<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi tutor | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi tutor

ehm.... scusate.... come fa a rilevare la mancata occupazione di corsia destra libera, di emergenza, di sorpasso ad baculum e chipiunehapiunemetta se è comunque un sistema basato su camere montate su portali? ti fotograferà mentre ci passi sotto, ma non credo sia in grado di "inseguirti" nel tratto tra due portali.... o sbaglio?

EDIT: non avevo letto il post di Paolo, mi sembra che esprima lo stesso dubbio...
qua sembra ben spiegato
Il suo funzionamento è stato spiegato nel dettaglio sul sito di Autostrade per l’Italia: "Il sensore del portale d’ingresso rileva la categoria del veicolo (automobile, moto, camion, pullman ecc) e attiva le telecamere che scattano la fotografia, registrando data e ora di passaggio. Dopo il sensore del portale successivo esegue le stesse operazioni di quello a monte, fotografando nuovamente il veicolo e registrando data e ora di passaggio. In seguito un sistema centrale effettua gli abbinamenti tra i dati registrati dalle telecamere dei due portali, calcolando i tempi di percorrenza di ciascun veicolo. I dati dei veicoli i cui tempi di percorrenza non superano quelli consentiti nella tratta in esame vengono immediatamente eliminati. Per i veicoli in violazione, il sistema interroga in automatico gli archivi della motorizzazione e gli archivi degli autonoleggi per risalire rispettivamente all’intestatario e al conducente del veicolo".

 
qua sembra ben spiegato
Il suo funzionamento è stato spiegato nel dettaglio sul sito di Autostrade per l’Italia: "Il sensore del portale d’ingresso rileva la categoria del veicolo (automobile, moto, camion, pullman ecc) e attiva le telecamere che scattano la fotografia, registrando data e ora di passaggio. Dopo il sensore del portale successivo esegue le stesse operazioni di quello a monte, fotografando nuovamente il veicolo e registrando data e ora di passaggio. In seguito un sistema centrale effettua gli abbinamenti tra i dati registrati dalle telecamere dei due portali, calcolando i tempi di percorrenza di ciascun veicolo. I dati dei veicoli i cui tempi di percorrenza non superano quelli consentiti nella tratta in esame vengono immediatamente eliminati. Per i veicoli in violazione, il sistema interroga in automatico gli archivi della motorizzazione e gli archivi degli autonoleggi per risalire rispettivamente all’intestatario e al conducente del veicolo".

...in pratica, è quello che il Tutor fa da quando si chiamava SICVE nel 2004....
 
probabilmente ora riesce ad integrarsi con più sistemi e ad automatizzare procedure che prima non lo erano, a livello funzionale per noi utenti non credo che cambi molto
 
Ultima modifica:
ehm.... scusate.... come fa a rilevare la mancata occupazione di corsia destra libera, di emergenza, di sorpasso ad baculum
Infatti non può. Può unicamente rilevare (mi viene in mente la Autobrennero) se in corsia di sorpasso ci sia un camion in regime di divieto (opinabile, perché potrebbe aver dovuto evitare un ostacolo)...
 
Infatti non può. Può unicamente rilevare (mi viene in mente la Autobrennero) se in corsia di sorpasso ci sia un camion in regime di divieto (opinabile, perché potrebbe aver dovuto evitare un ostacolo)...

più chè opinabile è contestabile, altrimenti se diventa opinabile qualsiasi infrazione potrebbe esserlo, anche il passare sulla corsia di emergenza potrebbe essere opinabile
 
A me un tutor mi ha fatto il regalo di Natale 2024, beccato il 23 dicembre oltre 10 km/ora sopra il limite (filavo alla folle velocità di 142,69 km/h), conto 131,18 € entro cinque giorni 3 tre punti in meno.
Dura lex sed lex.


I miei 70 e pochi spicci
( - istantanea pero' - una volta detratti i 5 )
sulla tangenziale 4 corsie di Rovigo....
Un paio di volte.

Dura lex....
 
Ultima modifica:
Servono pali con telecamere almeno ogni 300/400m così si riescono a coprire i 150/200m prima e dopo, in questo modo si ha sempre sott'occhio tutta la tratta. Diciamo che servono 6 telecamere a km per senso di marcia. Fattibile.
 
A me un tutor mi ha fatto il regalo di Natale 2024, beccato il 23 dicembre oltre 10 km/ora sopra il limite (filavo alla folle velocità di 142,69 km/h), conto 131,18 € entro cinque giorni 3 tre punti in meno.
Dura lex sed lex.
Istantanea o media? Sarebbe il primo caso che sento di rilevazione velocità istantanea fatta da un tutor
 
in pratica, ne ha solo messi altri.
che poi, da quello che ho capito, vanno "sorvegliati" dalla polstrada.
gia' ora son quasi sempre spenti, piu' ne mettono, e meno saranno quelli attivi.

comunque, meglio quelli, dei fissi in mezzo ai campi, col limite 50.
 
in pratica, ne ha solo messi altri.
che poi, da quello che ho capito, vanno "sorvegliati" dalla polstrada.
gia' ora son quasi sempre spenti, piu' ne mettono, e meno saranno quelli attivi.

comunque, meglio quelli, dei fissi in mezzo ai campi, col limite 50.
Però come deterrente credo funzionino bene. Io ad esempio non mi azzardo a superare i limiti perché il Tutor potrebbe essere acceso.
 
in pratica, ne ha solo messi altri.
che poi, da quello che ho capito, vanno "sorvegliati" dalla polstrada.
gia' ora son quasi sempre spenti, piu' ne mettono, e meno saranno quelli attivi.

comunque, meglio quelli, dei fissi in mezzo ai campi, col limite 50.
Non c'è dubbio. Quelle sono trappole. I tutor portano riduzioni evidenti di incidenti, morti e feriti.
 
Back
Alto