<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto full elettriche - autonomia | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Auto full elettriche - autonomia

Mi è sembrato strano che Zero_cilindri
Allora streak1 visto che non ci conosciamo, o meglio quel poco tramite forum, mi inquadro un pò di più così anche per le prossime volte ci capiremo meglio.
1) Io per lavoro spesso sono a contatto con le persone eh no non vendo auto, non sono nell’automotive e neanche nel ramo tecnologico, ho imparato fin da subito a mie spese che illudere le aspettative è un boomerang devastante che ti ritorna indietro 10, 100, 1000 volte della velocità con cui è stato scagliato. Quindi negli anni ho sempre spinto l’asticella della precisione e accuratezza sempre più in la.
Da questo presupposto mi aspetto, nel bene e nel male, che quando qualcuno mi voglia proporre/vendere qualcosa faccia lo stesso, dire le cose come stanno e non come forse potrebbero.
2) Quando parlo di un contesto dove io ne faccio parte tendo sempre a prendere una posizione neutrale perchè i commenti e/o considerazioni non devono essere influenzati.
3) Penso, ma è un mio parere, che un difetto dei forum dedicati è che generalmente le persone che vi partecipano attivamente sono abbastanza circoscritte e spesso le loro conversazioni progrediscono ad una velocità diversa rispetto a chi solo le legge e questo crea un distacco dal senso comune perchè molti aspetti si danno per scontati e ripetitivi quando invece c’è a chi servono.
Con queste premesse :
Mi aspetterei da una grande casa che ti dicesse innanzi tutto il consumo nei vari ambiti, che sono 3 mica 200, dove poi l’autonomia può venir benissimo calcolata dall’utilizzatore in base all’uso come fa con le termiche moltiplicando i km/L per la capacità del serbatoio. Se ci riescono adesso ci riusciranno anche dividendo i kwh netti dell’accumulatore per i kwh per km dichiarati. Inoltre vieterei frasi truffa del tipo : autonomia fino a xxx km, che non vuole dire semplicemente nulla.

Esempio la Vw dichiara per ID.4 520 km Wltp con 77 kwh netti, ovvero una media di 0,15 kwh per km. Domanda ? A cosa serve e cosa se ne farebbe praticamente un consumatore di questo dato ? Niente, nulla, perchè se questo va in autostrada dopo 315 - 330 km ha il 10% deve trovare una colonnina se non vuole rimanere a piedi.
Ma se ti dichiarasse : città 0,14 kwh/km, extra 0,16 kwh/km, autostrada 0,22 kwh/km. avresti risolto i tuoi problemi.
Ecco i dati che se ne ricaverebbero utilizzando tutta la batteria e lasciando il 10% di riserva.
Fai 60% città, 30% extra, 10% autostrada ? 500 km con il 100% , 450 km con il 90%
Fai 40% città, 30% extra, 30% autostrada ? 452 km con il 100% , 407 km con il 90%
Fai 20% città, 20% extra, 60% autostrada ? 400 km con il 100% , 360 km con il 90%
Devi fare un viaggio di sola autostrada ? 350 km con il 100% , 315 km con il 90%
Devi fare solo extra ? 480 km con il 100% , 432 con il 90%
Devi fare solo città ? 550 km con il 100% , 495 con il 90%
Che sono ben diversi dai 520 km dichiarati.
 
Purtroppo le case dichiarano dati secondo il famoso ciclo WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure), obbligatorio dal 1° settembre 2018 e su tutte le nuove auto nella UE.

Capisci che se c'è un obbligo di legge, che ti impone di pubblicare i dati secondo quel test, tu pubblichi quei dati anche se sono diversi dall'uso reale.

In realtà il ciclo WLTP ha un pregio, anche se irrealistico per qualsiasi veicolo come dato assoluto, è facile usarlo come baseline per capire le differenze relative tra le varie auto.

Quindi la cosa più furba e utile da parte dell'utente è guardare le differenze tra le varie auto a cui è interessato, invece del dato assoluto rilevato in ambiente di laboratorio, e non replicabile su strada aperta al pubblico.
 
Quindi la cosa più furba e utile da parte dell'utente è guardare le differenze tra le varie auto a cui è interessato, invece del dato assoluto rilevato in ambiente di laboratorio, e non replicabile su strada aperta al pubblico.
Vero hai ragione ma questo lo sai tu, io e chi un pò se ne intende e vuole capirci qualcosa.
Ma anche se tra i vari modelli riesci a capacitarti e a fare dei paragoni a differenza dei termico devi fare anche i conti di quanto è "grosso" il serbatoio, ovvero la batteria.
Quindi i tuoi calcoli e ragionamenti si devono anche "dividere e incrociare" tra le varie taglie , tempi di ricarica e potenze di ricarica, facendo incroci e raffronti, dove uno alla fine non capisce più nulla.
Esempio, puoi anche trovare un auto che a ciclo wltp consuma il 10% meno di un'altra, ma se quella che hai preso in considerazione ha il 10, 15, 20 % di batteria netta in meno, o quella che consuma di più ha una potenza di ricarica molto più alta di quella che consuma meno dove di fatto impiega di più a fare uno stesso tragitto... Capisci poi che sei al campo delle 100 pertiche.
Mi metto nei panni della gente comune e di chi ste cose non ne ha mai sentito perlare, fai in fretta poi ad alimentare il partito dei sostenitori che l'auto elettrica è di fatto una boiata.
 
Ultima modifica:
Potrei anche non capirci niente, ma ho premuto un solo tasto sul mio smartphone, quel dispositivo portatile che tutti quelli che non se ne intendono hanno sempre in tasca o in mano, anche quando guidano e, "da ignorante" ho chiesto:

Autonomia reale Tesla Model 3

Dopo 1 secondo il telefono mi ha detto a voce e trascritto come testo questa cosa qua:

L'autonomia reale di una Tesla Model 3 varia significativamente a seconda di diversi fattori, tra cui il modello specifico, le condizioni di guida, la temperatura esterna e lo stile di guida.
In generale, possiamo fare riferimento ai seguenti dati:
Tesla Model 3 (RWD):
* Autonomia dichiarata (WLTP): Circa 554 km (questo valore è ottenuto in condizioni di laboratorio e spesso non corrisponde all'uso reale).
* Autonomia reale stimata: Tra i 305 e i 615 km, a seconda delle condizioni (clima mite/freddo, guida in città/autostrada). Alcune fonti indicano un'autonomia reale intorno ai 420 km in condizioni combinate.
Tesla Model 3 Long Range (AWD o RWD):
* Autonomia dichiarata (WLTP): Fino a 702 km per la versione RWD. La versione AWD ha un'autonomia leggermente inferiore.
* Autonomia reale stimata: Tra i 380 e gli 800 km, con una media che si aggira intorno ai 500-600 km in condizioni di guida miste e clima mite. In autostrada a velocità sostenute, l'autonomia può scendere a circa 400-450 km.
Tesla Model 3 Performance (AWD):
* Autonomia dichiarata (EPA): Circa 488 km.
* Autonomia reale stimata: Leggermente inferiore ai modelli Long Range, attestandosi intorno ai 400-500 km a seconda delle condizioni.
Fattori che influenzano l'autonomia reale:
* Velocità: Andare a velocità autostradali elevate consuma più energia.
* Clima: Temperature estreme (caldo o freddo) possono ridurre l'autonomia a causa dell'uso del climatizzatore o del riscaldamento e dell'impatto sulla batteria.
* Stile di guida: Accelerazioni e frenate brusche aumentano il consumo di energia. Una guida più fluida e costante massimizza l'autonomia.
* Topografia: Percorsi con salite ripide aumentano il consumo, mentre le discese possono contribuire alla rigenerazione della batteria.
* Carico: Un'auto più carica richiederà più energia per muoversi.
* Pneumatici: La pressione e il tipo di pneumatici possono influenzare leggermente l'efficienza.
* Utilizzo di sistemi ausiliari: L'uso intensivo di luci, radio e altri sistemi elettronici può incidere sull'autonomia, anche se in misura minore rispetto ad altri fattori.
In sintesi, non esiste un unico valore di "autonomia reale" per la Tesla Model 3. È più utile considerare un intervallo basato sul modello e sulle condizioni tipiche di utilizzo. Per avere un'idea più precisa, è consigliabile consultare test indipendenti e recensioni di utenti che guidano la Model 3 in condizioni simili alle proprie.

Ora, "da persona informata", posso affermare che la risposta è esatta.

Ed è bastato premere un tasto e fare una semplice domanda al telefono, le persone comuni fanno cose ben più complesse col telefono, persino mentre guidano.
 
Senza dimenticare che la maggior parte dei siti delle case, mostrano la differente autonomia in base alle condizioni di utilizzo ( strada/temperatura/gomme).
Se metti sul piatto 40000 per comprare un auto e non ti informi almeno un po’ su cosa acquisti, il pollo sei “te”.
 
Se metti sul piatto 40000 per comprare un auto e non ti informi almeno un po’ su cosa acquisti, il pollo sei “te”.
A quanto pare c'è tanta gente che sceglie e compra le auto come io scelgo e compro lo shampoo
C’è un mio caro amico che fa il gommista e sono anni che mi racconta che sente lagnarsi persone che hanno comprato auto non da 40 mila ma da 60, 70, 80 mila euro, chi per i costi di manutenzione, chi perché beve da paura, ecc ecc.
Quindi, informarsi prima no? Eppure capita più spesso di quello che si creda, questo perché non tutti sono attaccati ad un forum o se ne intendono per fare un acquisto oculato.
 
Beh, che un marchio premium, e un'auto cara con motore grandi costino di manutenzione e bevano non crwedo serva consultare un forum per saperlo....
Lo sanno, ma non possono fare a meno del macchinone, poi si lagnano.....
 
Scusami ma se ti lagni è perchè c'è qualcosa che non va, e se lo sapevi e l'hai comprata lo stesso allora quel qualcosa che non va sta anche da un'altra parte... per me le maniche sono le stesse.
 
C’è un mio caro amico che fa il gommista e sono anni che mi racconta che sente lagnarsi persone che hanno comprato auto non da 40 mila ma da 60, 70, 80 mila euro, chi per i costi di manutenzione, chi perché beve da paura, ecc ecc.
Quindi, informarsi prima no? Eppure capita più spesso di quello che si creda, questo perché non tutti sono attaccati ad un forum o se ne intendono per fare un acquisto oculato.
forse non è proprio un detto della mia zona, piuttosto veneto, ma calza bene: discanta bauchi :emoji_smile: :emoji_smile:
 
Chi è abituato alle autonomie da diesel, sotto ai 100 km residui, inizia ad avere l'ansia! :)
mah...a me più che altro sotto i 100 (a volte fino a 150 secondo lo stile di guida) si accende la spia della riserva XD con un' elettrica carica in cattive condizioni mi sentirei sempre in riserva XD
 
Back
Alto