<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Ungheria

L'ultima frase di Stella sembra un omaggio al team di Maranello, ma a ben vedere il miglioramento nelle ultime 2 gare c'è stato, è stato evidente.

Io penso che il nuovo retrotreno stia funzionando (lo ha detto anche Leclerc), e nelle ultime gare la Ferrari potrebbe essere abbastanza competitiva, provando a lottare per la vittoria su circuiti come Baku, Singapore, Monza, piste tradizionalmente favorevoli alla rossa.
 
Ieri ancora una volta i fatti hanno smentito milioni di dati analizzati, calcoli di ingegneri e simulazioni.
Una sosta si è rivelata vincente, probabilmente con 2 soste si era più veloci ma si è trascurato il dettaglio di dover effettuare un sorpasso in pista con poco vantaggio di prestazione e va anche detto che McLaren tratta bene gli pneumatici.
Riguardo i piloti McLaren, io credo che il vantaggio ormai sia tale che non servono ordini di scuderia e anche se dovesse accadere che in un gp si buttino fuori, per il mondiale sarebbe irrilevante.
Hamilton sta attraversando il momento peggiore della sua carriera, spero riesca a reagire, perché ritirarsi in questo modo non lo merita, anche se in passato ha avuto mooolta fortuna.
Non sono informato riguardo Aston Martin, è finito il gardening di Adrian Newei?
 
Hamilton sta attraversando il momento peggiore della sua carriera, spero riesca a reagire, perché ritirarsi in questo modo non lo merita, anche se in passato ha avuto mooolta fortuna.

Su questo non sono molto d'accordo, ne ha avuti altri di questi momenti, è proprio lui fatto cosi, negli altri casi poi tornava più forte di prima, ora è da verificare se l'età non incida sotto questo punto di vista.
 
Gara piacevole, senza safety o virtual, speravo nello scroscio d'acqua per renderal ancor più interessante, ma non ha piovuto.
McLaren che fa quello che vuole, Russell solido e Ferrari gambero, peccato, almeno il podio se lo meritava Leclerc.
Sempre un leone Alonso e ottima gara di Bortoleto che si sta mettendo in luce.... non mi aspettavo Stroll a punti, chissà se qualcosa è migliorato sulle Aston o è un caso, Verstappen fa quello che può con una vettura che qua non funziona e Antonelli agguanta un punto insperato, speravo qualcosa in più in Hadjar, così come Hamilton che è arrivato 12° così com'era in griglia.
Mi sarei atteso un duello papaya di più giri, invece ste macchine subiscono ancora troppo l'aria sporca di chi li precede... arrivano veloci sotto, ma l'ultimo secondo è sempre ostico da scalare... almeno non ci sono ordini di scuderia, bene.

Birretta gustata, ora pausa e poi Zandvoort a fine agosto.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
@gbortolo
Che ne pensi del problema tecnico di Leclerc al terzo stint, cioè dopo la seconda sosta? Pensi anche tu che sia dovuto a pressioni delle gomme più alte per salvaguardare il plank (pattino)?
Ho seguito la gara in diretta sino al secondo pit con Piastri lontano, poi dovendo partire mi sono un po' perso a tirare insieme le cose.
Poi prima di uscire vedo che Piastri passa Leclerc come fosse "fermo" ("a sitting duck" come dice Hamilton).
E non comprendo.

La faccenda della pressione è plausibile e compatibile con lo sfogo di Charles.

Altre tipologie di problemi legati alla telaistica non ne vedo
 
Metto un mio commento alla gara che però non ho visto un diretta estesa ma in differita e pure un po' "abbreviata".

GP "noioso" dal punto di vista dei sorpassi, ma era atteso in questo circuito (a meno di grosse differenze di laptime non è possibile superare chi precede), molto "interessante" per la tensione legata a strategie e lotta di tempi con la "ciliegina" finale del tentativo di attacco all'arma bianca di Piastri su Norris.

Parto dalle Ferrari: ottima gara di Leclerc che, finché la macchina gliel'ha permesso, ha tenuto testa a una McLaren stellare come sempre, buona la gestione del distacco e la gestione dei tempi, da quel che si capisce è ancora l'usura del plank il problema (detto da Turrini, sentito in radio) a cui Ferrari ha posto rimedio aumentando la pressione delle 4 gomme dell'ultimo pit: nessuna squalifica per usura anomala ma prestazioni crollate e podio perso con frustrazione infinita di Charles a cui proprio non riescono a dare un'auto "buona davvero", è stato molto duro con Russell e ha preso una (giusta) penalità. Hamilton invece ha fatto una gara "normale", partito dietro e arrivato dietro, senza alcun guizzo né strategico né di cuore oltre l'ostacolo, credo che sia globalmente il peggior weekend da quando è in rosso.

RedBull e Verstappen gara da dimenticare in una delle piste preferite di Max, anonimo e mai in gara, dimostra una volta in più che senza l'auto si perde, forse anche più degli altri, anche lui ha commesso a mio avviso un "mezzo fallo" su Hamilton che, memore di Copse, si è buttato fuori pista, probabilmente giusto non penalizzare ma non c'era davvero bisogno di entrare in quella maniera e in quella curva su Hamilton, se il Ferrarista avesse chiuso un pelo si sarebbe innescato un terribile incidente in una zona senza grosse vie di fuga ed a velocità superiori ai 230 km/h.

MaLaren come sempre eccellente in condizioni di gara, mai in affanno con le gomme, qualunque strategia scelgano. Norris ha corso peggio di Piastri ieri, commettendo errori e disattenzioni fin dalla partenza, eppure ha vinto in funzione di una scelta strategica. Piastri l'ha capito subito tanto che ha più volte detto in radio che voleva fare la stessa strategia di Norris e marcare il compagno inglese ma la squadra non gliel'ha permesso e l'ha mandato su una strategia diversa. A mio avviso è scorretta la chiamata di McLaren che ha consentito a Norris di cambiate strategia per prendere i primi due posti ma ha anche impedito a Piastri di marcare il compagno. Trovo questo molto ingiusto nei confronti di Oscar che ci aveva visto benissimo e ha fatto richieste precise che gli son state negate, prima o poi succederà un patatrac vero e sarà unicamente per colpa della gestione miope dei piloti. Ci sta che il team faccia strategie diverse per garantirsi i primi due posti al traguardo, ma una volta che lo fai devi fare in modo che eventuali differenze strategiche vengano appianate.

Eccezionale Bortoleto, per me vero fenomeno di giornata, prestazione davvero maiuscola la sua, con Lawson subito dietro nel mio gradimento, un applauso a scena aperta per questi due ragazzi che hanno fatto una gara mostruosa.

Menzione d'onore per Alonso che, pur piegato dal mal di schiena con cui si è presentato in Ungheria, ha arpionato un 5to posto fantastico a 44 anni, che pilota è che tempra!
 
A questo punto però sarebbe da capire che assetto aveva Hamilton, se aveva scelto per uno che non creasse problemi con il fondo, quindi tenendo alta la vettura si spiega anche un poco la sua di gara e la sua di frustrazione, poi poteva fare come ha fatto LEclerc , ma forse lui invece preferisce un altra metodologia di lavoro. Ma sono tutte ipotesi, certo è che qui Leclerc ne aveva di più di Hamilton, però è stato un risultato un poco troppo il di più su di una pista anche breve.
 
Gara piacevole, senza safety o virtual, speravo nello scroscio d'acqua per renderal ancor più interessante, ma non ha piovuto.
McLaren che fa quello che vuole, Russell solido e Ferrari gambero, peccato, almeno il podio se lo meritava Leclerc.
Sempre un leone Alonso e ottima gara di Bortoleto che si sta mettendo in luce.... non mi aspettavo Stroll a punti, chissà se qualcosa è migliorato sulle Aston o è un caso, Verstappen fa quello che può con una vettura che qua non funziona e Antonelli agguanta un punto insperato, speravo qualcosa in più in Hadjar, così come Hamilton che è arrivato 12° così com'era in griglia.
Mi sarei atteso un duello papaya di più giri, invece ste macchine subiscono ancora troppo l'aria sporca di chi li precede... arrivano veloci sotto, ma l'ultimo secondo è sempre ostico da scalare... almeno non ci sono ordini di scuderia, bene.

Birretta gustata, ora pausa e poi Zandvoort a fine agosto.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

Tutto giusto, però sulla Ferrari gambero c'è un motivo, già molto discusso.
 
Leclerc è stato molto duro con Russell e ha preso una (giusta) penalità. Hamilton invece ha fatto una gara "normale", partito dietro e arrivato dietro, senza alcun guizzo né strategico né di cuore oltre l'ostacolo, credo che sia globalmente il peggior weekend da quando è in rosso.

RedBull e Verstappen gara da dimenticare in una delle piste preferite di Max, anonimo e mai in gara, dimostra una volta in più che senza l'auto si perde, forse anche più degli altri, anche lui ha commesso a mio avviso un "mezzo fallo" su Hamilton che, memore di Copse, si è buttato fuori pista, probabilmente giusto non penalizzare ma non c'era davvero bisogno di entrare in quella maniera e in quella curva su Hamilton, se il Ferrarista avesse chiuso un pelo si sarebbe innescato un terribile incidente in una zona senza grosse vie di fuga ed a velocità superiori ai 230 km/h.

Concordo abbastanza con le tue analisi, tranne il discorso Piastri-Norris perchè non mi è sembrata grave la gestione.

Fornisco qui la mia opinione sui contatti Leclerc-Russell e Hamilton-Verstappen e cerco di fornire anche una spiegazione "tecnica".
Concordo sul fatto che Leclerc non abbia rispettato la nuova norma sullo spostamento in frenata e sia stato giustamente penalizzato. Tenicamente io credo che Charles abbia visto molto lontano Russell e per questo non si è spostato prima, prendendo l'interno. Poi è stato sorpreso dalla staccatona ritardata di George (veramente magistrale), e si è tardivamente spostato all'ultimo per impedire che passasse (manovra vietata dal regolamento), ma l'inglese è passato lo stesso infilandosi in un buco, e infatti si sono toccati con le gomme.

Russell è stato un signore nel commento, dicendo che Charles è stato duro ma alla fine lui è passato, confermando che hanno buoni rapporti.

Per quanto riguarda Lewis-Max, l'olandese ha fatto la sua solita manovra che non lascia spazio sufficiente, ma ultimamente è una cosa che fanno molti e di solito non viene penalizzata, salvo contatto, contatto che Ham ha evitato andando subito fuori pista. Tra i due si sa che non corre molto buon sangue, anche se ultimamente si parlano, e questo fatto avrà confermato la cosa...
 
perlomeno Leclerc inizia a lamentarsi in maniera più "raikkonenica", magari iniziano ad ascoltarlo di più, anche sulle strategie, non è il suo lavoro ma mi sa lo fa meglio di chi è preposto
 
Back
Alto