<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 91 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Credo perché il lavoro ti porti nelle città a valle, non penso per i centesimi al litro...
certamente, ma se ero "abituato" a quei 10 cnet in piu' ora veramente c'e' un solco di differenza....ed immagino si per ogni merce trasportata "su".... il che qua potrebbe giovare tutto il discorso "elettrico" puramente in linea teorica...dato che quello hce voglionofarci credere la produzione di energia elettrice e' data in parte nelle nostre montagne...
 
Rifornito a 1,709.
Appena sotto la soglia psicologica di 1,70 ci sarebbero stati due distributori ma troppo distanti.
Sulla questione di fare il pieno visite che la benzina costa cara io metto quella che mi serve per una o due settimane al massimo,non di più.
Come al supermercato non compro 12 scatolette di tonno anche se conviene e non va a male e ne compro una per volta senza andare apposta al supermercato ovviamente.
Chissà la benza che ho messo oggi,e che pochi giorni fa costava 5 cent in meno,quanto tempo fa è stata raffinata e quanto tempo fa il petrolio è stato estratto.
L'aumento retroattivo è una delle cose che mi dà più fastidio.
 
L'aumento retroattivo è una delle cose che mi dà più fastidio.
Non sei il solo cui dà fastidio, soprattutto considerando che il discorso delle "scorte da smaltire" vale solo quando il prezzo del barile cala. Chissà come mai, quando il greggio aumenta hanno tutti le cisterne vuote....
 
il discorso delle "scorte da smaltire"
Non sta né in cielo né in terra, il greggio che viene quotato e commerciato ora sarà all'erogatore tra mesi, quello di oggi non solo è stato acquistato mesi addietro, ma spesso pure neanche al mercato ma con futures et similia... il mercato deve sottostare al venditore, oppure deve trovare strategie alternative. FV, Pu239, aria compressa, pedali, etc
 
...ma a quanto pare i gestori delle pompe non lo sanno, come la faccenda del calabrone che non può volare....
il calabrone ha ragione, i ptrolieri, sino ai pompisti, la ragione se la prendono, facciamocene una ragione, anche se ce l'avremmo ma diversa...
 
Oggi ho fatto il pieno al distributore sotto casa che, incredibilmente, è rimasto inchiodato da più di una settimana ad 1,719 €/litro (benzina), mentre quelli in genere più economici veleggiano vicino ad 1.8
 
Inutile farsi tante paturnie, o sei in grado di cambiare le cose o ti adegui... io cerco la strategia meno impattante... ragionare è meglio che smoccolare!
Si può ragionare e smoccolare contestualmente, in questo mi ritengo perfettamente multitasking. Peraltro, non che la "strategia meno impattante" la sai cercare solo tu, eh....
 
Back
Top