<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Rolex (e orologi in genere) | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Rolex (e orologi in genere)

Concordo, nel caso le cercherò un Elite o un Cellini...
Un po' di spessore negli orologi robusti e con qualche complicazione c'è sempre...... io porto spesso il mio crono IWC, è 46 mm e spesso 17 mm, nonché bello pesante, ma ci si abitua.
Una ragazza può ben portare un 36 mm, anche se non è sottilissimo.

Cattura.jpg
 
Oddio, non credo che pesi come una .45 Magnum.....
Beh, un po' pesa...... c'è anche chi, provando a mettersi al polso quello o altri orologi simili, ha detto "Mi pare di avere una palla al piede", anche se al piede non era....... chi si è abituato con orologi piccoli e sottili può avere da ridire. Naturalmente c'è di peggio, vedi alcuni grossi sportivi in oro e con bracciale : l'oro, per quanto ovviamente non si usi puro ma al 750/1000, ha densità di quasi 19, contro meno di 8 dell'acciaio.
 
non mi piace granché solo la corona con quelle pallin
Essendo un modello Navy, credo riprenda i pioli esterni della ruota del timone. Giocandoci un po' mi piace quel motivo solo troppo spessa la corona, ma si impugna bene per regolare ora, data e caricare a mano. Ed è puntuale, sincronizzandolo con il quarzo e lo smart.
 
l'oro, per quanto ovviamente non si usi puro ma al 750/1000, ha densità di quasi 19, contro meno di 8 dell'acciaio.
Corretta la densità dell'acciaio.
Au750 sta sotto i 16, a seconda del colore della lega
Il Pt950 sta a 21 e costa tanto di più lavorarlo, avendo un punto di fusione più alto e meno malleabilità. Infatti lo lavorano gioiellieri specializzati, non orefici ordinari. Solo per allargare il solitario di finanziamento di mia moglie, dopo chemio e svuotamento ascellare linfonodi, le dita si sono ispessite, è costato come fare una montatura ex novo in au bianco...
 
Back
Alto