<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift 2024 | Page 178 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift 2024

Si.
Servono proprio per non usare abbaglianti o anabbaglianti quando c'è nebbia.
Ad ogni modo mi sembra che il codice della strada reciti un'altra cosa, ma proverò a verificare meglio. Io sapevo che gli anabbaglianti sono sempre obbligatori, mentre gli antinebbia sono un plus, del resto chi ne è sprovvisto che fa? E sarebbe ridicolo che uno che ha i fendinebbia debba obbligatoriamente usare quelli al posto degli anabbaglianti, che nel mio caso sono pure molto più efficaci, specie di sera con nebbia, dei fendinebbia alogeni. Diciamo che le due opzioni sono possibili, anabbaglianti e fendinebbia assieme, oppure o solo uno o solo l'altro, ma nel mio caso di sera, con nebbia, usando solo i fendinebbia + le luci di posizione, si vede poco assai e non so nemmeno se sia tanto a norma la cosa, forse di giorno, ma col buio. (???)

P.S. Gli abbaglianti con nebbia, peggiorano solo le cose.
 
Ad ogni modo mi sembra che il codice della strada reciti un'altra cosa, ma proverò a verificare meglio.
Approfondisci il fenomeno dell'autoabbagliamento.
Se proietti un fascio di luce nella nebbia, illumini una grande zona un prossimità della luce, questo ti fa restringere la pupilla perché vedi la nebbia molto illuminata, ma non illumini in profondità e hai anche più difficoltà nel vedere le luci lontane.
I fendinebbia sono delle assi per cercare di illuminare in profondità ed evitare l'autoabbagliamento. Se accendi gli abbaglianti, di conseguenza, non funzionano più come ci si aspetta con la nebbia.
Il fatto che la sorgente di luce sia alogena o a LED alla nebbia cambia poco (più che altro la luce diffusa).
Io sapevo che gli anabbaglianti sono sempre obbligatori, mentre gli antinebbia sono un plus, del resto chi ne è sprovvisto che fa?
Vedi art.153 del codice delle strada.
E sarebbe ridicolo che uno che ha i fendinebbia debba obbligatoriamente usare quelli al posto degli anabbaglianti, che nel mio caso sono pure molto più efficaci, specie di sera con nebbia, dei fendinebbia alogeni.
Stiamo parlando di nebbia fitta, in caso di forte pioggia quanto detto non vale.
ma nel mio caso di sera, con nebbia, usando solo i fendinebbia + le luci di posizione, si vede poco assai e non so nemmeno se sia tanto a norma la cosa, forse di giorno, ma col buio. (???)
Vedi più buio e ti sembra di vedere meno, bisogna fare abituare gli occhi al buio.

Approfondisci pure, nel caso apri una discussione apposita se ritieni sia utile un ulteriore mio chiarimento.
 
Ultima modifica:
Back
Alto