<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come fare a convincere la eta consorte? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Come fare a convincere la eta consorte?

Sarà pure sicura, ma a me personalmente non trasmette niente

A quei prezzi poi ...

Esteriormente a me ricorda la corolla verso e un modello Toyota,adesso non mi viene il nome una specie di suv compatto cittadino.
Trovato era la Urban cruiser
Toyota_Urban_Cruiser_20090531_front.JPG

Gli interni,soprattutto il volante,mi lasciano un po' perplesso.
A 30000 euro manco morto.
Al prezzo di una segmento b considerando che ha la batteria da 60 kW non è male.
 
Ultima modifica:
Dinamica di guida sicuramente più irreprensibile delle varie segmento B... non fa brumbrum...

Ma ti riferisci alla Dolphin Surf? Perché la Surf leggo che costa meno di 20.000 euro! Allora sarebbe conveniente! 18.990 euro la Active, e ancora meno col finanziamento!

Quindi sarebbe la citycar (mica tanto, è lunga 399 cm) elettrica più economica in assoluto, insieme alla Stellantis-Leapmotor T03.
 
Ultima modifica:
Ma ti riferisci alla Dolphin Surf? Perché la Surf leggo che costa meno di 20.000 euro! Allora sarebbe conveniente!
La Dolphin surf ha una batteria solo per city... e non si come sia come sicurezza, la Dolphin originale ha ottimi score nei test sicurezza. Non metto moglie e/o figlia su auto che non mi danni certezze.
 
La Dolphin surf ha una batteria solo per city... e non si come sia come sicurezza, la Dolphin originale ha ottimi score nei test sicurezza. Non metto moglie e/o figlia su auto che non mi danni certezze.

Ah ok, e come si chiama quella che prendesti tu per tua figlia?
 
Ma ti riferisci alla Dolphin Surf? Perché la Surf leggo che costa meno di 20.000 euro! Allora sarebbe conveniente! 18.990 euro la Active, e ancora meno col finanziamento!

Quindi sarebbe la citycar (mica tanto, è lunga 399 cm) elettrica più economica in assoluto, insieme alla Stellantis-Leapmotor T03.

In teoria dovrebbe arrivare sul mercato anche la byd seagull che dovrebbe costare 12000 euro.
Certo che i nomi lasciano un po' a desiderare...
 
Quindi esistono due BYD Dolphin, una Dolphin tout court e una Dolphin Surf, con una notevole differenza di qualità e di prezzo a quanto ho capito.
Una è un'auto da segmento B pieno, l'altra una versione da commuting urbano. Della prima ci sono prove anche su questa rivista, e test di sicurezza, dell'altra non ancora nulla...
 
Una è un'auto da segmento B pieno, l'altra una versione da commuting urbano. Della prima ci sono prove anche su questa rivista, e test di sicurezza, dell'altra non ancora nulla...

Ok, però io se dovessi prendere un’elettrica B hatchback da 34.790 euro forse non prenderei un’auto cinese, opinione personale ovviamente.

Oppure i cinesi sono così “avanti” sull’elettrico che ci si può fidare più degli europei?
 
Oppure i cinesi sono così “avanti” sull’elettrico che ci si può fidare più degli europei?
Certamente. BYD ha sviluppato batterie non incendiabili, tanto che le monta la Tesla sulla Model 3 base. E sicurezza al top come da test euroncap, poi, questa costa 22 o 23, praticamente nuova. Su quel segmento non ho trovato di meglio. Non ho pregiudizi, anche se non sono entusiasta della metodologia cinese nè di Tesla, però compro quello che ritengo meglio, come prima gruppo FIAT-Lancia, mica perché ero fan dell' "avvocato".
 
.
A quel prezzo è un signor acquisto.
Certo, poi deve piacere a chi la usa e l'estetica non è contrattabile anche se ci si abitua quando c'è l'ergonomia.
Dopodichè, quando chi solitamente guida per spostarsi prova un'elettrica di solito abbraccia il cambiamento.
Serve un test di guida.
 
Back
Alto