<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho bisogno di un consiglio urgente | Page 4 | Il Forum di Quattroruote
Seemplicemente non tutti quelli che chiedono un consiglio su questo forum vogliono interagire.
Semplicemente pongono la domanda e poi si leggono tutte le risposte ricevute, e questo è un comportamento legittimo, visto che non è vietato dal regolamento.
Nel nostro caso si registra di nuovo , logga pone la domanda e poi slogga per sempre, quindi propenderei per uno smammer dei forum. ma tant'è il prezzo della popolarità del forum di quattroruote
 
"Smammer" mi mancava... che roba è?
Un utente che "smamma" (che scappa, insomma) se ben interpreto! :D

In ogni caso spesso, purtroppo, questi thread si aprono ma non vengono "conclusi", nel senso che non se ne sa più nulla, in ogni caso l'opener si è iscritta giovedì, ha aperto il thread e poi non sembrerebbe aver dato altro segno di "vita digitale" sul forum, diamo cmq fiducia e attendiamo speranzosi! ;)
 
No caro, NON intendevo proprio questo. Personalmente, trovo maleducato aprire un thread di questo genere per poi non seguirlo e/o non ringraziare coloro che hanno partecipato, ovviamente, IMHO.
Il consiglio era troppo urgente, non ha avuto tempo di leggere le risposte, è dovuta scappare dal monitor :D
Tornando alla discussione, fino a poco fa non facevo questi discorsi, ma con questo mercato dell'usato forse mi sbaglio, ma la penso così.
Toyota Yaris con 91.000Km e 5 anni alle spalle, costo 15.000 euro.
Toyota Yaris 0Km, nuova o con pochi mesi alle spalle, online se ne trovano tranquillamente a 19-21.000 euro
Differenza rispetto all'usato di cui probabilmente non sai storia, se ha avuto problemi e che manutenzione ha fatto: 4-6.000 euro.
L'auto è un bene durevole che può essere usato per diversi anni, quando vogliamo cambiare quest'auto? Tra dieci anni? Facciamo 120 mesi, quindi.
In tutto sono dai 33 ai 50 euro al mese in più, per questa cifra perché dovrei prenderla usata?
 
Il consiglio era troppo urgente, non ha avuto tempo di leggere le risposte, è dovuta scappare dal monitor :D
Tornando alla discussione, fino a poco fa non facevo questi discorsi, ma con questo mercato dell'usato forse mi sbaglio, ma la penso così.
Toyota Yaris con 91.000Km e 5 anni alle spalle, costo 15.000 euro.
Toyota Yaris 0Km, nuova o con pochi mesi alle spalle, online se ne trovano tranquillamente a 19-21.000 euro
Differenza rispetto all'usato di cui probabilmente non sai storia, se ha avuto problemi e che manutenzione ha fatto: 4-6.000 euro.
L'auto è un bene durevole che può essere usato per diversi anni, quando vogliamo cambiare quest'auto? Tra dieci anni? Facciamo 120 mesi, quindi.
In tutto sono dai 33 ai 50 euro al mese in più, per questa cifra perché dovrei prenderla usata?
concordo. E l'auto nuova te la gestisci e con questo usato così alto volendo la rivendi....
 
Il consiglio era troppo urgente, non ha avuto tempo di leggere le risposte, è dovuta scappare dal monitor :D
Tornando alla discussione, fino a poco fa non facevo questi discorsi, ma con questo mercato dell'usato forse mi sbaglio, ma la penso così.
Toyota Yaris con 91.000Km e 5 anni alle spalle, costo 15.000 euro.
Toyota Yaris 0Km, nuova o con pochi mesi alle spalle, online se ne trovano tranquillamente a 19-21.000 euro
Differenza rispetto all'usato di cui probabilmente non sai storia, se ha avuto problemi e che manutenzione ha fatto: 4-6.000 euro.
L'auto è un bene durevole che può essere usato per diversi anni, quando vogliamo cambiare quest'auto? Tra dieci anni? Facciamo 120 mesi, quindi.
In tutto sono dai 33 ai 50 euro al mese in più, per questa cifra perché dovrei prenderla usata?
20k € sono però una cifra molto oltre il budget indicato all'opener, davvero molto oltre (non stiamo parlando di 500/1.000€).

Posso mettermici dentro anche io, noi abbiamo appena cercato un'auto per la città, il budget era 15.000€ e a 20.000€ non saremmo mai e poi mai arrivati.

Stiamo parlando del +33%, 5.000€ nello specifico, come se fossero noccioline; per qualcuno potranno pur esserlo, per altri invece saranno inarrivabili (e già per arrivare a 15.000€ si dovrà dar fondo ai risparmi o mettersi in casa delle rate). ;)

La Yaris nuova (dal 2020 in poi, per capirsi) interessava molto anche noi, ma nel nostro budget (che era simile all'opener) c'erano solo esemplari molto molto sfruttati in termini di km percorsi, per cui abbiamo virato su altro, senza grossi problemi.
 
In tutto sono dai 33 ai 50 euro al mese in più, per questa cifra perché dovrei prenderla usata?
spostandomi dall'opener a naso direi perche' qualcuno quando acquista l'auto usata/diversa punta il "premium" per lui/lei arriva a finire il budget...
o meglio il suo budget di riferimento e' quello massimo che puo' permettersi senza contare altro e spese "vive".

quindi la stessa auto nuova e' irragiungibile
un altra auto "downsize" nuova non e' contemplata.
 
Stiamo parlando del +33%, 5.000€ nello specifico, come se fossero noccioline; per qualcuno potranno pur esserlo, per altri invece saranno inarrivabili (e già per arrivare a 15.000€ si dovrà dar fondo ai risparmi o mettersi in casa delle rate). ;)
Volevo dire proprio questo, secondo me fissare un budget "assoluto" (come facevo anche io) per l'acquisto di un'auto o qualsiasi altro bene durevole è sbagliato e sarebbe meglio fissare un budget mensile e vedere l'acquisto di un'auto in ottica di lungo periodo, considerando anche chilometraggio atteso e consumi.
In genere è vero che la diffrenza in percentuale non è poca, ma di solito chi può finanziare 15.000 può finanziare anche 21.000 e la rata da ripagare non dovrebbe variare di molto.
Questo discorso comunque è possibile perché secondo il mio modesto parere il costo dell'usato è eccessivo, vero che oggi le auto moderne durano centinaia di migliaia di chilometri se ben trattate, ma se il valore del nuovo è di 22.000 euro allora un usato di 90.000km e cinque anni si è svalutato più di un terzo.
 
Volevo dire proprio questo, secondo me fissare un budget "assoluto" (come facevo anche io) per l'acquisto di un'auto o qualsiasi altro bene durevole è sbagliato e sarebbe meglio fissare un budget mensile e vedere l'acquisto di un'auto in ottica di lungo periodo, considerando anche chilometraggio atteso e consumi.
In genere è vero che la diffrenza in percentuale non è poca, ma di solito chi può finanziare 15.000 può finanziare anche 21.000 e la rata da ripagare non dovrebbe variare di molto.
Questo discorso comunque è possibile perché secondo il mio modesto parere il costo dell'usato è eccessivo, vero che oggi le auto moderne durano centinaia di migliaia di chilometri se ben trattate, ma se il valore del nuovo è di 22.000 euro allora un usato di 90.000km e cinque anni si è svalutato più di un terzo.
Non so cosa dire, se pensi che la rata su un prestito da 15.000 € non vari molto rispetto a quella da un prestito da 21.000 € significa che le due cifre sono simili e matematicamente non riesco a condividere il tuo pensiero.

Ma nemmeno dal punto di vista economico-finanziario, gli interessi su 21.000 € sono molto più alti degli interessi su 15.000 € quindi non solo le cifre nette richieste sono diverse, ma le cifre da restituire, considerando gli interessi, divergono ancora di più dei 6.000 € di differenza che hai in partenza.

Noi, per esempio, mai faremo un finanziamento per un'auto, ma potremmo valutare un acquisto in NLT che però, diventando un servizio, ha costi superiori in funzione, per l'appunto, di essere un servizio di mobilità omnicomprensivo e non più un prodotto (auto).

Quanto all'usato è verissimo, purtroppo dal periodo covid-shortage di componentistca, non si è più tornati a prezzi "accessibili" nè su nuovo nè su usato, a danno un po' di tutti.

Per dirti, noi un anno e mezzo fa abbiamo venduto una 308 SW con 100.000 km e 8 anni praticamente al 50% di quanto avevamo speso 8 anni prima per acquistarla, nuova di zecca (prima immatricolazione a noi), per cui ci sta che un'auto ricercata come la Yaris ibrida possa essere sul mercato dell'usato a cifre "stellari"! ;)
 
Back
Alto