Premetto che questo discorso lo avrei fatto anche se non avevo una elettrica.
Più che la spada di Damocle è il piumino per spolverare.
Come avevo già postato qualche tempo fa in Norvegia dove sono 4 gatti, 2 conigli e una gallina, quindi il mercato è più facile saturarlo, dopo 4-5 anni dove si vendono pressoche solo elettriche hanno raggiunto solo il 29% del parco circolante.
In Italia il parco parla di 40 milioni di auto e si vendono circa 1,5 milioni di auto/anno e facciamo finta che ad ogni auto nuova ne rottamano una vecchia, e tutte siano intestate a privati. Dopo 10 anni, ovvero il 2045, il parco circolante elettrico si attesterebbe sul 37-38%. Anche perchè acquistare un'auto nuova nel 32-34 arrivi al 45 come ridere.
Onestamente non vedo di che cosa ci si dovrebbe preoccupare.