ecco, dimenticavo il forno. E l'asciugacapelli.
Quindi ipotizzo, se domani la maggioranza degli italiani facesse richiesta di passare a 6kw, gli verrebbe negato, perche' secondo quello che dite voi la rete non e' adeguata?la rete e' stata dimensionata sui 3kWh e quello abbiamo.
poi, visto che e' sempre stata cosi', siamo abituati, e non accendiamo tutto assieme.
io ho 6kW e, comunque, per abitudine, non accendiamo il forno e l'asciugatrice assieme
anche se non succede nulla, ma l'abitudine ormai l'abbiamo.
in ogni caso, a milano, come arriva il caldo... partono i black out.
rete vecchia e sottodimensionata.
sommata alle nuove abitazioni che, quando son rimodernate, spesso passano a pompe di calore e piani ad induzione, levando il gas.
solo che la "rimodernazione", si ferma al contatore, quello che c'e' prima... resta quello.
Dipende dalle centrali e dalle cabine.Quindi ipotizzo, se domani la maggioranza degli italiani facesse richiesta di passare a 6kw, gli verrebbe negato, perche' secondo quello che dite voi la rete non e' adeguata.
Non sono un esperto, ma mi viene da pensare che il problema, più che la media dei consumi, derivi dal fatto che ci sarà un picco di assorbimento nelle ore notturne. Se cominci ad avere milioni di auto in carica alla massima potenza prelevabile, ne devono passare di ampere per quei cavi...Dipende dalle centrali e dalle cabine.
Per certo un raddoppio dei consumi elettrici richiederebbe una revisione puntuale di tutta la rete .. investimenti giganteschi che non sono sicuro ci sia tutta questa voglia di fare.
io sono dovuto passare a 4,5 kW perchè..... era un problema.Io sono un 3 kw, e tutto acceso non lo regge... o forno o lavatrice o lavastoviglie... ma non è mai stato un problema.
io sono dovuto passare a 4,5 kW perchè..... era un problema.
io sono dovuto passare a 4,5 kW perchè..... era un problema.
Eh, ma noi siamo in due, no figli.
Infatti ho scritto se oggi hai un’auto con meno di 10 anni.io non ci giurerei.
adesso, il piemonte e la lombardia minacciano di vietare i diesel euro 5, quindi auto che hanno da 14 a 10 anni di eta'.
L’ho scritto in diversi post, paradossalmente che sono un elettronauta sono il primo a dire che uno con una termica al 2045 ci arriva comodo comodo, al contrario dei termici che già oggi ne stanno facendo un dramma, manco gli avessero strappato un braccio….
io non ci scommetterei un euro che, il 2 gennaio 2035, qualcuno scenda dal letto col piede sbagliato, e decide che, in una comune/regione, non possono piu' girare le auto a benzina.
va che con "milano senza auto", intendono letteralmente "milano senza auto". nessuna.Infatti ho scritto se oggi hai un’auto con meno di 10 anni.
L’ho scritto in diversi post, paradossalmente che sono un elettronauta sono il primo a dire che uno con una termica al 2045 ci arriva comodo comodo, al contrario dei termici che già oggi ne stanno facendo un dramma, manco gli avessero strappato un braccio…
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa