<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia giugno: -17.4% | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia giugno: -17.4%

Concordo, la C3 sta facendo molto bene da inizio anno. Il calo di giugno sarebbe da indagare ma potrebbe essere un fattore momentaneo.
Tra Junior e Tonale io credo che si comporti peggio la seconda per un semplice fatto, la piccola ha un posizionamento di prezzo molto superiore alla media del segmento ( parte da 30k quando nel segmento B altri modelli si prendono anche a 5/7k in meno).
La Tonale invece è più o meno in media e quindi ci si dovrebbe attendere molto di più
In realtà anche tonale base parte da prezzi alti rispetto ad esempio alle 2 coreane o addirittura più della più moderna nuova 3008...e junior mhev parte dallo stesso prezzo di 2008 mhev.
Poi ok per spendere meno a 3000 meno (non 5/7000) 2008 c'è anche puretech manuale.
 
Fanno bene
Ormai le per2 sono sparite
Perche', con le superstiti, non farci bei soldi

??
non solo, c'ero entrato per accompagnare la bauscia-sister a fare il tagliando.
il giorno dopo che l'ha ripresa, ha una slc, l'han chiamata per sapere com'era la valutazione del servizio e poi... le han chiesto se voleva venderla! :D
ormai vendono meglio gli usati che le nuove, visti anche i prezzi.
oh, la slc sta sempre in box, e se piove, non la usa (che e' la risposta che da', quando le chiedono se i tergicristalli son da sostituire :D), e' come nuova
 
Io un paio però ne ho viste e questa dove abito non è certo zona di elettriche, men che meno in val d'ossola....dove ho visto la seconda....nessuna con scritte del concessionario peraltro....
 
Top 50 gennaio/giugno 2025
(Ovviamente non top 50 per segmento)
n.MARCAMODELLOgen./giu. 2025
1FIATPANDA62.313
2DACIASANDERO27.692
3JEEPAVENGER27.506
4CITROENC325.466
5PEUGEOT20821.328
6DACIADUSTER20.418
7TOYOTAYARIS19.284
8TOYOTAYARIS CROSS18.740
9MGZS17.204
10RENAULTCLIO16.417
11FORDPUMA15.091
12RENAULTCAPTUR14.131
13VOLKSWAGENT-ROC13.973
14FIAT60013.821
15OPELCORSA13.737
16VOLKSWAGENTIGUAN12.885
17TOYOTAAYGO X12.466
18VOLKSWAGENT-CROSS12.269
19PEUGEOT200812.180
20BMWX111.973
21NISSANQASHQAI10.875
22KIASPORTAGE10.264
23TOYOTAC-HR9.201
24PEUGEOT30089.160
25AUDIA38.614
26ALFA ROMEOJUNIOR8.450
27MGMG38.305
28VOLKSWAGENGOLF8.071
29HYUNDAII107.908
30NISSANJUKE7.304
31FORDFOCUS7.224
32BYDSEAL U7.125
33KIAPICANTO7.087
34HYUNDAITUCSON6.949
35MERCEDESGLA6.883
36AUDIQ36.536
37FORDKUGA6.293
38FORDTOURNEO COURIER6.287
39ALFA ROMEOTONALE6.284
40SUZUKISWIFT5.874
41SKODAFABIA5.796
42SUZUKIVITARA5.735
43SKODAKAMIQ5.651
44VOLKSWAGENTAIGO5.501
45LANCIAYPSILON5.367
46AUDIA15.254
47BMWSERIE 15.180
48RENAULTSYMBIOZ5.012
49DRDR 5.04.993
50VOLVOXC404.733

Comunque se la vista non mi inganna..., nella top non c'è nessuna tedesca...!??
Anzi la maggior part mi sembra ''francofona''...., e addirittura alcune con il motore Puretech.. :emoji_grin:
La Golf come si suol dire.. bye bye.., mentre la MG cresce sempre di più..
 
non solo, c'ero entrato per accompagnare la bauscia-sister a fare il tagliando.
il giorno dopo che l'ha ripresa, ha una slc, l'han chiamata per sapere com'era la valutazione del servizio e poi... le han chiesto se voleva venderla! :D
ormai vendono meglio gli usati che le nuove, visti anche i prezzi.
oh, la slc sta sempre in box, e se piove, non la usa (che e' la risposta che da', quando le chiedono se i tergicristalli son da sostituire :D), e' come nuova


Ma che birichina....
Ha preso da te, di' la verita'

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Vedendo la qualità della classifica delle 50 più vendute è chiaro che non esiste una regola coerente di acquisto.
Esempio una X1 o un Tiguan che costano una media di 45 mila euro vendono di più di molte più economiche e di segmento più basso.
O una A1 che vende tanto quanto una Y e un BYD Seal U più di loro due.
È un mercato dove non ci sono regole ben precise che lo rende ancor più incerto.
 
Comunque se la vista non mi inganna..., nella top non c'è nessuna tedesca...!??
Anzi la maggior part mi sembra ''francofona''...., e addirittura alcune con il motore Puretech.. :emoji_grin:
La Golf come si suol dire.. bye bye.., mentre la MG cresce sempre di più..

Non hai specificato quale "top". Nella Top10 non ce ne sono. Nella Top50 ci sono un sacco di auto tedesche. Io ne ho contate 10.

E poi ancora con sto Puretech. Le auto nuove con il Puretech ormai sono mosche bianche. Quello con la catena non si chiama più Puretech.
 
se vai nella boutique mercedes di milano, hanno un piano, dedicato alle smart, quelle vere (non i catafalchi cinesi enormi di oggi), dove ci sono solo smart fortwo... usate, ovviamente, a prezzi folli, che forse manco da nuove costavano cosi'.

Vuol dire che ho in mano un assegno in bianco... e l'avevo pagata 3.500 :emoji_sunglasses:
 
Vedendo la qualità della classifica delle 50 più vendute è chiaro che non esiste una regola coerente di acquisto.
Esempio una X1 o un Tiguan che costano una media di 45 mila euro vendono di più di molte più economiche e di segmento più basso.
O una A1 che vende tanto quanto una Y e un BYD Seal U più di loro due.
È un mercato dove non ci sono regole ben precise che lo rende ancor più incerto.

Sarebbe da sapere quante aziendali/nlt/flotte e quante a privati, però...
 
personalmente non credo che si possa parlare di situazione contingente , il mercato ormai è questo , rispetto al 2019 come si evince dall'intervista sopra pubblicata è calato di 1/5 e non ci sono segnali di recupero. Per questo almeno io vado dicendo, a torto o ragione si vedrà, che le case si stanno rimodulando verso un mercato differente e di conseguenza una produzione differente e questo sarà un punto di discussione nazionale visto che l'automobile in Italia è il mezzo di trasporto per eccellenza
Si ma non è solo una questione di meri numeri. Nel 2019 i cinesi non c'erano e ora continuano a macinare record.

Le auto erano soprattutto benzina e diesel e costavano molto meno di oggi.
 
se vai nella boutique mercedes di milano, hanno un piano, dedicato alle smart, quelle vere (non i catafalchi cinesi enormi di oggi), dove ci sono solo smart fortwo... usate, ovviamente, a prezzi folli, che forse manco da nuove costavano cosi'.
Non mi stupisce affatto.

La Smart ForTwo era unica nella sua categoria.

Oggi, il marchio è destinato all'oblio.
 
Concordo, la C3 sta facendo molto bene da inizio anno. Il calo di giugno sarebbe da indagare ma potrebbe essere un fattore momentaneo.
Tra Junior e Tonale io credo che si comporti peggio la seconda per un semplice fatto, la piccola ha un posizionamento di prezzo molto superiore alla media del segmento ( parte da 30k quando nel segmento B altri modelli si prendono anche a 5/7k in meno).
La Tonale invece è più o meno in media e quindi ci si dovrebbe attendere molto di più
Tonale a giugno non è andata malissimo.

Segnalo come il diesel copra circa il 60% delle immatricolazione del C-Suv Alfa.
 
Back
Alto