<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si certo, mi sono rivolto ad un officina generica che mi ha chiesto 1400€ e poi mi sono rivolto a Midas che mi ha chiesto 1500€ ma nessuna delle due mi ha ispirato fiducia, per questo chiedo se qualcuno mi sa indicare altre officine valide.
Comunque no non sono più coperto dalla garanzia della casa madre

Avevo risposto in un'altra discussione che avevi aperto, poi unita a questa, e mi ero perso altre informazioni che avevi inserito qui.
1400€ è una bella spesa, ma la tua 116d ha la regolazione elettronica degli ammortizzatori? Hai un tastino Sport-Comfort nell'abitacolo? Perchè un Monroe con regolazione elettronica dell'assetto per BMW 116d costa 225€. Se è così, il prezzo di 1400€ assume tutt'altro significato.
Esistono anche i Monroe "standard" senza regolazione elettronica della durezza, 45€ al posteriore, 90€ all'anteriore, ma immagino che se monti questi la centralina ti darà un messaggio di errore.
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa, non per farmi i fatti tuoi, ma possibile che (a maggior ragione su Roma) non hai un amico/parente/collega/conoscente che potrebbe indirizzarti su un officina di fiducia, etc?
Ciao, tranquillo…nessun problema…no purtroppo ho già chiesto e nessuno mi sa indicare un’altra officina, o meglio, conoscono qualche officina ma non me la consigliano….
Soltanto un vicino di casa mi segnalò l’officina dove la porto per i tagliandi.
 
Avevo risposto in un'altra discussione che avevi aperto, poi unita a questa, e mi ero perso altre informazioni che avevi inserito qui.
1400€ è una bella spesa, ma la tua 116d ha la regolazione elettronica degli ammortizzatori? Hai un tastino Sport-Comfort nell'abitacolo? Perchè un Monroe con regolazione elettronica dell'assetto per BMW 116d costa 225€. Se è così, il prezzo di 1400€ assume tutt'altro significato.
Esistono anche i Monroe "standard" senza regolazione elettronica della durezza, 45€ al posteriore, 90€ all'anteriore, ma immagino che se monti questi la centralina ti darà un messaggio di errore.
Ciao, allora in realtà non so se ha la regolazione elettronica degli ammortizzatori, però si ho un tastino nell’abitacolo con scritto sport/confort. Questo tastino però credo che agisca solo sulla risposta del motore, ma potrei sbagliarmi
 
Ma non è necessaria la convergenza intendi? Perchè se è così, altri utenti del forum mi dicono che va fatta
Per mia esperienza se non metti mano ai leveraggi o non era molto ritoccata per ammortizzatori e, sopratutto molle, fiacche non vedo la necessità. Devi saperlo tu. Comunque più che solo convergenza (può più facilmente saltare fuori dopo cambio gomme) sono la campanatura/camber che possono risentire di iun cambio di geometria di sospensioni. Insomma è difficile dire da qui. Li cambi e la provi. Se non ti soddisfa, fai una verifica dell'assetto.
 
Ciao, allora in realtà non so se ha la regolazione elettronica degli ammortizzatori, però si ho un tastino nell’abitacolo con scritto sport/confort. Questo tastino però credo che agisca solo sulla risposta del motore, ma potrei sbagliarmi

Dopo 8 anni che la usi dovresti saperlo.
E' un optional che ogni casa chiama in modo diverso, Audi lo chiama Drive Select, BMW lo chiama "Assetto adattivo", Porsche lo chiama Controllo Dinamico del Telaio (DCC). Senza andre troppo in dettaglio, dentro gli ammortizzatori c'è un fluido che cambia la sua viscosità quando si applica un campo magnetico tramite un solenoide (da qui la necessità del connettore elettrico), per cui dall'abitacolo con un tastino puoi decidere se avere gli ammortizzatori più rigidi o più morbidi cambiandone lo smorzamento.
Se la tua 116d ha questo sistema, nel preventivo di 1400€ ci sono circa 1000€ di ammortizzatori.
Se invece ha dei normali ammortizzatori passivi tarati dal produttore, 1400€ è un furto a volto scoperto.
 
Avevo risposto in un'altra discussione che avevi aperto, poi unita a questa, e mi ero perso altre informazioni che avevi inserito qui.
1400€ è una bella spesa, ma la tua 116d ha la regolazione elettronica degli ammortizzatori? Hai un tastino Sport-Comfort nell'abitacolo? Perchè un Monroe con regolazione elettronica dell'assetto per BMW 116d costa 225€. Se è così, il prezzo di 1400€ assume tutt'altro significato.
Esistono anche i Monroe "standard" senza regolazione elettronica della durezza, 45€ al posteriore, 90€ all'anteriore, ma immagino che se monti questi la centralina ti darà un messaggio di errore.
A quel prezzo sono gli ammortizzatori standard (d’altra parte mi sembrerebbe molto strano l’assetto adattivo su una -16d), quelli magnetoreologici costano di più.

Il tastino sport/comfort modifica solo la risposta motore e sterzo nonché, se presente, la mappatura del cambio automatico. Con le sospensioni attive c’è (ci dovrebbe essere) un tastino con il simbolo dell’ammortizzatore.
 
A quel prezzo sono gli ammortizzatori standard (d’altra parte mi sembrerebbe molto strano l’assetto adattivo su una -16d), quelli magnetoreologici costano di più.

1400€ per 4 ammortizzatori standard? Per giunta i Monroe che sono tra i più economici in circolazione e che mi ha sconsigliato pure il mio meccanico? Avevo letto che i tagliandi BMW son roba da nababbi, ma non pensavo fino a questo punto. E' molto peggio di quanto immaginassi.
Dovesse cambiare quelli attivi, forse farebbe prima a cambiare auto.
 
1400€ per 4 ammortizzatori standard? Per giunta i Monroe che sono tra i più economici in circolazione e che mi ha sconsigliato pure il mio meccanico? Avevo letto che i tagliandi BMW son roba da nababbi, ma non pensavo fino a questo punto. E' molto peggio di quanto immaginassi.
Dovesse cambiare quelli attivi, forse farebbe prima a cambiare auto.
Ma guarda che 1400€ me li ha chiesti un officina generica, non un Service Bmw.

Guarda veramente sto pensando di cambiare auto pure non avendo gli adattivi:emoji_grinning:
A sto punto questi 1500€ se proprio li devo tirar fuori, preferisco metterceli d’anticipo su una macchina nuova
 
Guarda veramente sto pensando di cambiare auto pure non avendo gli adattivi:emoji_grinning:
A sto punto questi 1500€ se proprio li devo tirar fuori, preferisco metterceli d’anticipo su una macchina nuova

Io li manderei gentilmente a quel paese. Se non hai l'assetto adattivo, parliamo di un lavoro dove, a esser generosi, ci sono 350€ di materiale tra ammortizzatori, tamponcini, parapolvere. 1050€ di manodopora? E che sono, premi nobel che ti mettono a disposizione le loro eccelse menti? Docenti universitari? Primari di medicina? E per giunta non è nemmeno un service BMW, quindi il preventivo è ancor più grottesco.
Sono stato dal mio meccanico stamattina per lo stesso motivo, mi ha detto che mi cambia tutti e 4 gli ammortizzatori per 80€ (solo manodopera). Ok che io non abito a Roma e la mia è una Seat, ma tra 80€ e 1050€ ci passa un universo di differenza.
 
Ultima modifica:
A quel prezzo sono gli ammortizzatori standard (d’altra parte mi sembrerebbe molto strano l’assetto adattivo su una -16d), quelli magnetoreologici costano di più.

Il tastino sport/comfort modifica solo la risposta motore e sterzo nonché, se presente, la mappatura del cambio automatico. Con le sospensioni attive c’è (ci dovrebbe essere) un tastino con il simbolo dell’ammortizzatore.
Guarda…vedendo il preventivo Midas l’ammortizzatore anteriore lo chiama così: “Ammortizzatore Anteriore Monroe” e costa 198€ cadauno
invece il posteriore lo chiama “Ammortizzatore Posteriore Monroe” ad un costo di 113€ cadauno

Quindi, secondo me, visto che non è specificato, credo che siano quelli standard
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto