<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria

Nel primo stint non mi pare avesse scelto di andare su una sosta ma hanno anticipato per tentare l'undercut su Leclerc (non riuscito) ma a quel punto lui aveva giocato la sua carta: 2 soste.
L'altro s'è regolato di conseguenza.
Almeno questo è quello che ho intuito io dalla telecronaca.
Per me sia Leclerc che Piastri potevano lo stesso puntare ad una sosta sola nonostante il primo pit al giro 20.
Hamilton con le hard ha fatto 43 giri partendo con il pieno, figuriamoci se non sarebbero riusciti a farne 50 con serbatoi piu' scarichi.
Mi sembra che anche Piastri fosse dell'idea, ma dal box l'hanno convinto a fare il secondo pit.
 
Non so,
tolto che non potevano sapere che Leclerc nel terzo stint sarebbe andato in crisi, andrebbero guardati i tempi di Norris.
Con 12 giri in più e con cambio di idea in corsa (ovvero partendo con l'idea di fare meno giri sulle gomme e quindi sfruttandole di più all'inizio) avrebbero retto?
Hamilton di giri ne ha fatti 43 ma con ben altro ritmo ed era partito con il proposito di farli.
 
Per me la partenza sbagliata di Norris ha rivoluzionato tutta la gara. Se fosse partito bene, entrambi i piloti della Mecca avrebbero fatto 2 soste (era questo il piano A), e la Ferrari li avrebbe copiati. Col senno di poi la sosta singola si è rivelata vincente, ma nel pre-gara veniva considerata perdente.

Quando Norris si è ritrovato quarto, ovviamente aveva due possibilità: arrivare al massimo terzo (poi sarebbe arrivato 2° con la crisi Leclerc), o provare a fare una sola sosta, rischiando. Gli è andata bene (grazie anche al cielo coperto e una temperatura quindi piuttosto bassa) e ha vinto.

Per me questa è stata la gara (di testa).
 
Ultima modifica:
Per me la partenza sbagliata di Norris ha rivoluzionato tutta la gara. Se fosse partito bene, entrambi i piloti della Mecca avrebbero fatto 2 soste (era questo il piano A), e la Ferrari li avrebbe copiati. Col senno di poi la sosta singola si è rivelata vincente, ma nel pre-gara veniva considerata perdente.

Quando Norris si è ritrovato quarto, ovviamente aveva due possibilità: arrivare al massimo terzo (poi sarebbe arrivato 2° con la crisi Leclerc), o provare a fare una sola sosta, rischiando. Gli è andata bene (grazie anche al cielo coperto e una temperatura quindi piuttosto bassa) e ha vinto.

Per me questa è stata la gara (di testa).
Analisi corretta.
Cio' che contesto io, e' che la Mclaren ha permesso la sosta singola a Norris per cercare di battere Piastri, mentre non l'hanno consentita a Piastri per battere Norris.
In merito alla sosta singola e' vero che era considerata sfavorita in partenza, ma a gara in corso si erano accorti che dopo 20 giri le medie andavano ancora molto bene (l'aveva detto anche Leclerc) pero' il tentativo di undercut di Piastri ha portato anche la Ferrari a rispondere ..... spianando la strada a Norris. La Ferrari era quasi obbligata a rispondere, ma la Mclaren sapeva che con quella mossa poteva favorire Norris a svantaggio di Piastri.
 
Ultima modifica:
Paolo Ciccarone cerca di trovare una risposta ai due arcàni del week-end ferrarista in quel di Budapest. Ma non la trova...


5-friday-budapest-2025-300x200.webp
 
Intanto si apprende dal web (e da Facebook) che Hamilton, credo già da Silverstone, ha un nuovo "performance engineer", che si aggiunge al suo staff: l'ing. Luca Diella, che aveva già lavorato con Lewis alla Mercedes.
In precedenza era addetto ai test, ma Hamilton lo ha voluto con sè ai box per supportarlo nella messa a punto della sua monoposto.
 
Paolo Ciccarone cerca di trovare una risposta ai due arcàni del week-end ferrarista in quel di Budapest. Ma non la trova...


5-friday-budapest-2025-300x200.webp

mah.... quello alticcio, il 94 enne che sa tutto...mi sembra avanspettacolo
 
Leclerc: "La McLaren ha fatto un passo avanti spaventoso, noi invece lo abbiamo fatto uguale a Mercedes e Red Bull, con le quali lottiamo..."
Come dargli torto? Direi che ha pienamente ragione.

 
Back
Alto