<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Gamma 2026 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Gamma 2026

Ed è proprio queato il punto: gli europei si ostinano a non voler cavalcare i successi del passato recente rimanendo fedeli a stile e clientela. Renault con l'operazione 5 e ora 4, tra un po' Twingo forse c'è arrivata.
Lancia avrebbe qualche asso da giocarsi.
Vorrei poi anche altri pareri....

Innanzitutto i successi del passato....bene per Lancia si fermano a Flavia, Thema, Delta, Prisma, Dedra.

Visto che un nome costa....ricuperiamocene uno, ben venga....e risparmiamo sul nome....

Togliamo Thema già usato due volte....Delta non è una ammiraglia...perchè andare ad esorcizzare riusando Gamma un "punto buio" della produzione di quel marchio?...e già dal nome...

Volete fare una ammiraglia...ben venga....è un rischio ma ben venga....non fate un ricarrozzo suvvia....cribbio....
 
Ad esempio cancellare Gamma e la Fastcosa lì.....su base Panda....ripetizioni non fondamentali di già viste e ....valutate....

Sarebbe stato assurdo cancellare vetture in dirittura d'arrivo. Lui deve lavorare per il futuro, non per correggere il passato. Già è stata buttata alle ortiche quella che doveva essere la nuova Stelvio, ma non si può buttare tutto.
La Fastcosa...cosa sarebbe? La Giga Panda o Pandissima? La Fastback è un suv che ha avuto grande successo in LATAM, dove è stata venduta.
Ah ok, leggo che stanno preparando una versione europea (probabilmente "mondiale"), molto più moderna tra l'altro, della Fastback brasiliana, che dovrebbe uscire nel 2026. Allora intendevi questa. Eccola, anche questa ovviamente incancellabile ormai da Filosa, è quasi pronta. Ma siamo OT.

Fiat-Fastback.jpg


Questa era la concept, del 2024.
2024-Fiat-Fastback-concept-10.jpg
 
Ultima modifica:
Vorrei poi anche altri pareri....

Innanzitutto i successi del passato....bene per Lancia si fermano a Flavia, Thema, Delta, Prisma, Dedra.

...E Ardea (l'aveva anche mio nonno), Aprilia, Lambda, Flaminia, Aurelia, Aurelia B20, Fulvia, Fulvia coupè, Flavia coupè, Stratos, Beta, Beta coupè e HPE...ti sei dimenticato alcune tra le migliori in assoluto.
 
Sarà un test di gradimento del marketing stellantis.
Evidentemente sono ancora in tempo a variare il tipo di carrozzeria, più alta o più bassa, aspetto più da SUV o da fastback alta.
Il rischio di floppare di nuovo è molto elevato e costerebbe molto.
Io spero si ravvedano e abbandonino il design superato PuRa per tornare a canoni più accettabili.
 
Non perdi nulla. ....

Arrivato Quattroruote. Il numero nel suo complesso mi sembra piuttosto interessante, ci sono moltissimi articoli, anche perchè da un po' la sezione "mercato" è veramente ridotta (c'è più completa sul web).

Devo ancora completare la lettura del servizio sulla Gamma, comunque sembra che avrà in parte gli stilemi della nuova Ypsilon, sia all'esterno che all'interno e ovviamente la linea fastback. Del resto il direttore del design Lancia è sempre lui, Gianni Colonnello.

Come motori in precedenza erano previsti solo elettrici, invece saranno sia elettrici che ibridi e le due configurazioni dovrebbero uscire in contemporanea. Potenza minima 200 cv, massima 350.

Questi i punti capisaldi. La Delta resta prevista per il 2028, ma potrebbe uscire (prima) un altro modello, si dice un Suv segmento B...
 
Ultima modifica:
Devo ancora completare la lettura del servizio sulla Gamma, comunque sembra che avrà in parte gli stilemi della nuova Ypsilon, sia all'esterno che all'interno e ovviamente la linea fastback.
Gli stilemi sono quelli della citroen ds da cui deriva, servizio poche pagine dietro....di Lancia ha poco tranne gli adesivi sul cofano.
 
Back
Alto