<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 270 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

se posso in punta di piedi aggiungere , il caso "Polonia" "Serbia" ect ed altre case tipo kia in Slovacchia oltre agli "stipendi" verte anche altre situazioni favorevoli.

quali basso costo terrreni, facilità di mobilitazione di strutture per importazione ed esportazione, costi energetici, reperimento di subappaltatori e raffinerie per prodotti plastici,
ma penso che ognuno di noi possa aggiungere....
sono dubbioso forse sulla parola "tasse".....

come ha detto pilota54 e moogppsycho....la motor valley modenese ed altri hanno intrapreso la strada in parte opposta di specializzazione per competere con quelli "sopra"....
Nel caso della Kia in Slovacchia, il governo offrí delle condizioni particolarmente favorevoli per il prezzo dei terreni dello stabilimento, costo dell'energia e forse anche sgravi fiscali battendo la concorrenza di Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca.
 
Nel caso della Kia in Slovacchia, il governo offrí delle condizioni particolarmente favorevoli per il prezzo dei terreni dello stabilimento, costo dell'energia e forse anche sgravi fiscali battendo la concorrenza di Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca.
Al pari io fui uno di quelli che comprarono un'auto uscita proprio da quella fabbrica i primi anni ....nulla da dire sulla qualità e sull'assemblaggio, anzi per certi versi le auto dei primi anni erano in un certo qual modo tarate per le strade est europee quindi spessori abbondanti per l'insonorizzazione guaine pesanti ovunque.
 
Ma quanto incide lo stipendio di un lavoratore nell'assemblaggio di un auto, visto che la maggior parte viene fatta da robot, specie le saldature della scocca?
Secondo una veloce ricerca incide per circa il 15% del costo totale di produzione
 
Ma quanto incide lo stipendio di un lavoratore nell'assemblaggio di un auto, visto che la maggior parte viene fatta da robot, specie le saldature della scocca?
Secondo una veloce ricerca incide per circa il 15% del costo totale di produzione
Secondo me 50 e 50 il lavoro e' diviso fra operai e robot. Ho visto qualche filmato della produzione della Mirai e della NX mi pare e c'era abbastanza lavoro per gli operai.
 
Ma quanto incide lo stipendio di un lavoratore nell'assemblaggio di un auto, visto che la maggior parte viene fatta da robot, specie le saldature della scocca?
Secondo una veloce ricerca incide per circa il 15% del costo totale di produzione
Chiaramente lo stipendio di un lavoratore non è l'unico fattore, diciamo più in generale che allestire uno stabilimento produttivo in Italia o in Polonia (o in Serbia) non ha i medesimi costi per tutta una serie di ragioni (qualcuno ha già citato i potenziali incentivi pubblici ma pensiamo anche ai costi energetici, da noi particolarmente alti). Quel che è certo è che la delocalizzazione di determinate fasi produttive, generalmente quelle a minor valore aggiunto, serve a ridurre i costi di produzione ed incrementare la competitività del prodotto finale
 
Back
Alto