<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1595 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MOD : Di nuovo il topic sta prendendo una piega poco piacevole, se si partecipa gentilmente visto siamo tutti persone adulte lo si faccia con un poco più di attenzione, a noi delle moderazione di stare qui continuamente ad intervenire non va , e non si può neanche pretendere che in una discussione in cui ogni 30 secondo c'è un topic possiamo intervenire immediatamente.
Detto questo quindi vi preghiamo di essere più responsabili, e invitiamo sempre ad usare le segnalazioni se volete che la moderazione verifichi una situazione.
 
non è alcune censura, è rispetto del regolamento per il bene del forum .
Non vedo cosa avessero di politico quelle foto e mi pare che il forum, eccetto lui, avesse ben inteso il senso.
Peraltro senza aver espresso alcun giudizio ma solo "approvato" l'armiamoci e partite del post a cui rispondevo.
Comunque scusate e chiuso.
 
Non vedo cosa avessero di politico quelle foto e mi pare che il forum, eccetto lui, avesse ben inteso il senso.
Peraltro senza aver espresso alcun giudizio ma solo "approvato" l'armiamoci e partite del post a cui rispondevo.
Comunque scusate e chiuso.

ti rispondo brevemente, se questo ha dato adito a messaggi di replica probabilmente era da evitare, e se uno solo a fatto presente la cosa non vuol dire che altri hanno evitato di intervenire sapendo che si sforava. Detto questo non è successo nulla di grave, abbiamo rimosso il tuo topic come è facoltà da regolamento e la cosa è chiusa li. Il mio successivo intervento era rivolto ad altri topic che invece erano molto più vicini a temi politici, purtroppo in alcuni casi non si vuole capire che nel forum di politica non si può parlare
 
Io penso che in tanti al momento dell'iscrizione non leggano il regolamento. Questo è un passaggio.
L'amministratore dei forum può cancellare in qualsiasi momento e senza preavviso i messaggi non pertinenti al tema trattato o ritenuti contrari a questo regolamento, fino ad arrivare ad escludere chi non si attiene a queste regole.
 
Scusami ma l'articolo non smentisce nulla, segnala solo una riduzione degli NOx significativa ma inferiore al volume di auto fermate, gli altri valori non han mostrato indici notevolmente cambiati.

[...] ha messo in evidenza come i due mesi di blocco del traffico urbano esteso all'intero territorio nazionale abbiano determinato una significativa riduzione dei soli livelli di biossido di azoto (NO2); le concentrazioni di polveri sottili (PM2.5 e PM10) si sono ridotte in misura minore, mentre quelle di ozono (O3) sono rimaste invariate o addirittura aumentate.

L'articolo termina in questo modo:

Con questo studio è stata così confermata la natura complessa che caratterizza l’inquinamento atmosferico anche nel momento in cui una delle principali fonti emissive sia isolata e controllata. “Emerge la necessità di sforzi costanti di decarbonizzazione in tutti i settori emissivi per apportare un miglioramento concreto alla qualità dell'aria e alla salute pubblica”, conclude Gualtieri.

Appunto perché dallo stop praticamente totale e durato svariati giorni abbiamo assistito non ad un riduzione proporzionale anche delle polveri ma una riduzione variabile peraltro da paese e paese

I livelli di NO2 sono notevolmente diminuiti in tutte le aree urbane (da -24.9% a Milano a -59.1% a Napoli), in misura approssimativamente proporzionale ma inferiore alla riduzione del traffico
Il PM10 ha mostrato riduzioni fino al 31.5% (Palermo) e aumenti fino al 7.3% (Napoli), mentre il PM2.5 ha mostrato riduzioni del 13–17% controbilanciate da aumenti fino al 9%. Un maggiore utilizzo del riscaldamento domestico (+ 16–19% a marzo), anche dovuto a condizioni meteorologiche più fredde rispetto al 2019 (da -0.2 a -0.8 °C)

Inoltre segnalano un aumento dell'ozono dovuto probabilmente ad una minore emissione di NOx da parte delle auto. E anche un aumento del livello di ammoniaca dovuto ad un maggior lavoro nei campi ed utilizzo di fertilizzanti.

Quindi parlare di inquinamento è un discorso ampio e complesso, di cui le auto oggigiorno incidono solo in parte, neppure in maggioranza e ancor meno nei piccoli centro abitati.

Gli ossidi di azoto per quanto riguarda i trasporti, sono emessi principalmente da motori a gasolio vecchi non datati di filtro e soprattutto dal trasporto pesante, che dai noi è anch'esso di età avanzata.
Quindi
“I livelli di NO2 sono notevolmente diminuiti in tutte le aree urbane (da -24.9% a Milano a -59.1% a Napoli”
E
“Il PM10 ha mostrato riduzioni fino al 31.5% (Palermo) e aumenti fino al 7.3% (Napoli), mentre il PM2.5 ha mostrato riduzioni del 13–17% controbilanciate da aumenti fino al 9%. Un maggiore utilizzo del riscaldamento domestico (+ 16–19% a marzo), anche dovuto a condizioni meteorologiche più fredde rispetto al 2019 (da -0.2 a -0.8 °C) può in parte spiegare l'aumento delle emissioni primarie di PM, mentre un incremento delle attività agricole (segnatamente, coltivazioni con fertilizzanti e gestione dei reflui di composti azotati) può spiegare l'aumento delle emissioni di ammoniaca (NH3), che è un noto precursore del PM secondario”.”
dimostrano che gli inquinanti non sono calati durante il Covid?
 
Ripeto uno sa sicuramente quali sono le ragioni per cui lui o lei,inteso come singola persona,non è propenso ad acquistare un'auto elettrica.
Potrai fare un sondaggio diretto tra le tue conoscenze ma già la faccenda diventa più fumosa.
Se il tuo vicino di casa ti dicesse che per ora non pensa di acquistare un'auto elettrica perchè fa spesso lunghi viaggi come fai a sapere se è vero o se le ragioni sono altre ma ha voluto dare una versione "ufficiale"?
Più in la di così non si può andare salvo conoscere direttamente 60 milioni di italiani.
Aggiungo che anche i motivi per cui negli altri paesi invece vengono acquistate più elettriche non sono facili da determinare.
Lo fanno perchè pagano meno l'energia?
Perchè più sensibili alle tematiche ambientali?
Per una questione di immagine?
Perchè più propensi a seguire la strada che viene indicata dall'alto senza dubitare?
Perchè hanno più soldi?
Per nessuna delle ragioni sopra citate?
Non si può dire con certezza.
Ognuno si farà una propria idea,ci sarà chi penserà che sono semplicemente migliori di noi e chi troverà altre motivazioni ipotetiche.
1.Perchè hanno più soldi!
2. Lo fanno perchè pagano meno l'energia!
le altre motivazioni le puoi mettere dentro a caso che tanto l'ordine è giusto lo stesso
la prima determinante è sempre il prezzo
 
Io penso che in tanti al momento dell'iscrizione non leggano il regolamento. Questo è un passaggio.
L'amministratore dei forum può cancellare in qualsiasi momento e senza preavviso i messaggi non pertinenti al tema trattato o ritenuti contrari a questo regolamento, fino ad arrivare ad escludere chi non si attiene a queste regole.
Lo conosco bene il regolamento. Secondo me non lo stava violando ed era in tema. Comunque argomento chiuso.
 
.
Uhm, il mio post intendeva porre la questione agli utenti che scrivono nel post, anche se si trattava in quel caso di un singolo utente, per indicare che ci si può auto-moderare come fanno molti.
Non ho ritenuto di segnalare ai moderatori perchè confidavo proprio sul fatto che il mio messaggio venisse recepito in quel senso.
In ogni caso, rileggendomi, vedo che il mio tono poteva sembrare abbastanza sostenuto e poco amichevole.
Vedrò di migliorare.
 
Io sposto un po' il "mirino" della discussione, alleggerendo un po', in fondo siamo a venerdì sera! :D

Quando si dice che ci si scontra con l'elettrico... Ecco, qui l'hanno presa in maniera letterale! :D

Ed erano entrambi veicoli elettrici, una "sfida del futuro"!!!

20250221-141019-2.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto