<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 272 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

E quindi dove li fanno, visto che parlavano in anteprima della 500 tutta italiana....

Francois ha avuto modo di comunicare qualche mese fa che il motore, identico a quello della Panda, sarà prodotto, come quello della Panda, a Termoli, ma si legge in giro anche Mirafiori. Dovrebbe comunque essere Termoli.
Ovviamente ciò potrebbe far rientrare una parte degli operai, ma vedremo, attendiamo fine anno per avere una visione chiara.
 
Francois ha avuto modo di comunicare qualche mese fa che il motore, identico a quello della Panda, sarà prodotto, come quello della Panda, a Termoli, ma si legge in giro anche Mirafiori. Dovrebbe comunque essere Termoli.
Ovviamente ciò potrebbe far rientrare una parte degli operai, ma vedremo, attendiamo fine anno per avere una visione chiara.
Se oggi Termoli chiude per un anno, Mirafiori mette in solidarietà operai con in itinere una vettura nuova.....direi di no, il motore non si farà qua da noi..........
 
Se oggi Termoli chiude per un anno, Mirafiori mette in solidarietà operai con in itinere una vettura nuova.....direi di no, il motore non si farà qua da noi..........
ma no ne han prodotti a stock per un po'.
La produzione è ottimizzata per un certo volume se scendi sotto non conviene, quindi prutroppo se non si raggiunge un consumo programmato, l'unico modo è interrompere e riprendere quando lo stock scende sotto certi livelli.
 
ma no ne han prodotti a stock per un po'.
La produzione è ottimizzata per un certo volume se scendi sotto non conviene, quindi prutroppo se non si raggiunge un consumo programmato, l'unico modo è interrompere e riprendere quando lo stock scende sotto certi livelli.
Plausibile e purtroppo giusto ma.....ma se lo stabilimento tutto chiude per un anno....notizia sottaciuta peraltro....han stock abbondantissimi direi perchè mal che vada se chiudono lunedì almeno seimila motori solo a settemmbre....e per seimila motori ci vuole un bel e grande magazzino.......
 
Mi stupisce un pò, qui e altrove, il silenzio totale sulla recentissima situazione dei nostri stabilimenti, praticamente tecnicamente in dismissione.

Anche chi parlava di questi argomenti forte di un ruolo politico e di una notorietà, non lo sta facendo più.
 
Da quanto leggo in rete dal 1° settembre a Termoli applicano il contratto di solidarieta' a circa 2000 dipendenti, che significa riduzione dell'orario di lavoro, pertanto la produzione dei motori firefly scende da 15 a 10 turni, e quindi lo stabilimento rimane operativo !!
 
Ultima modifica:
Da quanto leggo in rete dal 1° settembre a Termoli applicano il contratto di solidarieta' a circa 2000 dipendenti, che significa riduzione dell'orario di lavoro, pertanto la produzione dei motori firefly scende da 15 a 10 turni, ma lo stabilimento non rimarra' temporaneamente chiuso !!
Si era detto chiusura stabilimento per un anno........meglio così.....
 
Back
Alto