzo politico ; nel senso - abbastanza ovvio, ma forse a molti non evidente, abituati come sono, da sempre, a vederlo costare poco - che dipende in primis da vari accordi / equilibri politici internazionali - sinora stabili, per fortuna, ma non si può mai dire mai, basti pensare alle forniture di gas russo - e poi anche, per la tassazione, da quelli nazionali.
Per cui : cerchiamo di restare ottimisti, ok, ma non si può mai sapere come andrà in futuro.
mah insomma...paragono golf (benzina) del 2023 di mio padre alla mia superb (diesel) del 2016...pur essendo una macchina decisamente più grande la superb risparmia circa 1l di combustibile ogni 100km, a pari potenza (150cv), io sto sui 4,6l/100km, lui sui 5,6l/100km, se poi si vuol dire che 1l è "appena più" però ribatto che è oltre il 20% in più..
Negativo. Essendo un sottoprodotto di raffinazione, ha costo industriale nullo.Il gpl è al 100% una scelta politica/geostrategica
Infatti in america vanno tutti a gplNegativo. Essendo un sottoprodotto di raffinazione, ha costo industriale nullo.
76Una volta, avendo tempo da buttare, mi piacerebbe contare tutti i tuoi interventi su questo forum in cui viene citata la parola "superibrido"![]()
maxressora - 4 giorni fa
GuidoP - 13 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa