<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il problema del rifornimento ce l'hanno le termiche | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il problema del rifornimento ce l'hanno le termiche

Se mi scende a 20% prima di sprofondare, lo metto in carica, altrimenti, se mi sveglio nel cuore della notte o alla sveglia delle 6, è sufficiente il tempo per pirtarlo all"80% prima di uscire... idem farei con l'auto. Mi servono 3h? Attaccherei la ricarica, via sw, 4h prima uscire...
No no.... non esiste.
 
la ricarica lenta domestica è di fatto illegale ???
Ad essere illegale non è la ricarica lenta domestica perchè lo è anche con la Wallbox lenta e domestica.
E' lo strumento, cavo per presa shuko, che è "illegale" se usato abitualmente. Non per niente hanno fatto il bonus Wallbox anche su lavori di posa retroattivi.
Ma come ho già detto : poi ognuno a casa sua fa quel che al vor...
 
Ad essere illegale non è la ricarica lenta domestica perchè lo è anche con la Wallbox lenta e domestica.
E' lo strumento, cavo per presa shuko, che è "illegale" se usato abitualmente. Non per niente hanno fatto il bonus Wallbox anche su lavori di posa retroattivi.
Ma come ho già detto : poi ognuno a casa sua fa quel che al vor...

Ma vale anche per mezzi tipo la ami che,se ricordo bene,hanno proprio una presa shuko estraibile?
Per mezzo simili che comunque non potrebbero essere ricaricati in maniera più rapida a me la Wall box pareva superflua se non inutile.
 
Il mio carica batterie non ha neanche la messa a terra, ma c'è scritto chiaramente nel manuale d'uso di non usare altro per caricare le batterie.
 
Ad essere illegale non è la ricarica lenta domestica perchè lo è anche con la Wallbox lenta e domestica.
E' lo strumento, cavo per presa shuko, che è "illegale" se usato abitualmente. Non per niente hanno fatto il bonus Wallbox anche su lavori di posa retroattivi.
Ma come ho già detto : poi ognuno a casa sua fa quel che al vor...

Comunque grazie dell'informazione, un altro tassellino utile nel percorso decisionale, qualora un giorno futuro, valutassi di acquistare una elettrica
 
Comunque grazie dell'informazione, un altro tassellino utile nel percorso decisionale, qualora un giorno futuro, valutassi di acquistare una elettrica
O se decidessi in futuro di affittare o vendere il box, se riesci a fare il lavoro con poca spesa non è improbabile che si ripaghi da solo.
Poi se la prossima non sarà elettrica, potrebbe essere comunque plug-in.
 
O se decidessi in futuro di affittare o vendere il box, se riesci a fare il lavoro con poca spesa non è improbabile che si ripaghi da solo.
Poi se la prossima non sarà elettrica, potrebbe essere comunque plug-in.

Ma non ci penso nemmeno ad installare un w.b. :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

La prossima, se non cambia l'evoluzione familiare, dovrebbe essere una benzina termica pura o al massimo ibrida da prendere usata; tra le favorite ci sarebbero quelle con potenza specifica bassa e cilindrata non risicata

Ma chi lo sa cosa si troverà sul mercato quando arriverà il momento
 
Ma non ci penso nemmeno ad installare un w.b. :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

La prossima, se non cambia l'evoluzione familiare, dovrebbe essere una benzina termica pura o al massimo ibrida da prendere usata; tra le favorite ci sarebbero quelle con potenza specifica bassa e cilindrata non risicata

Ma chi lo sa cosa si troverà sul mercato quando arriverà il momento


Se lo dici tu avrai i tuoi bravi motivi....
( Sssssssa, mai....)
Quali

??
 
Per piacere non lo dissuadere altrimenti rovini il mio prossimo post: Il problema del bollo ce l'hanno le termiche :emoji_smiley:
Tutto mi sarei aspettato ma che il problema del rifornimento lo abbiano le termiche mi coglie impreparato.
Cos'è, una battuta?
Che il bollo sia un problema per le termiche invece è corretto come pure il fatto che ricaricare alle colonnine costi più che andare a benzina. Lo dice anche 4RUOTE
 
Back
Alto