<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Confermo che è la "precedente" Ateca, è una decina di cm più corta e una decina di cm più bassa della 3008.

Quanto ai consumi sono rimasto "deluso", è vero che Ateca ha 500cc in più, ma a è pur vero che ha 15cv in meno e la medesima coppia, il tutto accompagnato a un cambio manuale (la 3008 monta un automatico a 8 rapporti).

Il rapporto più lungo (6a per la Ateca e 8a per 3008) grossomodo sviluppa gli stessi rpm @125 km/h reali guardati da GPS.

I consumi della 3008 su percorsi e velocità simili superano senza problemi i 20 km/l, quindi la differenza è molta e la cosa mi ha sinceramente stupito!
Esiste una sola Ateca (dal 2016), non è che magari hai in mente l’Altea come versione precedente?
La 3008 ( non l’attuale ) è 445 per 185 per 162.
Ateca è 438 per 184 per 161.
Se invece parliamo della 3008 ora in vendita , è ben più grande.
 
Esiste una sola Ateca (dal 2016), non è che magari hai in mente l’Altea come versione precedente?
La 3008 ( non l’attuale ) è 445 per 185 per 162.
Ateca è 438 per 184 per 161.
Se invece parliamo della 3008 ora in vendita , è ben più grande.
Confermo, la Ateca è quella e la 3008 è la penultima.

Ho verificato i dati e confermo che l'altezza è inferiore solo di 2 cm (il sito che avevo consultato riportava un dato erroneo, ho riguardato cardimensions ed è come dici), è solo 7/8 cm più corta.

Quel che emerge è che in situazioni sovrapponibili di viaggi autostradali la Ateca consuma significativamente di più, o se la si vuol dire al contrario, che una 3008 con cambio automatico e qualche cv in più è molto più efficiente e offre percorrenze superiori.

Ma quello dei consumi non è il peggiore problema della Ateca, anche il dinamismo su strada è decisamente inferiore rispetto a 3008.
 
Nuovo pieno alla 3008 in previsione di qualche km nel weekend visto che stasera eravamo in giro.

816 km percorsi
54 km/h vel. media
(30% autostrada, 30% provinciali, 40% città trafficata, alla faccia di luglio...)
45,65 lt riforniti (pieno + soliti 2/3 click per fare cifra tonda, gasolio Esso)
73,00 € spesi (1,599 €/lt gasolio marchio riminese)
17,88 km/l reali (corrispondenti a 5,59 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 17,8 km/l, come sempre affidabile)
0,089 €/km costo chilometrico reale sul pieno

Pieno buono, migliore della media totale dell'auto, variegato come percorsi, velocità e carico, poco da aggiungere se non che anche in questo caso siamo rimasti sotto i gli 0,09 €/km.

Segnalo che, pur se di un capello, il gasolio è tornato sotto quota 1,6 €/lt dalle mie parti.
 
Domenica a Vercelli ho visto il metano a 1,49.
Qui è fermo a 1,29 al kg.
Che peccato la convenienza si è ridotta a tal punto e poi comunque era un'alimentazione condannata dall'abbandono delle case.
 
Back
Alto