<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1697 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi per te in una giornata di divertimento in cui hai tante ore di tempi morti è lecito crearne altri per ricaricare parcheggiato al buio (con moglie e figli) lungo la strada invece che:
A) stare con gli amici al mattino (6-12 orario convenzionale)
o
B) stare a casa sul divano alla sera (18-24 orario convenzionale) prima di coricarti

Contento te.
Non mi pare di aver scritto questo.
Però ritorniamo al punto di partenza, senza sapere in che condizioni è partito questo tuo amico (quanta ricarica) stiamo parlando del nulla. Lo stesso lamento lo si sarebbe avuto se fosse partito da Berceto in riserva di benzina, no? Non si sarebbe dovuto fermare a rifornire?
Comunque ipotizziamo che sia partito col pieno, questo è quanto gli sarebbe costato come spreco di tempo:
Con batteria al 100%
Con batteria a metà

E' di più di un omologa auto a benzina? Si
 
è una dead line solo per l'immatricolazione, non per la circolazione o il commercio di veicoli già immatricolati, nuovi o usati.
E' anche una deadline per uno scenario apocalittico, in cui le fasce più deboli saranno ancora più penalizzate dovendo scegliere fra un'auto usata carissima e un mercato in mano a speculatori oppure una mediamente inutilizzabile ancorché irraggiungibile auto elettrica.
 
E' anche una deadline per uno scenario apocalittico, in cui le fasce più deboli saranno ancora più penalizzate dovendo scegliere fra un'auto usata carissima e un mercato in mano a speculatori oppure una mediamente inutilizzabile ancorché irraggiungibile auto elettrica.
Questo non sta scritto da nessuna parte, non credo ai profeti di sventura o dell'eden. Mi fido solo dei modelli scientifici. E quanto scrivi, è una tua pesonale idea, non ha riscontri previsionali matematici.
 
Nafnlaus (e io pensavo che il mio nickname fosse difficile da scrivere)
Quando non hai fantasia prendi una lingua straniera a caso e .....

ha riportato l'esperienza di un suo amico che immancabilmente è finito sotto processo perchè avrebbe dovuto fare così,avrebbe dovuto fare cosà.
Si tra le tante sarebbero saltate fuori anche queste. Un caso tutto sommato banale che avrebbe costretto (o forse ha costretto) questo compare a fare delle valutazioni e scegliere un ripiego .. forse ha scelto di portarla di la quando alla terza opzione di ripiego ha mandato tutto a quel paese ed ha preso quella mentalmente meno complicata da gestire anche se più costosa ... però sono mie supposizioni perché non ho avuto modo di chiedere direttamente perché lo ripeto non ho molta confidenza con questa persona sebbene faccia parte del gruppo storico di amici.
 
Lo stesso lamento lo si sarebbe avuto se fosse partito da Berceto in riserva di benzina, no? Non si sarebbe dovuto fermare a rifornire?
Non perdi un appuntamento con gli amici o un traghetto per un rifornimento da zero a pieno con il succo di dinosauro.
Per esempio ti basta allungare per un po' a 137 km/h invece di 130. Su 220 km di tratta non lo recuperi mai il tempo necessario alla ricarica per aggiungere quei 100 km di percorrenza ... se poi volessi fare di più o full ci rivediamo l'indomani.

Edit: non mi va di scendere a discutere su questo piano .. lo trovo privo di senso e mi fai dire cose che non mi interessa di dire come fare un confronto con il succo di dinosauro o fare calcoli andando al limite di legge. Di queste robe non me ne frega nulla ma s proprio devo chi ha fatto il pieno sabato sera probabilmente ci sta ancora girando.
 
Ultima modifica:
Anche la teoria secondo cui da qui a 10 anni la rete sarà capillare,le autonomie saranno doppie e i prezzi di listino più bassi è solo una supposizione che non è detto si avveri ma viene recitata come un mantra.
 
Anche la teoria secondo cui da qui a 10 anni la rete sarà capillare,le autonomie saranno doppie e i prezzi di listino più bassi è solo una supposizione che non è detto si avveri ma viene recitata come un mantra.
Ma scherzi? Quella è supportata da un modello matematico, altroché :emoji_wink: non sai che i carri armati di Putin si muovono coi logaritmi?
 
Non perdi un appuntamento con gli amici o un traghetto per un rifornimento da zero a pieno con il succo di dinosauro.
Per esempio ti basta allungare per un po' a 137 km/h invece di 130. Su 220 km di tratta non lo recuperi mai il tempo necessario alla ricarica per aggiungere quei 100 km di percorrenza ... se poi volessi fare di più o full ci rivediamo l'indomani.

Edit: non mi va di scendere a discutere su questo piano .. lo trovo privo di senso e mi fai dire cose che non mi interessa di dire come fare un confronto con il succo di dinosauro o fare calcoli andando al limite di legge. Di queste robe non me ne frega nulla ma s proprio devo chi ha fatto il pieno sabato sera probabilmente ci sta ancora girando.
Perdonami ma mi sto perdendo.
i punti "non troppo chiari" sono da parte tua (del tuo amico) non miei.
Ma andiamo per punti:
Generalmente se hai un appuntamento\impegno, il giorno prima una sorta di programmazione la fai (metti una sveglia e non aspetti il canto del gallo, fai la borsa del pranzo al sacco la sera prima e non ti metti a cucinare prima di partire).
Se questa persona aveva in programma di arrivare ad un determinato orario e parti con la batteria non carica, metti in conto che devi fermarti e perdere del tempo, sia che vada col fulmine di Thor che col succo di dinosauro. Idem se conti il rischio di trovare del traffico, o qualunque evento che possa farti mancare l'appuntamento.
Se devi andare a prendere un traghetto e sai che l'orario è tassativo, ed il viaggio ti porta via 2 ore, parti 2 ore prima della partenza del traghetto o ti tieni un cuscinetto per eventuali intoppi nel viaggio?
Mi pare che il tema a sto punto sia la disorganizzazione della persona (prima che si monti una polemica, non di intelligenza), indipendentemente dall'alimentazione dell'auto che guidi.

E lo ripeto per la 3° volta, i tempi di rifornimento sono si più alti per una vettura BEV che una a benzina.
 
Se devi andare a prendere un traghetto e sai che l'orario è tassativo, ed il viaggio ti porta via 2 ore, parti 2 ore prima della partenza del traghetto o ti tieni un cuscinetto per eventuali intoppi nel viaggio?

L'ho chiesto prima. Quanto comporto devo prevedere con una elettrica se già lo prendo con una termica?
Se arrivo alla prima destinazione con una sola ricarica e con ampio margine ma non posso ricaricare per il ritorno con chi devo rifarmela?
Perché qui ci si concentra su tutte le possibili variabili imputabili all'amico e non se ne calcola nessuna di quelle invece che altri ti mettono in mezzo in maniera pressoché sistematica.
L'ho scritto indietro la sua vera, unica ed efficace alternativa era organizzarsi da se e partire il giorno prima oppure arrivare molto più tardi cona altri traghetti che l'avrebbero di fatto costretto al solo pranzo con noi.
Oppure, soluzione più saggia ancora, optare per un'altra auto che ha in casa e non so perché non l'abbia fatto.
L'avesse fatto ci staremmo risparmiando tutti i se ed i ma.
 
Comunque è interessante notare che se il nostro amico fosse arrivato a Piombino con il 40% di carica la sua colpa sarebbe stata quella di non aver ricaricato quando ne aveva ancora tra il 60 e 70%.
Capisco che con il sistema delle ricariche si debba pensare in altro modo ma qua mi pare si vada ai limiti della distorsione mentale. E comunque sempre tenendo conto degli orari e dell'organizzazione del gruppo in cui tutto ciò avviene.
A me pare che stando a certi discorsi i tempi necessari a fare cose assolutamente ordinarie si dilatino in modo irragionevole.

(E spero che a dilatarsi sian solo i tempi).
 
Io mica so se abbia avuto qualche contrattempo per la partenza .. magari lui aveva anche pianificato diversamente che ne so .. metti che non ha suonato la sveglia e perdi mezz'ora ... metti che mentre esci ti prende un problema intestinale e perdi mezz'ora .... metti che trovi una coda che ti fa perdere mezz'ora ... metti che fori una gomma che ti fa perdere mezz'ora ... metti che fai il giro delle sette chiese per trovare una colonnina "buona" e perdi mezz'ora e non la trovi ... io non posso saperlo quindi magari non è solo questione di neuroni .. non lo so ma se te la giochi su mezz'ora in 220 km rispetto ad un orario di imbarco piuttosto preciso e che per il passaggio ponte richiede un anticipo di almeno 15 minuti insomma basta nulla perché la tua pianificazione salti. Quanto comporto devi darti per restare sereno?
Ammettiamo che per qualsiasi motivo non si sia potuto fermare, ok, avendo consumato “solo” 220 km poteva benissimo ricaricare alla BeCharge di Piombino a fine giornata che non è in mezzo alla landa giusto quei 15-20 minuti per tornare a casa.
E così si godeva la giornata.
Per come la vedo secondo me sperava di andare e tornare con una sola carica dato che la Long Range la spacciano per 702 km wltp, quindi non vuoi farne 450 ?
Evidentemente no.
 
La tua è una opzione ragionevole @Zero_cilindri
Può essere andata così ma ciò che ne è seguito ha comunque prodotto un mostro .. magari ha avuto paura di non riuscire a fare in tempo .. magari l'idea di prendere una multa per lasciare l'auto alla colonnina non gli andava .. magari voleva essere a casa per vedere la nazionale ... o magari ha voluto testare come funziona la ricarica in vista delle vacanze ... che ne so ... fatto sta che con le spalle al muro non ha trovato una soluzione facile e immediata al "suo" problema. Quale che sia stata la ragione una cosa semplice come un rifornimento è diventata una mezza tragedia e ha guastato la giornata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto