<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Ho postato più volte le foto del computer di bordo (perché su quello mi baso, sinceramente).
I dati sono costanti, con piccoli aumenti durante l'inverno e maggior efficienza d'estate.
Lo scorso anno abbiamo fatto una gita a Bressanone dalla Toscana, provincia di Arezzo, in quattro a cavallo di capodanno, quindi non in piena estate.
Ad onor del vero imposto sempre in Cruise adattivo a 120 in autostrada.
Comunque tra code, rallentamenti, traffico intenso ecc. il consumo autostradale non ha superato i 20 kWh/100.
Che vi devo dire, avrò indovinato un esemplare particolarmente efficiente.

Assolutamente, non metto in dubbio quello che dici, ci mancherebbe.
Pure tu confermi i 20 kWh/100 km in autostrada, ad andatura moderata, che ho considerato nei miei vari post.
Dipende molto dai percorsi. Pure io so che, con la C-HR, quando la uso in extraurbano pianeggiante, arrivo vicino ai 30 km/litro.
Ma non è certo quello che si può definire il consumo dell'auto.
 
Esatto. Infatti la piú volte citata Felicity non é che il problema fosse da dove partí l'incendio, era che la presenza delle b ev a bordo rendeva praticamente impossibile spegnerlo. Cmq che citino sempre la Felicity od altri casi rende l'idea di come si sentano discriminati dalla stampa o dalle istituzioni o da Noi qua sui Forum, che nulla contiamo. Mentre é l'esatto opposto...hanno tutto dalla loro parte, stampa generalista @Zeitgeist, politica vedi Timmermans&Hoekstra, addirittura Muskio alla casa bianca. Ma ció nonostante ingaggiano infinite battaglie retoriche a sostegno del prodotto piú incentivato della storia.
La citazione dell’esempio della felicity è l’esempio di come si cerchi di dar la colpa alle BEV sempre e comunque, e anche quando non sono la valsa principale, parte il teatrino del “ eh ma, eh però “ ecc ecc.
Perché per ogni incendio ( vero o presunto) di Bev ci sono titoloni sui media , e lo stesso trattamento non avviene in altri casi?
 
Penso tu sia di nuovo fuoristrada anche sul punto della piramide sociale, non puoi correlarla all'auto che compri/guidi, non ha una rispondenza diretta e ci sono variabili di ogni tipo.

Se facciamo tutti mente locale penso che ciascuno di noi conosca tantissime persone che potrebbero serenamente permettersi auto di altro livello e costo (mi ci metto anche io, senza esagerare).

Così come ciascuno di noi (io davvero tanti tra amici e colleghi) conosce tante persone che pagano rate su rate per auto premium pur dovendo poi gestire le altre spese familiari.
Concordo pienamente. Per il resto, lascia stare, c’è chi è convinto di sapere sempre tutto, fino a quando la vita gli dimostra il contrario. Buona giornata ciao
 
Ho riflettuto sulla piega presa dalla discussione, soprattutto con gli ultimi messaggi.
Per cui, mi perdonino i moderatori, questo è il mio pensiero.
Sono cintura nera di contraddizioni, avendo in casa id.3, due Yaris ibride e una Subaru baracca avvinazzata, che in compenso non va una sega, e che nonostante tutto mi piace assai.
Quindi penso non mi si possa mettere il cappello di pro BEV contro ICE.
Ho sempre raccontato, con dovizia di particolari e testimonianze fotografiche, la nostra esperienza di guida elettrica, senza proselitismo e con il solo fine di dare un servizio, di offrire una testimonianza di come, in alcuni casi, possa essere la vita di un elettronauta.
Consapevole che trattasi di esperienza personale, probabilmente non replicabile, ma comunque documentata e veritiera.
Ho accettato di tutto, finanche dubbi più o meno velati su quanto via via raccontavo.

Ma se il livello è:
"Quando esploderanno verrete arsi vivi dalle vostre batterie al litio!"
mi dispiace, alzo le mani, mi arrendo, è davvero oltre le mie possibilità.
Bisogna saperli riconoscere i propri limiti.
 
Come già scritto in passato, il tema delle batterie al litio va preso sul serio e occorre massima prudenza, soprattutto nelle definizione delle normative (ad es. ricarica nei box sotterranei dei condomini). Ma occorre lasciare da parte il tifo da stadio. Ricordo peraltro che le auto che guidiamo da decenni sono alimentate dalla benzina, che è un liquido altamente infiammabile, insomma nessuno può fare la morale ad altri ma occorre semplicemente studiare e fare il possibile per minimizzare i rischi
 
È ammirevole la tenacia con cui difendete le vostre posizioni; mi riferisco a entrambe le "fazioni", io non ho la vostra determinazione ...

Per me il "problema" elettrico non esiste, almeno fino a quando troverò alternative sul mercato, poi ci penserò

Personalmente penso che la routine della vita sia già abbastanza complicata, e non vedo il motivo di inserire nella mia di routine un ulteriore elemento di "disturbo", perché questo sarebbe per me una elettrica.

Non considero proprio il tema pericolosità, perché è un concetto intrinseco dell'oggetto automobile
 
Vedi Carloantonio, io non difendo nessuna posizione.
Anzi, non ho una posizione.
Racconto e replico se sento dire cose inesatte, soprattutto se in netto contrasto con la mia esperienza personale.
E, consentimi, mi vanto di aver sempre raccontato le cose in maniera esatta e circostanziata.
Ma, ripeto, non me ne frega assolutamente niente di cosa guida chicchessia, mi importa solo che si eviti di dire bischerate.
 
Vedi Carloantonio, io non difendo nessuna posizione.
Anzi, non ho una posizione.
Racconto e replico se sento dire cose inesatte, soprattutto se in netto contrasto con la mia esperienza personale.
E, consentimi, mi vanto di aver sempre raccontato le cose in maniera esatta e circostanziata.
Ma, ripeto, non me ne frega assolutamente niente di cosa guida chicchessia, mi importa solo che si eviti di dire bischerate.

Abbiamo posizioni sovrapponibili, e non l'avevo direttamente con te, ma il mio commento era rivolto a tutti gli animatori seriali di queste discussioni.

Non vuole essere ne una critica ne tanto meno un attacco, ma solo una constatazione
 
Vero. E non sai quanti ce ne sono in questo forum
Buongiorno,
Me né accorgo, ahimè, tutti i giorni….Mi sembra di rivedere tutti quei poveretti che, purtroppo, trovi in ogni bar….Hanno sempre un opinione su tutto e sono sempre sicuri che sia oro colato. Peraltro, ricordo un affermazione, a dir poco azzeccata, di buonanima di Umberto Eco, che certamente era tutt’altro che stupido « Internet ed i social media hanno dato diritto di parola a legioni di imbecilli ». Credo che ci sia ben poco da aggiungere….
Buona giornata, cordialmente,
 
Buongiorno,
Me né accorgo, ahimè, tutti i giorni….Mi sembra di rivedere tutti quei poveretti che, purtroppo, trovi in ogni bar….Hanno sempre un opinione su tutto e sono sempre sicuri che sia oro colato. Peraltro, ricordo un affermazione, a dir poco azzeccata, di buonanima di Umberto Eco, che certamente era tutt’altro che stupido « Internet ed i social media hanno dato diritto di parola a legioni di imbecilli ». Credo che ci sia ben poco da aggiungere….
Buona giornata, cordialmente,
Se Umberto Eco ci fosse ancora, starebbe a noi confutare le sue parole. Purtroppo tanti "imbecilli" continuano scrivere e se glielo fai notare si offendono
 
Posso chiederti se ti riferisci a qualcuno dei partecipanti a questa discussione?
Va detto che il vantaggio del nuovo forum è che non sai se chi interviene “improvvisamente “ ( come chi entra e da dell’imbecille a destra e a manca su questo thread )è un nuovo iscritto, un’utente silente per anni, o un alias di qualche altro forumer per darsi manforte o altro.
È divertente però :emoji_kissing_smiling_eyes:
 
Ultima modifica:
Back
Alto