<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultimo avvertimento poi si passa a chiudere definitivamente il topic, non bisogna entrare in temi che non siano strettamente legati alla realizzazione del ponte, neanche buttare giù velate accuse politiche che porterebbero a discussioni vietate.
 
Ultimo avvertimento poi si passa a chiudere definitivamente il topic, non bisogna entrare in temi che non siano strettamente legati alla realizzazione del ponte, neanche buttare giù velate accuse politiche che porterebbero a discussioni vietate.
Secondo me il mio post aveva degli utili spunti di riflessione e non meritava di essere rimosso interamente.
 
Peggio
Era gia' successo infatti....
E si pago' una penale di oltre 400 milioni
Ah, a proposito : ho idea che i "No-TAV" dovranno trasferirsi al Sud...... si stanno già organizzando i "No-Ponte", ed ho un po' la sensazione che, se non si vorrà rischiare un fermo dei lavori, ci vorrà un discreto schieramento di FF.OO. intorno ai cantieri..... :emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:
 
Ah, a proposito : ho idea che i "No-TAV" dovranno trasferirsi al Sud...... si stanno già organizzando i "No-Ponte", ed ho un po' la sensazione che, se non si vorrà rischiare un fermo dei lavori, ci vorrà un discreto schieramento di FF.OO. intorno ai cantieri..... :emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:

I lavori non sono ancora iniziato; di sta discutendo su tematiche tutt'altro che definite
 
Ah, a proposito : ho idea che i "No-TAV" dovranno trasferirsi al Sud...... si stanno già organizzando i "No-Ponte", ed ho un po' la sensazione che, se non si vorrà rischiare un fermo dei lavori, ci vorrà un discreto schieramento di FF.OO. intorno ai cantieri..... :emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:
dai filmanti e foto circolanti sono qualche centinaio di persone pluri-schedate.....

davvero abbiamo "paura" di queste persone per fermare un progetto come il ponte ?
se si allora abbiamo un problema di sicurezza intrinseca del cantiere....e non dipende dalla FO ma proprio dalla sicurezza dei cantieri....
e se arrivano i "terroristi" ? .....quelli "preparati" magari con qualche drone ?
 
dai filmanti e foto circolanti sono qualche centinaio di persone pluri-schedate.....

davvero abbiamo "paura" di queste persone per fermare un progetto come il ponte ?
Infatti, son sempre quelli, i professionisti delle contestazioni, quelli sempre contrari a tutto, che non hanno mai soluzioni alternative da proporre ma ce l'hanno col mondo intero.
Non riusciranno a fermare i cantieri, ma temo che faranno casino comunque.
 
Già, c'è sempre questa notevole ambiguità tra, come dire, gli "ottimisti" che danno per imminente l'inizio dei lavori ed i "pessimisti" che esaltano gli aspetti problematici..... non resta che attendere e guardare.
a guardare la storia.....
sia ottimista che pessimista ogni volta che e' stata completata e messa in atto una grande opera ( lameno qui a nord est) ultimamente i "costi" ed i "pedaggi" sono aumentati....addirittura si prevedono con le tasse gli "accantonamenti" futuri......
quindi a mio avviso siciliani e calabresi dovranno gia' mettere da parte i piccioli....
 
a guardare la storia.....
sia ottimista che pessimista ogni volta che e' stata completata e messa in atto una grande opera ( lameno qui a nord est) ultimamente i "costi" ed i "pedaggi" sono aumentati....addirittura si prevedono con le tasse gli "accantonamenti" futuri......
quindi a mio avviso siciliani e calabresi dovranno gia' mettere da parte i piccioli....
Tranne che per i pendolari fra le 2 coste, che fra l'altro continueranno ad usare i traghetti se ancora funzionanti, non credo proprio che siciliani e calabresi siano toccati dai pedaggi. Per me resta una grande operazione in perdita visto che per 9 mesi all' anno il traffico di auto è minimo e il pedaggio sarà alle stelle per compensare. Ovviamente per ora vi dicono solo 10 euro, come no.
 
Tranne che per i pendolari fra le 2 coste, che fra l'altro continueranno ad usare i traghetti se ancora funzionanti, non credo proprio che siciliani e calabresi siano toccati dai pedaggi. Per me resta una grande operazione in perdita visto che per 9 mesi all' anno il traffico di auto è minimo e il pedaggio sarà alle stelle per compensare. Ovviamente per ora vi dicono solo 10 euro, come no.



Niente di piu' facile.
La sfruttabilita nell' anno quella e'
P.s.

Quando lavoravo
( vabbeh, allora il percorso era pure peggio )....
Chi dal Nord andava in Sicilia,
o andava in aereo
o andava in nave da Napoli e arrivava la mattina bello fresco
 
Siamo in una democrazia....poi se un siciliano protesta perché prima di fare il ponte dovrebbero garantirgli l'acqua, faccio fatica a dargli torto.
Per quanto mi riguarda, non è di questo genere di manifestazioni (lecite, ovviamente, purché non degenerino) che parlavo, ma delle azioni violente stile No-Tav.
 
Siamo in una democrazia....poi se un siciliano protesta perché prima di fare il ponte dovrebbero garantirgli l'acqua, faccio fatica a dargli torto.
Ma magari avessero interpellato il popolo con un referendum, almeno potrei dire che ha deciso il popolo. Quella sarebbe stata la vera democrazia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto