Io pur parlando solitamente in italiano anche a casa, in passato mi sono sforzato parecchio per correggere alcuni difetti di pronuncia tipici meridionali....io poi che ho la cantilena veneta tipo pescatore di Chioggia....
Ma non perché mi vergogno delle mie origini, ma proprio perché quando viaggiavo trovavo fastidiosi i difetti degli altri.
Non credo di essere impeccabile nemmeno adesso, ma un minimo di impegno quando parlo con qualcuno che potrebbe non gradire ce lo metto.
Conosco persone, anche giovani, che parlano in dialetto anche se devono rivolgersi ad una persona per la prima volta.
Addirittura in un video c'è un tipo che si rivolge al Papa in dialetto romano "me saluti mi fratello?" il Papa saluta e dopo gli fa dire "Forza Roma", non sono cattolico ma uno del genere lo caccerei dal Vaticano a calci nel sedere.