Ieri 28/11/23 è stata deliberata la rinuncia all’ennesima proroga del “Servizio (o mercato) di maggior tutela” Luce e Gas.
Per l’energia elettrica il servizio di maggior tutela cesserebbe il 30 marzo, per il gas già il 10 gennaio.
Cosa significa? Significa che non ci sarà più un servizio pubblico affiancato agli operatori privati, ma si passerà interamente ai soli operatori privati. Da precisare che era dal 2017 che si era stabilito di cambiare, ma ogni anno si è prorogato il rinnovo.
Gli interessati alla faccenda sono tanti. Si parla di circa 5 milioni di contratti.
Diciamo che il sostanziale vantaggio per chi ha il servizio pubblico (es. Enel servizio elettrico, come me), è quello di avere una buona stabilità dei prezzi, mentre il vantaggio per chi ha optato per il servizio privato è la presenza di una certa concorrenza, con possibilità di spuntare buoni prezzi (anche se soggetti a frequenti variazioni), soprattutto in certe fasce di utilizzo.
Voi cosa avete scelto, e che ne pensate di questa (ancora sembra non definitiva) decisione?
Ovviamente vi preghiamo di attenervi a valutazioni di ordine economico e tecnico, tralasciando l’aspetto politico che c’è sempre un questi casi, per motivi di regolamento forum.
In caso contrario il topic verrà chiuso.
PS: aggiungo che è stato precisato che non sarà obbligatorio cambiare immediatamente, ma ci sarà un periodo di “interregno”, in cui si potrà ancora mantenere l’attuale configurazione prima di effettuare il cambio.