albert56
0
e anche il solito modo di inciuccare i motori con tante partenze a freddo...Altrimenti muovere la macchina tante volte per una singola esigenza imho diventa siano uno spreco di tempo che di benzina.
e anche il solito modo di inciuccare i motori con tante partenze a freddo...Altrimenti muovere la macchina tante volte per una singola esigenza imho diventa siano uno spreco di tempo che di benzina.
Epiteto locale.
Non so se in natura i narvali siano davvero imbranati.
Il bradipo ha la fama di imbranato
Io ho scritto laviri forzati ma tu nin eri minimamente coinvolto, non ti hi neppure quotato.Sul rifornimento di benzina poi, ho parlato di fastidio, non di lavori forzati ed ho detto anche che risolvo in pochi minuti
Io ho scritto laviri forzati ma tu nin eri minimamente coinvolto, non ti hi neppure quotato.
Ogni configurazione d'uso può essere più o meno ergonomica, ma nessuna una Via Crucis.
Potevi rifornire appena uscito, senza andare apposta.
Oppure usare l'elettrica caricata a casa, se l'autonomia era sufficiente.
![]()
Ansia da autonomia o paura di uno sciopero dei benzinai?E comincio a pensarci quando ho 200 km di scorta su 950
Ansia da autonomia o paura di uno sciopero dei benzinai?![]()
Per ricaricare una elettrica a casa, pur abitando in una singola con giardino, dovrei fare una "rivoluzione" per installare una w.b. (non parliamo poi di installare un impianto fotovoltaici) o lasciarla attaccata in giardino appunto ad una ricarica lenta (ed andrebbe bene la cosa per una Topolino o simile)
e lo sbatti di ricordarti che stai caricando e devi accendere poca roba...Penso che ogni giorno tornando dal lavoro (20-50km italiano medio) devi ricaricare al max 3kwh. Con la ricarica lenta alla presa da 16A dovrebbe metterci non più di 1h e mezza senza stravolgere nulla.
E proprio sul percorso casa-lavoro che l'elettrica vince sul termico e ti evita anche lo sbatti di fermarti 2 minuti dal benzinaio però non ti evita i 2 minuti di sbatti di attaccare la presa ogni giorno (se vuoi sempre l'auto carica).
Non avendo un'elettrica non so se si può fare però credo di si, programmare la ricarica non subito appena collegata la spina ma ad un ora a scelta. Personalmente tornerei a casa, attaccherei la spina e poi farei partire la ricarica a mezzanotte così sarei sicuro di non avere problemi con il contatore.e lo sbatti di ricordarti che stai caricando e devi accendere poca roba...
semplicemente basta un orologio collegato a un teleruttore o relè adeguato...Non avendo un'elettrica non so se si può fare però credo di si, programmare la ricarica non subito appena collegata la spina ma ad un ora a scelta. Personalmente tornerei a casa, attaccherei la spina e poi farei partire la ricarica a mezzanotte così sarei sicuro di non avere problemi con il contatore.
Roba da museo, ormai sono tutti digitali ed informatizzati, comandabili a distanza e programmabili con lo smartphone.semplicemente basta un orologio collegato a un teleruttore o relè adeguato...
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa