U2511
0
Autonomia ridicola, non arrivano a 100 km realiperò erano quelle sì care ma che in ambito urbano potevano avere il loro perchè...oggi.....
Autonomia ridicola, non arrivano a 100 km realiperò erano quelle sì care ma che in ambito urbano potevano avere il loro perchè...oggi.....
Fanno benese vai nella boutique mercedes di milano, hanno un piano, dedicato alle smart, quelle vere (non i catafalchi cinesi enormi di oggi), dove ci sono solo smart fortwo... usate, ovviamente, a prezzi folli, che forse manco da nuove costavano cosi'.
Non più in produzione, cmq pronta consegna a 16.900 se hai usato da rottamare (o forse anche senza) è ok per piccoli paesi con strade stretteE dove trovi un'auto compatta perfetta per la città alta da terra come piace ora, fatta più che decentemente e con un motore a 4 (quattro) cilindri. a meno di 20.000 euro?
Quindi dire calo per colpa dell elettrico non ha sensoE quindi
??
Quindi dire calo per colpa dell elettrico non ha senso
Se l anno scorso facevano solo elettrico come adesso, come si può dire che il calo sia dovuto all elettrico? Semmai è che hanno tolto la fortwo elettricaPerche' no....
??
Poteva fermarsi nel tempo,
e consolidarsi ad una X cifra....
Invece continua imperterrito
Se l anno scorso facevano solo elettrico come adesso, come si può dire che il calo sia dovuto all elettrico? Semmai è che hanno tolto la fortwo elettrica
Concordo, la C3 sta facendo molto bene da inizio anno. Il calo di giugno sarebbe da indagare ma potrebbe essere un fattore momentaneo.Comunque volevo dire all’ottimo Bond che a volte nelle cose basta chiarirsi, capirsi.
Parlando della C3 avevamo ragione entrambi, perché parlavamo di valori oggettivi: tu ti riferivi alla classifica assoluta (16mo posto a giugno), io a quella di segmento (nono posto sempre a giugno).
Se andiamo però a vedere la posizione nel primo semestre 2025, la C3 si trova al 4. Posto assoluto con oltre 25.000 vetture, 16ma lo è stata esclusivamente a giugno, quindi non si può dire che non sia un successo, e giugno è stato chiaramente un mese anomalo, perché la media è di oltre 4.000 vetture al mese. Ci sarà stato un problema di approvvigionamento vetture. Se si tratta di un trend negativo lo sapremo nei prossimi mesi. E se fosse l’effetto degli ordini della cugina Grande Panda?…
Ovviamente non si può dire che questa sia un’opinione, è una statistica. Poi fai tu.
Dico ciò con la massima stima nei tuoi confronti.
Sono gli stock di fine serie, la F2 a pile non è più prodotta da oltre un anno (quelle a benzina uscirono di produzione a fine 2019)L' hanno scorso a Giugno erano
a 2165 vetture
Questo anno sono
a 468
-78%
Vedi tu
Saluti
Sono gli stock di fine serie, la F2 a pile non è più prodotta da oltre un anno (quelle a benzina uscirono di produzione a fine 2019)
Non esiste una nuova Smart 2024, le nuove sono appena arrivate nei conce, le vendite che vedi sono quasi tutte le “vecchie”Certo,
il flop, infatti,
dopo quello della cessazione della per2,
prosegue con le nuove SMART del 2024
Non esiste una nuova Smart 2024, le nuove sono appena arrivate nei conce, le vendite che vedi sono quasi tutte le “vecchie”
Eh si ai prezzi del nuovo del 2019, senza sconti e km zero....se vai nella boutique mercedes di milano, hanno un piano, dedicato alle smart, quelle vere (non i catafalchi cinesi enormi di oggi), dove ci sono solo smart fortwo... usate, ovviamente, a prezzi folli, che forse manco da nuove costavano cosi'.
personalmente non credo che si possa parlare di situazione contingente , il mercato ormai è questo , rispetto al 2019 come si evince dall'intervista sopra pubblicata è calato di 1/5 e non ci sono segnali di recupero. Per questo almeno io vado dicendo, a torto o ragione si vedrà, che le case si stanno rimodulando verso un mercato differente e di conseguenza una produzione differente e questo sarà un punto di discussione nazionale visto che l'automobile in Italia è il mezzo di trasporto per eccellenza
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa