Quindi loro sono tanti e sono giustificati a investire anche sul carbone.
Noi siamo pochi e pur avendo da tempo privilegiato fonti energetiche più pulite,o meno sporche,del carbone non siamo giustificati se per la mobilità decidessimo di continuare a puntare su alimentazioni diverse?
Dobbiamo per forza scommettere tutto sull'elettrico?
Ovviamente nessuno sta dicendo di tornare indietro,le auto termiche diventano man mano più pulite.
Puntare solo sull'elettrico è a tutti gli effetti un azzardo specie se si considera che ad oggi non siamo i migliori in questo campo.
Capisco il fatto che in altre parti del mondo vogliano il progresso a qualsiasi costo e non gliene faccio una colpa.
Ma non credo alla storia che tocca a noi dare l'esempio perché se distruggiamo la nostra economia per rincorrere a qualsiasi costo un modello di mobilità utopistico facendo i martiri dubito che il resto del mondo ci seguirà.
Io scrivo una cosa e tu ne leggi una diversa.
Per quale motivo, solo perchè noi siamo abituati ai privilegi da più tempo, loro dovrebbero rinunciarvi?
Mediamente sono meno impattanti di noi, ed hanno sviluppato conoscenze sull'energia pulita ben prima ed in misura più importante rispetto a noi.
Ma è chiaro che non possiamo pretendere che utilizzino energie rinnovabili al 100% quando noi, che (lo scrivi tu) siamo puliti, arriviamo neppure al 50%!
Non è questione di giustificare nessuno, ma solo obbiettività.
Poi se vogliamo continuare a nascondere la testa sotto la sabbia, dicendoci, o meglio chiedendo a chi ci governa di convincerci che va tutto bene, allora facciamolo.
Ma ci troveremo ancora più inguaiati di quanto già saremo, perchè è inevitabile che dovremo rinunciare a qualcosa.
Ed è inutile che tu lo scriva di continuo, per primi a pagar dazio saranno i poveri, come accade dalla notte dei tempi.
Ma se ti fa piacere, ti dico anch'io che invece, grazie allo studio sui carburanti "ecologici", e alla cancellazione del Green Deal, i poveri saranno ricchi ed i ricchi miserabili.