<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1733 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In bocca al lupo.
Speriamo che si risolva bene. La gita si recupera...
Spero tutto bene. Peccato perché oggi è una bella giornata e una gitarella a Bellagio sarebbe stata ottima
Grazie per il supporto ma alla fine possiamo dire che si è risolta ed è andato tutto bene.
Attacco allergico con ingrossamento di lingua e gola che non voleva recedere neanche con il cortisone quindi ospedale prima di un possibile soffocamento. Arrivato alle 23:30, dopo 2-3 ore il miglioramento, dopo altre 2-3 di osservazione, parcheggiato l'auto in box stamattina alle 5:58.
Auto staccata dalla ricarica per la gita fissata al 90% al 78%, la fortuna di abitare a pochi km da molti ospedali risolta con 18 km totali.
Il problema è che al pronto soccorso di Monza S. Gerardo di notte oltre ad un familiare ti cacciano fuori quindi ho passato da mezzanotte alla 5:30 in macchina dove ogni tanto tra chiamate e whatsup restavo aggiornato.
Quindi l'unica cosa che mi restava da fare era : luci esterne spente, musica al minimo di relax di sottofondo e clima impostato a 20° anche perchè uscito di corsa leggereo un po di freschino faceva, poi per 5 ore e mezza in macchina...
Se qualcuno aveva ancora dubbi di quanto consumi una elettrica in coda beh sono arrivato in ospedale con il 76% e con la configurazione descritta sopra tenuta costantemente per 5 ore e mezza sono ripartito per casa con il 72% dove dopo qualche centinaio di metri scattato in 71%.
Dormito fino alle 12 e poi vigile in caso di ricaduta ma fortunatamente è tutto rientrato.
 
Ultima modifica:
Sono felice che si sia risolto tutto per il meglio, nonostante una notte decisamente "travagliata"!

E un abbraccio a chi passa tempo in auto fuori da ospedali e PS in attesa di notizie, speranzoso; sono situazioni tristi perché sintomo di problemi di salute, grandi o piccoli che siano.
 
Certo che a Bellagio, di domenica col sole, con un transatlantico come la ID4, auguri... Ci sono punti dove non riuscivo neanche a svincolarmi dal traffico con la V-Strom e maledicevo di non avere una Vespa 150...
In questi periodi il lago, da qualsiasi parte vai e un gran casino. Bellagio e Varenna sono i punti più incasinati. Anche se tutto il resto non scherza
Infatti dato che conosco il "pericolo" l'idea era di arrivare presto, circa 8:30-9:00 fare colazione, un giretto, e poi pranzo in un luogo caratteristico con una bella vista panoramica del lago che vi consiglio se non ci siete mai stati a Pra Filippo da Chalet Gabriele. Pazienza sarà per la prossima volta.
 
Infatti dato che conosco il "pericolo" l'idea era di arrivare presto, circa 8:30-9:00 fare colazione, un giretto, e poi pranzo in un luogo caratteristico con una bella vista panoramica del lago che vi consiglio se non ci siete mai stati a Pra Filippo da Chalet Gabriele. Pazienza sarà per la prossima volta.
E un bel po' che non passo da quelle parti. Vedrò di farci un giro in scooter quando farà un po' più caldo:emoji_thumbsup:
 
Dal 30 giugno 2022 l'esercente che vende (anche) ai privati ha l'obbligo di accettare il pagamento tramite POS,

In caso di violazione, sanzione 4% del transato

Mi chiedo perché il "verduraio" venditore ambulante deve rispettare le regole, mentre le compagnie che forniscono le ricariche elettriche no

Non ho una BEV, quindi non posso piantare grana, ma la "transizione" a senso unico mi sembra inaccettabile

Ho un dubbio, non conoscendo la norma, e non essendoci nessun riferimento al numero della legge di cui in oggetto, non posso verificare.

La norma parla di POS di proprietà dell'esercente?

Perchè in realtà tu paghi con carta di credito dentro una app qualsiasi tra quelle che funzionano con quella colonnina. E' lo stesso concetto del pos con Sumup, ma il "lettore" è nella tua mano invece che in quella del commerciante.

POS significa Point Of Sale, la norma dice che il venditore deve possedere il dispositivo o che deve accetare pagamenti con il dispositivo? Perchè è ben diverso.
 
Grazie per il supporto ma alla fine possiamo dire che si è risolta ed è andato tutto bene.
Attacco allergico con ingrossamento di lingua e gola che non voleva recedere neanche con il cortisone quindi ospedale prima di un possibile soffocamento. Arrivato alle 23:30, dopo 2-3 ore il miglioramento, dopo altre 2-3 di osservazione, parcheggiato l'auto in box stamattina alle 5:58.
Auto staccata dalla ricarica per la gita fissata al 90% al 78%, la fortuna di abitare a pochi km da molti ospedali risolta con 18 km totali.
Il problema è che al pronto soccorso di Monza S. Gerardo di notte oltre ad un familiare ti cacciano fuori quindi ho passato da mezzanotte alla 5:30 in macchina dove ogni tanto tra chiamate e whatsup restavo aggiornato.
Quindi l'unica cosa che mi restava da fare era : luci esterne spente, musica al minimo di relax di sottofondo e clima impostato a 20° anche perchè uscito di corsa leggereo un po di freschino faceva, poi per 5 ore e mezza in macchina...
Se qualcuno aveva ancora dubbi di quanto consumi una elettrica in coda beh sono arrivato in ospedale con il 76% e con la configurazione descritta sopra tenuta costantemente per 5 ore e mezza sono ripartito per casa con il 72% dove dopo qualche centinaio di metri scattato in 71%.
Dormito fino alle 12 e poi vigile in caso di ricaduta ma fortunatamente è tutto rientrato.
Leggo solo ora di quanto capitatovi, sono felice che tutto sia andato per il meglio!

Risolta bene l’emergenza, molto interessante il consumo della batteria per tenere climatizzata l’auto per così tanto tempo.
 
Ho un dubbio, non conoscendo la norma, e non essendoci nessun riferimento al numero della legge di cui in oggetto, non posso verificare.

La norma parla di POS di proprietà dell'esercente?

Perchè in realtà tu paghi con carta di credito dentro una app qualsiasi tra quelle che funzionano con quella colonnina. E' lo stesso concetto del pos con Sumup, ma il "lettore" è nella tua mano invece che in quella del commerciante.

POS significa Point Of Sale, la norma dice che il venditore deve possedere il dispositivo o che deve accetare pagamenti con il dispositivo? Perchè è ben diverso.
Devi accettare pagamenti con le carte.

SumUp ha il notevole limite di non accettare tutte le carte di debito, oltre ad avere commissioni non basse.
 
Ritornando in tema … c’è chi pensa ai paraspifferi millimetrici e non vede le finestre spalancate. Dare un po’ di soldi e tecnologia ai grandi inquinatori per aiutarli a ridurre le emissioni pare brutto? Meglio affossare uno dei nostri settori di punta?


 
Ritornando in tema … c’è chi pensa ai paraspifferi millimetrici e non vede le finestre spalancate. Dare un po’ di soldi e tecnologia ai grandi inquinatori per aiutarli a ridurre le emissioni pare brutto? Meglio affossare uno dei nostri settori di punta?


Ma tu hai ben presente chi sono gli interlocutori, da una parte e dall'altra, quindi...... sì, pare brutto. Ed è meglio affossare uno dei nostri settori di punta, ma vuoi mettere la soddisfazione di essere belli green?
 
Risolta bene l’emergenza, molto interessante il consumo della batteria per tenere climatizzata l’auto per così tanto tempo.
Adesso che ci penso in verità le ore sono state 4:30 e non 5:30 perché c’era l’ora legale.
Evidentemente un abbiocco l’ho avuto e ho saltato il passaggio.:emoji_sleeping:
 
Ultima modifica:
e non vede le finestre spalancate.
Onestamente quelle finestre sono in realtà un “portone” di un hangar.
L’articolo non lo specifica ma gli indiani che non hanno accesso manco ai servizi energetici si base, ovvero avere l’energia elettrica, son ben 350 milioni.
In Cina, che potrebbe sembrare un paradosso, sono ancora 150 milioni.
 
Vorrei segnale una notizia che mi è capitata per caso sottomano, riportata anche da altre testate.
In Corea un automobilista, suppongo un rappresentante, ha percorso con la sua Ioniq 5 da 77,4 kWh utili ben 585 mila km in poco meno di 3 anni per poi cambiare batteria, che aveva comunque ancore 87% utile. Poi ne ha compiuti prima di venderla circa altri 80 mila.
Facendo la media ha percorso in 3 anni e 4-5 mesi 16650 km al mese, più o meno 550 km al giorno utilizzando esclusivamente colonnine hpc.
Ha tutta la mia stima di quanto tempo il suo lato B abbia occupato il sedile di guida, però a parte l’eccesso della performance questo dimostra che certi risultati si possono ottenere anche con un’auto elettrica.
Questo è uno degli articoli disponibili in rete

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto