<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 99 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

In realtà la parrira a tennis è a due, non con un branco...
Dai, un po' di clemenza per chi legge.

Prima "inqualificabile", ora "branco", rimaniamo su un livello più amichevole e discorsivo, il mio non è (né vuole essere) un messaggio di moderazione, però sono termini obiettivamente un po' estremi per un forum in cui ce la raccontiamo tra amici dopo una giornata di lavoro... ;)

Ripeto, cerchiamo di automoderarci tutti senza usare termini che quasi "invitano" allo scontro dialettico.

Non è una royal rumble ragazzi, è un forum di auto! :)
 
Concordo...se solo si valutassero anche tutte le provocazioni... su tutta la linea... che comunque sto ignorando per buonsenso...
Trovo sia un modo giusto, se ritieni ci siano provocazioni ignorarle è il modo più corretto di procedere, oppure si può segnalare.

Rispondere, soprattutto con certi toni, non porta a nulla se non ad altre discussioni all'infinito.

Grazie per aiutarci, io sono fautore dell'automoderazione tra utenti, senza i brutti e indigesti (anche per noi) interventi in verde o lucchetti.
 
A me la parola branco fa pensare istintivamente a dei lupi.
O ancora peggio al film il branco.
Ma il fatto di ritrovarsi in minoranza perché alcuni degli altri "agnelli" si sono fatti bannare non conferisce automaticamente lo status di vittime.
Le provocazioni poi abbondano da entrambe le parti.
Forse un atteggiamento più rilassato gioverebbe.
Se invece la partecipazione al forum si riduce a contestare e apostrofare con termini spiacevoli gli altri con una certa supponenza credo che sia normale essere un po' osteggiati.
Sarà brutto da dire ma ultimamente mi pare che il clima del forum sia leggermente più pacifico, un po' di tempo fa c'erano proprio due schieramenti che si scontravano su tutto e trascinavano i dissapori da un topic all'altro.
Spiace che la maggiore tranquillità attuale (dovuta anche a un approccio molto pacato e amichevole da parte dei nuovi mod secondo me, senza togliere nulla ai "vecchi" mod semplicemente quelli nuovi erano utenti come noi fino a poco tempo fa quindi forse li sentiamo più vicini) sia anche il risultato di qualche ban.
Però io sono dell'idea che quando non si va d'accordo è meglio andare ognuno per la sua strada altrimenti si finisce come quelle coppie che si rivolgono la parola solo per battibeccare.
Non che io sia un esperto in materia di relazioni interpersonali, di solito le mie funzionano bene solo finché ci si da del lei...
 
A me la parola branco fa pensare istintivamente a dei lupi.
O ancora peggio al film il branco.
Ma il fatto di ritrovarsi in minoranza perché alcuni degli altri "agnelli" si sono fatti bannare non conferisce automaticamente lo status di vittime.
Le provocazioni poi abbondano da entrambe le parti.
Forse un atteggiamento più rilassato gioverebbe.
Se invece la partecipazione al forum si riduce a contestare e apostrofare con termini spiacevoli gli altri con una certa supponenza credo che sia normale essere un po' osteggiati.
Sarà brutto da dire ma ultimamente mi pare che il clima del forum sia leggermente più pacifico, un po' di tempo fa c'erano proprio due schieramenti che si scontravano su tutto e trascinavano i dissapori da un topic all'altro.
Spiace che la maggiore tranquillità attuale (dovuta anche a un approccio molto pacato e amichevole da parte dei nuovi mod secondo me, senza togliere nulla ai "vecchi" mod semplicemente quelli nuovi erano utenti come noi fino a poco tempo fa quindi forse li sentiamo più vicini) sia anche il risultato di qualche ban.
Però io sono dell'idea che quando non si va d'accordo è meglio andare ognuno per la sua strada altrimenti si finisce come quelle coppie che si rivolgono la parola solo per battibeccare.
Non che io sia un esperto in materia di relazioni interpersonali, di solito le mie funzionano bene solo finché ci si da del lei...
@zinzanbr apprezziamo il ragionamento e la vicinanza, però rientriamo nel seminato del thread, anche a noi come gruppo di moderazione piace un clima disteso e amichevole, pur con le ovvie discussioni sui molti temi che riguardano l'auto a 360°, se ci aiutiamo tutti (o smettiamo di scrivere evitando di sprecare bit, va bene ugualmente) riusciamo a goderci bene questi spazi che ci ospitano.

Raccolgo in particolare il tema mod-utenti, siamo e rimaniamo utenti appassionati, con le nostre idee (anche diverse tra di noi) esattamente come tutti quanti, se non lo fossimo non avrebbe nemmeno senso la presenza come moderatori. ;)
 
però rientriamo nel seminato del thread
Pienamente d'accordo.
Onfatti riprendo subito.
Brava, 500km dall'ultimo pieno.
Ancora ⅝ di serbatoio, presumo 25 litri consumati.
Ne avrò conferma domenica mattina al prossimo pieno di IP Optimo, al momento @1,669€/l, spero cali ancora. Comunque, anche se fossero 30l e 50€, sarebbero 6cl e 10c€ al km, niente male per una vecchietta di ¼ di secolo con 124Mm all'attivo...
 
Per ora sembrano, nonostante uso intenso del clima, ottimi riscontri su Brava e Outback, vedremo coi prossimi pieni, scarsa invece la Musa, ma con mia moglie è una battaglia persa, basta vedere come imbratta i cerci anteriori di polvere dei freni...
Adesso voglio fare un po' di strada anche con la moto... per vedere... poi la settimana prossima ci sarà il motoraduno internazionale...
 
Insomma, l'unica che soffre (e tanto...) col caldo torrido e senza tregua di questi giorni, è proprio la nostra Mokka... :emoji_sweat_smile:
 
Insomma, l'unica che soffre (e tanto...) col caldo torrido e senza tregua di questi giorni, è proprio la nostra Mokka... :emoji_sweat_smile:
Come hai già scritto, le batterie soffrono le temperature torride o rigide, aggiungendo la necessità di climatizzazione, ovvio che si inneschi un fenomeno al rialzo dei consumi. Poi la Mokka è in parte penalizzata da una resistenza aerodinamica buona, per la tipologia, ma non da primato. Però mi pare che sinora, in media, vada meglio di quanto sperato. Credo che ci voglia un anno per prendere le misure, ed un altro per ottenere i risultati migliori.
Almeno, per me ci sono voluti tutti ed anche di più. Anche perché, per sfruttare meglio la scorrevolezza di guida occorrerebbe conoscere bene rendimento e tenuta.
 
In Slovenia aumento di 5 centesimi ieri, ma lì il prezzo viene stabilito ogni due settimane con effetto proprio dal martedì, immagino che avranno dovuto recuperare il picco pregresso del Platts.
In compenso il mio distributore locale preferito, che solitamente è uno tra i più economici, ha i prezzi fermi da una decina di giorni ed offre il gasolio a 6 centesimi in meno che in Slovenia (con il contributo regionale, ovvio)
 
Back
Alto