Appunto, direi che sono 40 / 50 millesimi, non centesimi.
Vero.
Che cazzarolo che sono....
Il tutto ( 1600 / 1650 ) e' in millesimi
Pardon
Appunto, direi che sono 40 / 50 millesimi, non centesimi.
...no, perchè se trovi un delta di 50 cent al litro, dimmi dove che vengo con la cisterna....Vero.
Che cazzarolo che sono....
Il tutto ( 1600 / 1650 ) e' in millesimi
Pardon
...no, perchè se trovi un delta di 50 cent al litro, dimmi dove che vengo con la cisterna....![]()
Cosa intendi per troppo, un consumo troppo elevato e quindi anomalo se raffrontato ai percorsi consueti o che facendo percorsi tutti urbani i consumi sono saliti rispetto alla norma?Pieno alla Musa di GPL @0.625€/l
300km urbani
31l
19€
Quindi: 10.3cl/km, 6.33c€/km, troppo.
Entrambi, alti in senso relativo ed assoluto. Forse sono le lezioni di guida? Forse, certo, da quanto sono consumati anche i freni, mia moglie guida in modi molto dissipativo.Cosa intendi per troppo, un consumo troppo elevato e quindi anomalo se raffrontato ai percorsi consueti o che facendo percorsi tutti urbani i consumi sono saliti rispetto alla norma?
Intanto ho dato un check alle gomme, insufflando un paio di decimi, anche se il battistrada ha poco più di 1000km.Se fosse la prima magari è solo l'impianto GPL da far controllare e mettere a punto, nel secondo caso c'è poco (o nulla) da fare se non cambiare i percorsi.
Se non sei riuscito a cambiarla in 20, 30 o 40 anni, sinceramente penso tu sia ragionevolmente certo di non poterlo più fare ora!Intanto ho dato un check alle gomme, insufflando un paio di decimi, anche se il battistrada ha poco più di 1000km.
L'impianto a GPL, meriterebbe al massimo un rail iniettori nuovo, ma non fa consumare di più, anzi, meno. I percorsi sono quelli, manca la buona volontà di guidare con un minimo di accortezze nella gestione del cambio e dei rallentamenti, negata, assolutamente negata, da quanto evinco, problematica di famiglia, far girare il motore sino al limite prima di cambiare marcia, pare fosse l'imprinting...
Intanto, se ben capisco, si tratta di una bellissima notizia ossia che hai cambiato lavoro! C'è sempre di che festeggiarne!Dalla fine della prossima settimana dovrei iniziare a fare circa 10 km ad andare e 10 a tornare di extraurbana credo per 5 giorni a settimana.
Secondo voi la fusion in condizioni praticamente ottimali,cercherò di tenere gli 80 km orari,riesce a fare 14 con 1 litro?
In città consuma tanto,poco più di 10 con 1 litro.
Sarebbe un buon modo per farla durare ancora un po' sollecitandola meno rispetto alla guida in città.
Spero che non mi riservi sorprese.
Se facesse 14 con 1 litro ipotizzando di pagare la benzina 1,66 mi verrebbero fuori 11,8 euro a settimana.
Non sarebbe tanto.
Ho valutato anche l'autobus che sarebbe molto comodo perché ferma vicinissimo a casa mia e poi a meno di 1 km dalla destinazione.
Ma ci sono poche corse.
Dovrei prenderlo alle 7.33 per scendere alle 7.51 e avrei circa 15 minuti a piedi.
Vorrebbe dire essere in anticipo di 40 minuti.
E anche a fine giornata ci sarebbe una corsa da prendere proprio al volo oppure oltre mezz'ora di attesa.
Ricorrerò all'autobus solo se l'auto non si rivelerà affidabile.
Poi dicono usate i mezzi ma se al mattino passa un'ora e mezza tra una corsa e l'altra...
Riporto i dati dell'ultima ricarica fatta alla Mokka-e in settimana.
percorrenza ultimo "pieno": 227 km consumando 79% di batteria pari a 36,6 kWh
consumo "reale": 16,1 kWh x 100 km
consumo da CdB: 14,5 kWh x 100 km (esageratamente ottimista, ha sballato del 10%!)
costo km ultimo "pieno": 0,091 €/km (conteggiati su costo ricarica 0,60 €/kWh, finita la promo a2a da 0,49 €/kWh)
media velocistica ultimo "pieno": 20 km/h (80% cittadino molto trafficato 20% tangenziale e autostrada)
consumo "reale" da inizio possesso ancora costante a: 15,5 kWh x 100 km (qui eravamo leggermente sopra)
I consumi sono un po' più alti un po' per le medie velocistiche infime (un traffico sempre pesantissimo su Milano) e penso, anche un po' per via delle temperature che in molte mattine sono già al di sotto dei 10 gradi.
Lo sto fando, iniziata alla guida sensibile, marce lunghe e gas aperto... usi del cambio gentile e scorrevole, guida fluida, se non me la rovinano gli istruttori della scuola guida... ah quasi una intera lezione fermi ad impostare postura di guida, specchietti e movimento mani sul volante a tre razze, peccato poi si eserciti con Musa ed Ypsilon con volante a 4.Mi sento di consigliarti di investire le tue energie sulla figlia, se le stai facendo lezioni sei tu a dover dare il corretto "imprinting", quello del quale ti lamenti sulla dolce metà!
A me non viene in tasca una cifra, ma usare bene l'auto consente di spendere ed usurarla meno. Questa è la prima auto tra le sue a fare oltre 100Mm e 13 anni in buono stato. Meccanico ed estetico. Se guidasse ancora come sua sorella, l'avremmo gia rottamata.Se non sei riuscito a cambiarla in 20, 30 o 40 anni, sinceramente penso tu sia ragionevolmente certo di non poterlo più fare ora!
Ci sono cose peggiori, molto peggiori di mezzo cent in più o in meno al km, dai!![]()
Intanto, se ben capisco, si tratta di una bellissima notizia ossia che hai cambiato lavoro! C'è sempre di che festeggiarne!
Quanto ai consumi io presumo proprio che una Fusion a 80 km/h (velocità in cui l'impatto dell'aerodinamica sui consumi è ancora contenuto), tenuti con il rapporto più lungo (presumo la 5a marcia), possa fare senza dubbio meglio di 14 km/l!
Non dico 20 km/l, ma quantomeno i 16/17 km/l se l'auto è in ordine di meccanica, non li vedo impossibili a quelle velocità e senza grossi frena-riaccelera, per cui presumo che il costo settimanale possa andare verso i 10 € rispetto ai quasi 12 € che stai stimando, stiamo comunque parlando di una differenza con cui ormai ti compri un singolo e unico caffè al bar, ossia come sempre è qualcosa di più psicologico e mentale piuttosto che di impatto reale, ossia non te ne rendi manco conto!
Quanto al discorso dell'alternativa dei mezzi pubblici può essere, appunto, un'alternativa e l'ultima frase in tal senso è "illuminante", se devi perdere un'ora o due ogni giorno tra anticipi, attese e percorrenza penso che non ne valga la pena avendo un'auto a disposizione.
L'affidabilità per fare 10 + 10 km a bassissimo carico e a vuoto non la considero un gran problema, in pratica parliamo di 300 km/mese, il nulla per un'auto anche se non recentissima, ripeto, se è in ordine con la manutenzione e la meccanica sinceramente non mi preoccuperei!
arizona77 - 13 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa