<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi tutor | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi tutor

non vorrei aver letto e capito male ma secondo me quello che riesce a fare è rilevare mezzi che viaggiano su corsie loro non consentite, ad esempio i mezzi che per alcune caratteristiche non possono occupare la terza corsia a sinistra, ma non che possa verificare che un mezzo che può circolare su tutte le corsie occupi quella più libera , per quello credo che ci vorrebbe il famoso network che coinvolge tutti i mezzi oltre le infrastrutture
 
non vorrei aver letto e capito male ma secondo me quello che riesce a fare è rilevare mezzi che viaggiano su corsie loro non consentite, ad esempio i mezzi che per alcune caratteristiche non possono occupare la terza corsia a sinistra, ma non che possa verificare che un mezzo che può circolare su tutte le corsie occupi quella più libera , per quello credo che ci vorrebbe il famoso network che coinvolge tutti i mezzi oltre le infrastrutture
Infatti, è tecnicamente impossibile definire qual'è la "corsia più libera" con solo un paio di portali piazzati ogni tot chilometri.
 
Quello della marcia per corsie parallele sarebbe oltre che una rivoluzione del cds anche culturale perché è un modo completamente differente di approcciare la strada, li ti fai anche decine e decine di km con davanti la stessa auto che ti precede perché probabile che si è impostata la stessa velocità al cruise, senza che nessuno scleri, da noi la vedo veramente difficile se non dopo un paio di decenni
 
A me risulta che rilevi la circolazione su corsie non consentite (credo quella di emergenza) e verifichi il rispetto dell’obbligo di destra rigorosa da parte dei veicoli pesanti (ove vige).
questo e' quello che viene scritto,non mi pare poca cosa, una rivoluzione epocale , anche gli svizzeri si daranno una calmata.


Grazie a un complesso sistema di algoritmi, la piattaforma gestisce e integra i dati provenienti dalle più avanzate tecnologie: dal controllo dei sorpassi dei mezzi pesanti, al monitoraggio del rispetto dei limiti di massa consentiti, dall'accertamento della velocità di transito, al controllo dei veicoli contromano. I principali sistemi tecnologici della piattaforma sono costituiti da radar, telecamere, server periferici e un sistema centrale: una combinazione di tecnologie in grado di rilevare la velocità media del veicolo, segnalandolo, per opportune verifiche, in caso di superamento dei limiti, in caso di circolazione su corsie non consentite e in caso di verifica del rispetto dell'obbligo di destra rigorosa da parte dei veicoli pesanti.
 
ehm.... scusate.... come fa a rilevare la mancata occupazione di corsia destra libera, di emergenza, di sorpasso ad baculum e chipiunehapiunemetta se è comunque un sistema basato su camere montate su portali? ti fotograferà mentre ci passi sotto, ma non credo sia in grado di "inseguirti" nel tratto tra due portali.... o sbaglio?

EDIT: non avevo letto il post di Paolo, mi sembra che esprima lo stesso dubbio...
 
questo e' quello che viene scritto,non mi pare poca cosa, una rivoluzione epocale , anche gli svizzeri si daranno una calmata.


Grazie a un complesso sistema di algoritmi, la piattaforma gestisce e integra i dati provenienti dalle più avanzate tecnologie: dal controllo dei sorpassi dei mezzi pesanti, al monitoraggio del rispetto dei limiti di massa consentiti, dall'accertamento della velocità di transito, al controllo dei veicoli contromano. I principali sistemi tecnologici della piattaforma sono costituiti da radar, telecamere, server periferici e un sistema centrale: una combinazione di tecnologie in grado di rilevare la velocità media del veicolo, segnalandolo, per opportune verifiche, in caso di superamento dei limiti, in caso di circolazione su corsie non consentite e in caso di verifica del rispetto dell'obbligo di destra rigorosa da parte dei veicoli pesanti.
Ripeto: e come caspita li applica 'sti algoritmi, se scatta una foto ogni dieci km?
 
ehm.... scusate.... come fa a rilevare la mancata occupazione di corsia destra libera, di emergenza, di sorpasso ad baculum e chipiunehapiunemetta se è comunque un sistema basato su camere montate su portali? ti fotograferà mentre ci passi sotto, ma non credo sia in grado di "inseguirti" nel tratto tra due portali.... o sbaglio?

EDIT: non avevo letto il post di Paolo, mi sembra che esprima lo stesso dubbio...

infatti si parla di circolazione su corsie non consentite che per me è altro rispetto al non tenere la corsia più a destra possibile, riguarda tutti i mezzi che hanno proprio il divieto di circolare su alcune corsie. Probabile che questo comportamento potrà essere verificato quando si passa sotto le porte di ingresso e di uscita, non sul tratto completo sottoposto al tutor .
Poi magari visto che siamo tutti d'accordo che stare al centro o a sinistra quando la corsia di destra è libera è un errore , possiamo anche fare un poco di 'terrorismo' tra amici, parenti e conoscenti facendogli credere che questi Tutor invece sanzioneranno quel comportamento, va che qualcuno ci crede ed usa le corsie come si dovrebbe :)
 
Back
Alto