<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria

Una nota.
Sainz è a 16 punti contro i 54 del compagno.

A questo punto direi che le sue speranze di un anno di transizione per approdare in un top team...
Certo che a sto punto Albon sembra un fenomeno, visto che Sainz con Leclerc non aveva sfigurato tanto

considerando che il mercato per i top team mi sembra concluso , tranne colpi di scena imprevisti, direi che ormai gli resta solo il proseguo con la Williams . Tranne che altri team che aveva tra virgolette snobbato ora li riconsideri, tipo l'Audi ma quelli hanno Hulkneberg che dimostra di essere sempre un gran bel pilota, e Bortoleto che secondo me pian pianino sta tirando fuori la sua classe, non so se siano ancora interessati allo spagnolo.
Certo è che ora il potere contrattuale di Sainz è molto crollato rispetto allo scorso anno , probabilmente si deve immaginare un altro tipo di carriera rispetto a quello che credeva.
 
Certo è che ora il potere contrattuale di Sainz è molto crollato rispetto allo scorso anno , probabilmente si deve immaginare un altro tipo di carriera rispetto a quello che credeva.
è anche evidente che i team di centro bassa classifica riescono ad andare bene una gara sì e due no.
Vedi A.M. ieri.

Solo che lo spagnolo quasi andava meglio nei primi GP e dove aveva qualche scusante in più.
Sinora, zero exploit eclatanti a parte qualche FP nelle prime posizioni.
Lui mi pare sempre un po' "disperso".
 
è anche evidente che i team di centro bassa classifica riescono ad andare bene una gara sì e due no.
Vedi A.M. ieri.

Solo che lo spagnolo quasi andava meglio nei primi GP e dove aveva qualche scusante in più.
Sinora, zero exploit eclatanti a parte qualche FP nelle prime posizioni.
Lui mi pare sempre un po' "disperso".

le prestazioni dei team di seconda fascia effettivamente sono molto ondivaghi, anche se la Sauber credo che negli ultimi 4 Gp sia andata sempre a punti con un grande trend di crescita, la Williams invece a parte l'ottimo risultato a Spa è da diverse gare che non ha i risultati della prima parte di stagione, che però aveva avuto in larga parte con Albon .
Il problema credo è che Sainz lo scorso hanno aveva fatto un poco il 'ricercato', dalle mie parti si direbbe che se l'era anche un poco tirata, vero è che aveva avuto un ottimo inizio di 2024 però secondo me ha esagerato la sua forza sul mercato e ora non vorrei che gli si ritorce, fece il balletto con l'Alpine e Williams e Briatore se la sarà segnata, ha snobbato la Sauber, e la Williams l'ha scelta facendo capire che però per il 2026 sarebbe andato altrove, non so ora come riuscirà a gestire il suo mercato con questo passato
 
Perché?
come ciascun pilota ha a disposizione la possibilità di scegliersi l'assetto ed il carico aerodinamico e deve anche poter scegliere che strategia attuare in gara.
Può scegliere con che mescola partire. Ognuno gioca le sue carte e poi comunque ... vinca ... chi gestisce meglio le gomme
(a Piastri han chiesto se voleva arrivare in fondo con una sosta già dopo pochi giri ... glielo avranno chiesto anche dopo)


Comunque, per me, prima o poi lo piglia, son già tre volte che lo manca d'un soffio [Piastri a Norris], quella del quarto non so come finisce.
Pero' Piastri, dai team radio, voleva fare la gara su Norris, ma il muretto mi pare che glie lo abbia impedito.
 
La faccenda della pressione è plausibile e compatibile con lo sfogo di Charles.

Altre tipologie di problemi legati alla telaistica non ne vedo
.... non vorrei che ci sia stato un problema con i nuovi attacchi della sospensione.
Vasseur ha dichiarato che temeva Leclerc non riuscisse a finire la gara. Il plank che tocca non blocca la macchina, ma porta al rischio squalifica in caso di controlli.
 
Una nota.
Sainz è a 16 punti contro i 54 del compagno.

A questo punto direi che le sue speranze di un anno di transizione per approdare in un top team...
Certo che a sto punto Albon sembra un fenomeno, visto che Sainz con Leclerc non aveva sfigurato tanto

Si, Sainz era partito a razzo nei test pre-campionato, poi si è spento un po'. C'è forse da considerare che un po' di frustrazione possa aver contribuito nell'essere meno competitivo di come lo era con la Ferrari.
Sicuramente non è felice di correre con la Williams, quindi c'è da pensare che non riesca a dare il massimo. Con la Ferrari era al settimo cielo...
 
.... non vorrei che ci sia stato un problema con i nuovi attacchi della sospensione.
Vasseur ha dichiarato che temeva Leclerc non riuscisse a finire la gara. Il plank che tocca non blocca la macchina, ma porta al rischio squalifica in caso di controlli.

E tutti quei team radio? "Dovevate ascoltarmi, dobbiamo parlare di queste cose prima delle gare, la macchina è inguidabile, sarà un miracolo se vado sul podio"?
Sembra che qualcosa non andasse nell'impostazione della monoposto. Anche se in effetti nel dopo gara ha detto di aver saputo che c'era un problema al telaio, ma può anche darsi che questa fosse una frase generica concordata col team pre-interviste....
 
Si, Sainz era partito a razzo nei test pre-campionato, poi si è spento un po'. C'è forse da considerare che un po' di frustrazione possa aver contribuito nell'essere meno competitivo di come lo era con la Ferrari.
Sicuramente non è felice di correre con la Williams, quindi c'è da pensare che non riesca a dare il massimo. Con la Ferrari era al settimo cielo...

per me l'errore lo ha fatto la Williams, dopo tanti anni che doveva avere una seconda guida pagante per la prima volta si erano decisi a prendere 2 guide vere, e chi si sono presi? Uno che chiaramente nel team non ci voleva stare, era solo di passaggio perchè era convinto che il 2026 sarebbe andato in un top team . Vedi Sauber , ha preso un 'vecchietto' come Hulkenberg senza fronzoli per la testa e guarda che ritorno che hanno avuto, secondo me se la Williams fosse andata su di un pilota come lui che credeva nel team ora aveva almeno 20 o 30 punti più in classifica.
 
per me l'errore lo ha fatto la Williams, dopo tanti anni che doveva avere una seconda guida pagante per la prima volta si erano decisi a prendere 2 guide vere, e chi si sono presi? Uno che chiaramente nel team non ci voleva stare, era solo di passaggio perchè era convinto che il 2026 sarebbe andato in un top team . Vedi Sauber , ha preso un 'vecchietto' come Hulkenberg senza fronzoli per la testa e guarda che ritorno che hanno avuto, secondo me se la Williams fosse andata su di un pilota come lui che credeva nel team ora aveva almeno 20 o 30 punti più in classifica.

Si, si può paragonare a un calciatore che viene ceduto ad una squadra dove non gli piace giocare, o a un tennista abituato ai 1000 costretto a giocare nei 250. Ovvio che non renda al massimo. Per lui la Williams è stato un evidente ripiego.
Albon invece, scartato da Red Bull, sa in partenza che ormai difficilmente potrà andare in un top team, e quindi si impegna al limite per migliorare la monoposto e guidare al meglio. La "testa" negli sport individuali fa tanto.
 
Vorrei spendere 2 parole su Antonelli. Intanto è partito 16° e non 11° perchè il tempo che aveva fatto, che per un soffio non era stato da top10, gli è stato annullato per track-limits, presumo proprio per l'errore che gli ha fatto mancare il Q3.

Però non si è dato per spacciato e ha guidato molto bene, riuscendo a rimontare fino al 10° posto. Cosa non riuscita per esempio a Hamilton, che è partito 12° ed è arrivato 12°.

Quindi spero che abbia ritrovato un po' di fiducia, e lo attendo ai prossimi GP. Gli darei un 7.
 
Si, si può paragonare a un calciatore che viene ceduto ad una squadra dove non gli piace giocare, o a un tennista abituato ai 1000 costretto a giocare nei 250. Ovvio che non renda al massimo. Per lui la Williams è stato un evidente ripiego.
Albon invece, scartato da Red Bull, sa in partenza che ormai difficilmente potrà andare in un top team, e quindi si impegna al limite per migliorare la monoposto e guidare al meglio. La "testa" negli sport individuali fa tanto.

lui doveva andare in Williams e fare la prima metà del campionato in maniera entusiasmante per convincere un top team a prenderlo, non credo che potesse essere svogliato
 
lui doveva andare in Williams e fare la prima metà del campionato in maniera entusiasmante per convincere un top team a prenderlo, non credo che potesse essere svogliato

Mah, quale poteva essere il top team? Erano tutti ok, non cercavano e non cercano nessuno. Forse la Red Bull, ma non può cambiare un pilota ogni 6 mesi...
 
Mah, quale poteva essere il top team? Erano tutti ok, non cercavano e non cercano nessuno. Forse la Red Bull, ma non può cambiare un pilota ogni 6 mesi...

lo diceva chiaramente lui, ha rifiutato diversi team perchè voleva un contratto di un solo anno visto che poi voleva andare in un top team, in pratica a lui questa stagione serviva solo a dimostrare di essere un pilota da top team, poi quale fosse il team francamente non lo so, probabile che fosse la RedBull, ma forse aveva anche qualche speranza in Mercedes.

Da tutto questo si capisce quando per lui sia fallimentare il 2025, almeno fino ad ora come risultati, ma ancora di più per il suo progetto perchè per il sedile top team ormai non ha più speranze
 
Back
Alto