Eccomi con gli aggiornamenti di aprile, appena ricevuto le nuove bollette (come sempre mensile per fornitura gas con IGL e bimestrale per fornitura energia elettrica con ENEL -STG-).
GAS:
10 € x 4 smc, consumi e costi stazionari attorno a quota 2,5 €/smc, (leggermente saliti perchè 4 smc/mese sono davvero pochi), confermo soddisfazione per il nuovo fornitore che, a conti fatti e sul mio profilo di consumi (molto bassi), mi sta facendo risparmiare parecchio rispetto al precedente a2a (terribile!).
ENERGIA ELETTRICA:
94 € x 372 kWh, consumi sempre stabili sui 200 kWh/mese circa (qui un po' meno per via dei giorni passati fuori casa in corrispondenza di Pasqua-25 aprile) e costi energia in diminuzione rispetto alla precedente bolletta, sempre riferiti al nostro contratto STG da 5,5 kW: siamo scesi a 0,25 €/kWh tutto incluso (tranne canone), il che è per noi un "ottimo" valore di questi tempi, pur se più elevato delle ultime bollette in regime di mercato tutelato.
Nonostante induzione, lavastoviglie, lavatrice e asciugatrice che funzionano pressoché giornalmente devo dire che il nostro lavoro sulla "consapevolezza", anche con le bimbe, sta dando qualche frutto perché rimaniamo stabilmente attorno ai 200 kWh/mese, un buon 10% in meno della media degli anni precedenti con identici elettrodomestici in identico appartamento.
E' quasi un peccato non poter ricaricare a queste cifre l'auto elettrica che arriverà tra non molto.![]()
Precisissimo come sempre....
Io vado ancora ad occhio.
Direi 0,30 o giu' di li' per la luce ovviamente