<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io li manderei gentilmente a quel paese. Se non hai l'assetto adattivo, parliamo di un lavoro dove, a esser generosi, ci sono 350€ di materiale tra ammortizzatori, tamponcini, parapolvere. 1050€ di manodopora? E che sono, premi nobel che ti mettono a disposizione le loro eccelse menti? Docenti universitari? Primari di medicina? E per giunta non è nemmeno un service BMW, quindi il preventivo è ancor più grottesco.
Sono stato dal mio meccanico stamattina per lo stesso motivo, mi ha detto che mi cambia tutti e 4 gli ammortizzatori per 80€ (solo manodopera). Ok che io non abito a Roma e la mia è una Seat, ma tra 80€ e 900€ ci passa un universo di differenza.
Hai pienamente ragione, ma qui a Roma purtroppo costa tutto più caro
 
Hai pienamente ragione, ma qui a Roma purtroppo costa tutto più caro

Sicuramente il fattore geografico ha il suo peso, ma pure le brame di denaro del meccanico hanno il loro peso.
Spostandomi di 500 metri da un'officina all'altra, il preventivo per cambio frizione è sceso per magia da 600 a 310€.
Non conoscevo Midas, ma a quanto vedo è una catena di officine sparse in tutta Italia con tanto di sito internet. Io mi cercherei una semplice officina a gestione familiare che lavora bene, senza siti internet e servizi accessori: poco fumo e tanta sostanza. Secondo me te la cavi con meno della metà.
 
Non conoscevo Midas, ma a quanto vedo è una catena di officine sparse in tutta Italia c
Sono americani, leader mondiali delle riparazioni aftermarket. Ciò non significa però che la qualità, pur controllata, sia uguale ovunque.

Personalmente abbiamo una Toyota con 304.000 km e ammortizzatori originali che stanno iniziando a segnare il passo, mentre a una Subaru Forester con 365.000 km abbiam cambiato solo i posteriori (autolivellanti) con un kit specifico non-autolivellante, mentre gli anteriori sono quelli originali e in perfetta efficienza misurata col banco provagiochi-ammortizzatori.
 
Capisco che spendere per mantenere non piace, sembra quasi di spendere per nulla. Ma cambiare un'auto per 4 ammortizzatori, mi pare davvero una scusa, poi che con 1500 € si dia un anticipo per un'auto è poco realistico.
Hai ragione anche tu, ma non è tanto per i 1500€ bensi perchè magari avendo l’auto già 8 anni e con 150000km sul gruppone magari spendo adesso questi 1500€ e poi magari fra un anno o qualche mese ne devo spendere altri 2000€ per rifare la catena della distribuzione
 
Hai ragione anche tu, ma non è tanto per i 1500€ bensi perchè magari avendo l’auto già 8 anni e con 150000km sul gruppone magari spendo adesso questi 1500€ e poi magari fra un anno o qualche mese ne devo spendere altri 2000€ per rifare la catena della distribuzione
Si chiama manutenzione, è solo che ai tempi della "anticipo di... e solo 139,99 euro al mese" ci siamo dimenticati di cosa sia :emoji_wink:
 

E allora dovresti star abbastanza tranquillo.
A casa avevamo una mezza intenzione di prendere una 118d E87, linea molto bella e dinamica, confortevole, trazione posteriore, ma dopo aver letto che l'N47 è robusto come le bianche scogliere di Dover, unito ai prezzi astronomici dei ricambi, abbiamo fatto dietro front.
 
Le case spingono su questo e il popolo senza far due conti abituati alla rata dell'Iphone.....accetta supino....

Fossero tutti come me, le finanziarie fallirebbero tempo 2 settimane :D
Io non ho mai comprato nulla a rate in vita mia. Tutto, subito, cash. Il prezzo con l'acquisto a rate è sempre quello, se non maggiorato. Non è che se un oggetto è troppo costoso, con le rate allora diventa magicamente alla tua portata.
 
Io li manderei gentilmente a quel paese. Se non hai l'assetto adattivo, parliamo di un lavoro dove, a esser generosi, ci sono 350€ di materiale tra ammortizzatori, tamponcini, parapolvere. 1050€ di manodopora? E che sono, premi nobel che ti mettono a disposizione le loro eccelse menti? Docenti universitari? Primari di medicina? E per giunta non è nemmeno un service BMW, quindi il preventivo è ancor più grottesco.
Sono stato dal mio meccanico stamattina per lo stesso motivo, mi ha detto che mi cambia tutti e 4 gli ammortizzatori per 80€ (solo manodopera). Ok che io non abito a Roma e la mia è una Seat, ma tra 80€ e 1050€ ci passa un universo di differenza.
Nemmeno 20 anni fa costavano così poco, parliamo di ricambi OEM per una BMW 1er

E 80 euro di manodopera per sostituire 4 ammortizzatori significa che lavora per 20 euro l’ora. IVA compresa, ovviamente.
 
Hai ragione anche tu, ma non è tanto per i 1500€ bensi perchè magari avendo l’auto già 8 anni e con 150000km sul gruppone magari spendo adesso questi 1500€ e poi magari fra un anno o qualche mese ne devo spendere altri 2000€ per rifare la catena della distribuzione
Dipende da quanto vuoi tenere l'auto: certo e' possibile che avanti con gli anni la manutenzione straordinaria sia piu' probabile, ma appunto se e' manutenzione e non guasti. Se cambiassi auto andresti comunque a pagare di piu' ma avresti un'auto piu' nuova e con meno km. Se il cambio conviene dipende molto da cosa vai a comprare. Io ho una GS del 2008 con 205.000 km presa 3 anni fa con 188.000 km a 6.650 euro. In 3 anni fra tagliando e manutenzione straordinaria che avevo messo in conto (ammortizzatori posteriori, dischi, pastiglie e pinze dei freni posteriori, sensore AFS, riparazione della marmitta) ho speso quasi 3.000 euro. Ma e' manutenzione straordinaria e non guasti che su un'auto di quasi 17 anni ci puo' stare, e la macchina va bene e tutto funziona a dovere.
 
Ultima modifica:
Capisco che spendere per mantenere non piace, sembra quasi di spendere per nulla. Ma cambiare un'auto per 4 ammortizzatori, mi pare davvero una scusa, poi che con 1500 € si dia un anticipo per un'auto è poco realistico.
Si, però anche spendere 1500€ su un’auto di 8 anni e con già 150000 km potrebbe essere uno spreco. Stiamo parlando comunque di un’auto già vecchia e lo sappiamo tutti che quando le auto iniziano a diventare vecchie portano sempre problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto