<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo X restyling MY 2026, anche questa l'abbiamo persa.

Forse perché il furto d'auto é sempre esistito e per quello c'é l'assicurazione, mentre il furto della batteria con auto sventrata é una novitá Toyota che magari non é coperto dalla polizza e viene visto come un problema peggiore del furto d'auto.
Mah, preferisco che mi rubino la batteria piuttosto che l'auto visto che la batteria con 2/3000€ la ripristino mentre l'auto me la risarciscono al valore di mercato e se capita già dopo 2/3 anni sono c...i!
Quanti migliaia di € devo metterci per comprarne un'altra uguale?
 
hai scritto una cosa giustissima.
Ipotesi;
Se ho 100.000 macchine in circolazione (Toy) e su quelle per dire ho un 1% di furti batteria anno ,
mentre il parco circolante di tutta la concorrenza (C) messa assieme e' per dire 10.000 macchine, l'1% di quel cento di 10.000 e' un numero di furti anno molto piu' basso.
Questo non si discute sia chiaro.
La mia indagine sui gruppi nasce per capire se i proprietari di auto (C) hanno furti sul pacco batteria.
E ad oggi non mi risultano. Per me e' una cosa interessante.
Conta che Toyota ibride sono in giro da decenni e quindi c'è dietro un bel mercato batterie (problemi batteria escono almeno dopo un decennio), le altre sono poche e da pochi anni quindi i furti sono pochissimi.
 
Mah, preferisco che mi rubino la batteria piuttosto che l'auto visto che la batteria con 2/3000€ la ripristino mentre l'auto me la risarciscono al valore di mercato e se capita già dopo 2/3 anni sono c...i!
Quanti migliaia di € devo metterci per comprarne un'altra uguale?
Certo, ma io dicevo che per molti é un aspetto scoraggiante per l'acquisto di una Toyota, mentre nell'opinione diffusa qualsiasi auto puó essere rubata.
 
Comunque e purtroppo il problema è l'Italia perchè anche la benzina al cloro è sempre un problema solo italiano ed anche in questo caso è toyota quella che ne fa le spese.
 
Mah, preferisco che mi rubino la batteria piuttosto che l'auto visto che la batteria con 2/3000€ la ripristino mentre l'auto me la risarciscono al valore di mercato e se capita già dopo 2/3 anni sono c...i!
Magari fossero 2-3000€, quello è il prezzo del pacco batteria ivato; a questa cifra vanno aggiunti tutti i componenti danneggiati per arrivare alla batteria a seconda del modello, panca posteriore, tappezzerie, cavi ad alta tensione, condotti di ventilazione, vetri, bullonerie, pezzi del pianale segati. Così arrivi a 7000€ tondi per un CH-R del 2018 sventrato, fattura vista di persona: altra faccia dei bulloni antifurto.

Comunque e purtroppo il problema è l'Italia perchè anche la benzina al cloro è sempre un problema solo italiano ed anche in questo caso è toyota quella che ne fa le spese.
Si, questo è praticamente confermato.
 
Last edited:
hai scritto una cosa giustissima.
Ipotesi;
Se ho 100.000 macchine in circolazione (Toy) e su quelle per dire ho un 1% di furti batteria anno ,
mentre il parco circolante di tutta la concorrenza (C) messa assieme e' per dire 10.000 macchine, l'1% di quel cento di 10.000 e' un numero di furti anno molto piu' basso.
Questo non si discute sia chiaro.
La mia indagine sui gruppi nasce per capire se i proprietari di auto (C) hanno furti sul pacco batteria.
E ad oggi non mi risultano. Per me e' una cosa interessante.
Toyota ha iniziato a diffondere ragionevolmente l'ibrido con la Prius del 2004, all'epoca c'era solo Honda a contrapporsi con l'Insight ma abbiamo visto bene chi abbia vinto la partita in EU ed Italia.
Poi son arrivate le Prius del 2009, poi l'Auris, poi la Yaris, infine CH-R. Dopo quell'Insight ed alla Jazz ibrida (che costava come l'Auris del 2013, anche qui si è visto quanti l'abbiano presa), abbiamo dovuto attendere la Kia Niro e la Ioniq circa nel 2017 e 2018 per vedere delle HEV a vendere con percentuali superiori al prefisso telefonico, è da questi dati che ci si rende conto per quali modelli ci possa esser richiesta di ricambi.
 
Le batterie sono diverse in forma rispetto alla Yaris (e altri modelli Toyota) se non ho capito male, quindi si spera che almeno per 3-4 anni i ladri evitino di rubarle, dato che non ci sarebbe una domanda.
 
Sono i miei consumi con Yaris......
Beh però parlavano addirittura di 27 km/l sul misto, facendo anche parecchia autostrada (in alcuni video che ho visto)... significa che se la usi solo in città stai tranquillamente sopra i 30, arrivando probabilmente a 35 km/l.
Con la Yaris a quanto arrivi in città?
 
Beh però parlavano addirittura di 27 km/l sul misto, facendo anche parecchia autostrada (in alcuni video che ho visto)... significa che se la usi solo in città stai tranquillamente sopra i 30, arrivando probabilmente a 35 km/l.
Con la Yaris a quanto arrivi in città?
La yaris in città fa tranquillamente i 30 e meglio ancora se vai a velocità costante sui 50/60 fa 35 e oltre. Però a velocità costante non credo che l'Aygo migliori di molto, lo può fare invece in città.
 
Beh però parlavano addirittura di 27 km/l sul misto, facendo anche parecchia autostrada (in alcuni video che ho visto)... significa che se la usi solo in città stai tranquillamente sopra i 30, arrivando probabilmente a 35 km/l.
Con la Yaris a quanto arrivi in città?
In città non la uso penso sui 25
 
Back
Top