<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 319 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Sulla Q4 il multiilink l'hanno montato solo perché il ponte torcente non potevano usarlo, altrimenti avrebbero volentieri risparmiato quei 250 euro di costi industriali aggiuntivi. Rimane il fatto che è roba da nerd di cui l'acquirente tipo è del tutto ignaro. E pure l'appassionato, spesso e volentieri, predica bene e razzola male perché davanti a una T-Roc, col suo ponticello torcente ma con lo stemmino VW, cadono pure le Giulia e le Stelvio
Certo il multilink viene montato solo se non se ne può fare a meno , quando il ponte non ci passa :) I Giap di Toyota lo adottano per tutta la gamma , Yaris esclusa , a parte la GR che è una Gt travestita da utilitaria . I Cinesi pure , non si sa se per inseguire i "giovani e cool" occidentali o se per mantenere in strada i loro "suvvoni" . L'acquirente medio è ignaro , come del resto è ignaro (siamo ignari e senza vergogna )cosa diavolo ci sia nell'i-phone che ne giustifichi un prezzo dieci volte superiore al cinese di pari prestazioni . Spesso anche l'appassionato cede al marchio e non ha creduto alle Giulia e Stelvio ( a questa un po' di più) di Marchionne . Vi sono comunque "torcenti" fatti bene , come quello della Mazda Cx-30 e , per l'appunto della Junior...
 
la Volvo V60 monta una balestra al posto delle molle elicoidali, ogni macchina ha una storia a sè e per la Junior hanno anche spiegato che è stata una scelta progettuale per garantire una certa dinamica di guida che il Multilink non permetteva. Probabilmente la piattaforma Stellantis ha un carattere sottosterzante e ha bisogno di un retrotreno che va via (un difetto che usano per correzione) per attenuare il sottosterzo....almeno questo è la favola che hanno raccontato al lancio. Avrebbero dovuto allestire 2 Junior con due schemi differenti e farli girare in pista d'avanti ai giornalisti, forse avrebbero reso meglio l'idea. Stessa cosa successe con la Giulietta quando tolsero i quadrilateri in favore del macpherson evoluto.
 
Back
Alto