Mah che "prima" del covid l'usato fosse conveniente rispetto al nuovo non v'è dubbio....una utilitaria con chessò dieci anni e chessò 180k valeva, giustamente 1-2k a seconda dei casi.....indipendentemente dal prezzo di acquisto e oprtionals...Per dirti, noi un anno e mezzo fa abbiamo venduto una 308 SW con 100.000 km e 8 anni praticamente al 50% di quanto avevamo speso 8 anni prima per acquistarla, nuova di zecca (prima immatricolazione a noi), per cui ci sta che un'auto ricercata come la Yaris ibrida possa essere sul mercato dell'usato a cifre "stellari"!![]()
Post Covid, ossia subito dopo quella prima fase e nel suo rireprise prevaccinazione o inizio vaccinazione i prezzi per una serie di fattori che elenco si sono impennati.....
Assenza temporanea di nuovo per diversi fattori.....
Necessità dei "dealer" di "aggiustare i prezzi dell'usato a loro favore...per una serie di circostanze
Crescita dei listini del nuovo seguiti parallelamente dalla crescita degli usati.....
Io vidi due auto proprio in quel periodo che cercavo un'auto.....una Suzuki Celerio automatica con pochissimi km di qualche anno....e una Panda vecchiotta sempre automatica.
Della prima il prezzo non eccessivo e i pochi km la rendevano "papabile"ma....ma mai fatta manutenzione in anni....ciaone
Della seconda anni e km uniti a una nomea del cambio che....e il prezzo che chiedevano....addio per sempre....
Mi sembrò quasi conveniente un nuovo......