Aumenta perché la popolazione è grossomodo stabile ma i consumi sono aumentati e rispetto ad 40 anni fa si fa ancor meno ricorso a prodotti locali. Inoltre è aumentata la percentuale di persone impiegate (ovvero che svolgono un lavoro) e quindi vi è necessità di spostarsi e avere un mezzo proprio.
In realtà, una sorta di limitazione della libertà di movimento c'è, ed è dettata da due fattori economico e tecnologico, che sono correlati. Ad oggi solo un numero limitato di italiani al massimo si potrebbe permettere un'elettrica nuova ma con autonomia nella fascia 200-300 km, nel percorso misto in condizioni reali, imponendo un numero di soste nei viaggi di media entità che allunga in modo importante i tempi di percorrenza.