Ho riprovato, stesso percorso da circa 345 km però mettendo un'auto che va oltre le due precedenti, siamo una categoria superiore per spazio ma soprattutto per batteria ed efficienza: una Kona elettrica con batteria "grande" da 64 kWh, non sarebbe più un'utilitaria ma come budget da usata è più o meno allineata alla 208e suo 18/20 k€ (troppo, a mio personale avviso per una seconda auto ma non nascondo che con un simile taglio di batteria anche la pianificazione ne guadagna).
Ho raccolto consigli e suggerimenti, facendoli miei, ho rifinito la configurazione dell'ottimo ABRP andando a limitare al 20% il minimo con cui presentarsi a una ricarica e al 25% il minimo batteria all'arrivo, grazie alla batteria più grande e all'auto più efficiente questi "nuovi" vincoli non hanno peggiorato i risultati precedenti, anzi.
Auto: Kona 2020/2023 (64 kWh)
Partenza da Milano nord al 100%
Soste 1
Prima sosta FreeToX Viazza di Ramo dopo 180 km al 36% (ricarica fino all'82%)
Arrivo dopo 160 km al 25%
Tempo di guida 3h 15m (ogni volta è diverso...)
Tempo di ricarica 35m
Tempo ferma-riparti 5m
Tempo tot viaggio 3h 55m
Anche in questo caso siamo attorno all'ora circa di tempo in più rispetto alla termica ma questo taglio di batteria consente (su aursto percorso) di fermarsi e arrivare con amplissimo margine di batteria permettendo i giri necessari al momento dell'arrivo e la ricerca con tutta calma della colonnina a fine giornata.