albert56
0
io mi diletto a fare montaggi da museoRoba da museo, ormai sono tutti digitali ed informatizzati, comandabili a distanza e programmabili con lo smartphone.
io mi diletto a fare montaggi da museoRoba da museo, ormai sono tutti digitali ed informatizzati, comandabili a distanza e programmabili con lo smartphone.
Lo so ma una wallbox è digitale, il teleruttore al massimo va bene per le luminarie natalizie...io mi diletto a fare montaggi da museo![]()
![]()
Come già scritto, sono digirali e programmabili.In ogni caso non so se si può mettere un orologio, perchè attaccando la spina immagino che bisogna dire all'auto di iniziare la ricarica o parte sempre in automatico non appena rileva corrente?
Penso che ogni giorno tornando dal lavoro (20-50km italiano medio) devi ricaricare al max 3kwh. Con la ricarica lenta alla presa da 16A dovrebbe metterci non più di 1h e mezza senza stravolgere nulla.
E proprio sul percorso casa-lavoro che l'elettrica vince sul termico e ti evita anche lo sbatti di fermarti 2 minuti dal benzinaio però non ti evita i 2 minuti di sbatti di attaccare la presa ogni giorno (se vuoi sempre l'auto carica).
ok, ma tu parli di WB, io intendevo senza.Come già scritto, sono digirali e programmabili.
esatto!Sarà che non sono un Italiano medio
esatto!
ok, ma tu parli di WB, io intendevo senza.
A parte il piccolo dettaglio che se si vuole dormire decentemente nelle afose estati Italiane ci sarebbe da far andare il clima di notte. Personalmente da quando l'ho messo nelle camere da letto mai più senza.Non avendo un'elettrica non so se si può fare però credo di si, programmare la ricarica non subito appena collegata la spina ma ad un ora a scelta. Personalmente tornerei a casa, attaccherei la spina e poi farei partire la ricarica a mezzanotte così sarei sicuro di non avere problemi con il contatore.
Casi paradossali ci possono essere ma sono limitati e lo saranno anche in futuro. Comodità a parte l'elettrico imporrà comunque delle limitazioni nell'utilizzoPensiero provocatorio, ma permettetemi questo pensiero personale nella "Zona Franca".
Oggi ci serviva l'auto per una gita fuori porta, siccome avevo poca benzina ieri sera sono uscito per fare rifornimento ed essere già pronto questa mattina.
Ho preso l'auto, sono andato al distributore più vicino, ho fatto la fila e son tornato.
Da poco possiedo un secondo veicolo elettrico, quando sono tornato a casa ho visto le batterie.
Permettetemi, ma ho pensato un momento di aver fatto una cosa stupida: perché tanto sbattimento per andare dal benzinaio?
Chissà se un giorno vedremo il mondo alla rovescia, dove il problema del rifornimento lo avranno le termiche.
(Chi ricarica a casa può capirmi)
A parte il piccolo dettaglio che se si vuole dormire decentemente nelle afose estati Italiane ci sarebbe da far andare il clima di notte. Personalmente da quando l'ho messo nelle camere da letto mai più senza.
Senza sei "fuori legge" perchè il classico carichino secondo la legge italiana deve essere usato solo in cadsi di emergenza e non può essere usato abiitualmente nel box. Ma molti, compreso me in attesa dell' installazzione della Wallbox, lo fanno. Quindi consiglierei una rapida occhiata alla clausole della propria assicurazione.ok, ma tu parli di WB, io intendevo senza.
Perchè tu fai molti km, ma se ne facevi 50 al giorno e avevi un batterone da 110 kwh puoi farne anche a meno di tutti i giorni o tutte le volte che torni a casa.Nei panni di un elettronauta, io attaccherei il connettore all'arrivo a casa, indipendentemente da tutto il resto.
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa