<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il problema del rifornimento ce l'hanno le termiche | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il problema del rifornimento ce l'hanno le termiche

In ogni caso non so se si può mettere un orologio, perchè attaccando la spina immagino che bisogna dire all'auto di iniziare la ricarica o parte sempre in automatico non appena rileva corrente?
 
Penso che ogni giorno tornando dal lavoro (20-50km italiano medio) devi ricaricare al max 3kwh. Con la ricarica lenta alla presa da 16A dovrebbe metterci non più di 1h e mezza senza stravolgere nulla.
E proprio sul percorso casa-lavoro che l'elettrica vince sul termico e ti evita anche lo sbatti di fermarti 2 minuti dal benzinaio però non ti evita i 2 minuti di sbatti di attaccare la presa ogni giorno (se vuoi sempre l'auto carica).

Sarà che non sono un Italiano medio. Il mio percorso casa lavoro è quello di un libero professionista, ci sono giorni che mi ci vorrebbero i 500 Km di autonomia favoleggiati dalle migliori elettriche

Domani, inizio settimana, giornata (e settimana) lavorativa da "costruire"; posso prevedere una forbice tra i minimo 100 fino ad un max di circa 300 Km (tra andata e ritorno), con possibilità di ricaricare alle colonnine pressoché nulle (non so neanche se e quali incontrerò sul percorso e se avrei il tempo materiale per ricaricare). Sicuramente almeno 2 gg di questa settimana, la macchina da "lavoro" non uscirà neanche dal garage, dovendo recuperare lavoro in studio

Fino quando è possibile evito volentieri la transizione, quandò sarà vediamo se trovo qualcuno che mi assumerà per un posto in ufficio (che tra l'altro non voglio) ...
 
ok, ma tu parli di WB, io intendevo senza.

Senza,ad esempio dovendo ricaricare un quadriciclo molto basico come la ami,non so se sia gestibile tramite app o sia più simile a un normale elettrodomestico.
L'unica accortezza penso che sia ricordarsi di metterla in carica la sera,se si ha un contatore da 3 kW e quindi è preferibile non ricaricare durante il giorno per poter usare liberamente gli altri elettrodomestici ma sfruttare le ore notturne.
Sarebbe una transizione rudimentale ma alla portata di tutti.
 
Non avendo un'elettrica non so se si può fare però credo di si, programmare la ricarica non subito appena collegata la spina ma ad un ora a scelta. Personalmente tornerei a casa, attaccherei la spina e poi farei partire la ricarica a mezzanotte così sarei sicuro di non avere problemi con il contatore.
A parte il piccolo dettaglio che se si vuole dormire decentemente nelle afose estati Italiane ci sarebbe da far andare il clima di notte. Personalmente da quando l'ho messo nelle camere da letto mai più senza.
 
Pensiero provocatorio, ma permettetemi questo pensiero personale nella "Zona Franca".

Oggi ci serviva l'auto per una gita fuori porta, siccome avevo poca benzina ieri sera sono uscito per fare rifornimento ed essere già pronto questa mattina.
Ho preso l'auto, sono andato al distributore più vicino, ho fatto la fila e son tornato.

Da poco possiedo un secondo veicolo elettrico, quando sono tornato a casa ho visto le batterie.
Permettetemi, ma ho pensato un momento di aver fatto una cosa stupida: perché tanto sbattimento per andare dal benzinaio?

Chissà se un giorno vedremo il mondo alla rovescia, dove il problema del rifornimento lo avranno le termiche.

(Chi ricarica a casa può capirmi)
Casi paradossali ci possono essere ma sono limitati e lo saranno anche in futuro. Comodità a parte l'elettrico imporrà comunque delle limitazioni nell'utilizzo
 
A parte il piccolo dettaglio che se si vuole dormire decentemente nelle afose estati Italiane ci sarebbe da far andare il clima di notte. Personalmente da quando l'ho messo nelle camere da letto mai più senza.

" Si fa andare "
Al limite,
se non e' caldissimo,
anche solo il deumidificatore una volta rinfrescato il giusto
 
Ultima modifica:
ok, ma tu parli di WB, io intendevo senza.
Senza sei "fuori legge" perchè il classico carichino secondo la legge italiana deve essere usato solo in cadsi di emergenza e non può essere usato abiitualmente nel box. Ma molti, compreso me in attesa dell' installazzione della Wallbox, lo fanno. Quindi consiglierei una rapida occhiata alla clausole della propria assicurazione.
Comunque qualsiasi programmazzione non si fa sulla Wallbox ma nell'auto dove vi è una sezione per impostare giorni, orari e limiti di carica. Inoltre se hai impostato degli orari e metti la presa la ricarica non parte, ma c'è anche volendo una funzione di "limite minimo".
Ovvero se anche hai impostato un orario e attacchi la spina e la percentuale di carica è più bassa di tale limite impostato, ricarica subito fino a quel limite e poi si ferma e ripartirà nell'orario indicato.
Esempio, se hai impostato un limite minino del 40% e hai impostato le ore di ricarica se arrivi con il 45% e metti la presa la ricarica non parte, se arrivi con il 37% parte subito fino al 40 e poi ripartirà all'ora stabilita.
 
Back
Alto