Gli pneumatici si cambiano al massimo dopo 5/6 anni, dopo sono legnoRicordo che il mio record di percorrenza con un treno di pneumatici fu oltre 90k km sulla Mazda 6 1a serie...
Ma quando li cambiai, il gommista mi cazziò, mostrandomi dallo stato interno, quello che non si vede quando sono montati, quanto avessi rischiato.o
Eh sì, perché non c'è solo il consumo del battistrada!
Corretto, sarebbe meglio non andare troppo oltre i cinque....Gli pneumatici si cambiano al massimo dopo 5/6 anni, dopo sono legno
Sulle mie auto; sulla X3 ho avuto di prima dotazione le Bridgestone Alenza runflat, buone gomme con un impronta larga, e le monto tuttora.
Sulla Z4 M40i appena comprata ho come primo equipaggiamento le Michelin Pilot Super Sport, avrei preferito che avesse le Michelin Pilot Sport Cup 2, come avevo messo sulla vecchia 35is per andare qualche volta in pista, vediamo come vanno, poi semmai monterò le Pilot Sport Cup 2 IMHO i migliori pneumatici in commercio x auto sportive!
All'epoca facevo sui 25-30k km l'anno con l'auto, per cui li cambiavo sicuramente prima dei 5/6 anni.Gli pneumatici si cambiano al massimo dopo 5/6 anni, dopo sono legno
Prendile al volo.Nell'annuncio dice che dopo aver comprato la macchina nuova le ha smontate subito per mettere le 4 stagioni.
Hai fatto bene. Quali gomme hai ora sulla i10?Mi sono messo d'accordo per ritirarle lunedì.
4 gomme a 130 euro.
Lunedì fisso l'appuntamento per montarle.
Meno male perché le estive della i10 erano proprio al limite non mi fidavo a farle montare per un'altra stagione.
Soprattutto sull'auto di mio fratello che ha la tendenza a frenare un po' in ritardo e bruscamente,sul bagnato non si sa mai.
Sei sicuro? (scusa la domanda ma ignoravo totalmente che ci fosse una fabbrica Michelin in Italia, peraltro, ottima notizia) Ciao![]()
![]()
Michelin e-primacy Made in Italy
Si Michelin è attualmente il più grande produttore e datore di lavoro nel settore pneumatici in Italia (molto più della ormai cinese Pirelli). Le e primacy in particolare sono fatte nello stabilimento industriale di Cuneo. Sono 3 i centri produttivi Michelin in Italia.Sei sicuro? (scusa la domanda ma ignoravo totalmente che ci fosse una fabbrica Michelin in Italia, peraltro, ottima notizia) Ciao
Non ti sembra un po’ tanto? Forse, a pieno carico (passeggeri + bagagli)?
Grazie per queste precisazioni. Peraltro, ottime notizieSi Michelin è attualmente il più grande produttore e datore di lavoro nel settore pneumatici in Italia (molto più della ormai cinese Pirelli). Le e primacy in particolare sono fatte nello stabilimento industriale di Cuneo. Sono 3 i centri produttivi Michelin in Italia.
Buongiorno. Colgo l’occasione per un altra domanda (premetto di non averli mai acquistati, ne’ mi sono mai stati proposti): Chi c’è dietro i pneumatici « originali Audi AO » ? Grazie ciao buona giornataSi Michelin è attualmente il più grande produttore e datore di lavoro nel settore pneumatici in Italia (molto più della ormai cinese Pirelli). Le e primacy in particolare sono fatte nello stabilimento industriale di Cuneo. Sono 3 i centri produttivi Michelin in Italia.
eta*beta - 41 minuti fa
freddy85 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa