Bisogna però considerare la notevole differenza di prezzo.E comunque se a consumi siamo li'....
....CHE NON PARAGONASSIMO UNA SERIE 5
( Visto che l' ho avuta anche io )
con una Tesla dal punto di vista auto nel senso completo del termine
Bisogna però considerare la notevole differenza di prezzo.E comunque se a consumi siamo li'....
....CHE NON PARAGONASSIMO UNA SERIE 5
( Visto che l' ho avuta anche io )
con una Tesla dal punto di vista auto nel senso completo del termine
Lo so a volte il voler essere preciso mi porta ad "esagerare", ma al contrario possedendo una elettrica qualcuno mi potrebbe dire che "baro" non facendo i conti guisti per far tornare i conti. Quindi di solito preferisco farli con un pò di margine poi tutto quello che viene in più tanto di guadagnato.Tutto giusto, ma il BEV è l’ultimo arrivato e imho lo considererei solo a costi marginali.
Pofforbacco, faccio embedding pro BEV e mi dai contro?
![]()
No, assolutamente. Il riferimento "imbecilli" è nella frase di Umberto Eco in cui si parla di rete e quindi di social e compagnia. L'unica cosa che ho detto sul forum è che ci scrive anche qualche "tuttologo" che ci sta. In ogni gruppo c'è sempre qualcuno che sa tutto. Non penso di aver offeso qualcuno, se l'impressione è stata questa me ne scuso.Posso chiederti se ti riferisci a qualcuno dei partecipanti a questa discussione?
Grazie.È un’ottima velocità media, complimenti sinceri. E spiega anche gli eccellenti consumi.
Io non so chi sia l'autore di questo articolo ma come giornalista non mi sembra una cima.Non c'è più il thread sulle criticità della transizione, quindi uso questo per il seguente contributo:
![]()
La guerra delle colonnine, sono poco remunerative - Mobilità Sostenibile - Ansa.it
Analisi Ref, molti ostacoli da superare, consumatori scettici (ANSA)www.ansa.it
A parte le prime due righe dell'articolo, sulle quali sono in totale disaccordo, il messaggio mi sembra sia sempre lo stesso: per spingere il carrozzone (frenato...) della "sostituzione elettrofila" ci vuole un "motore" alimentato a schei. Schei nostri.....
Stiamo dicendo la stessa cosa, sia pure da punti di vista differenti: gli incentivi sono il male, perchè non ne usufruiscono mai i consumatori, quando non provocano addirittura dei danni al mercato (citofonare superbonus per info e costi). Se vuoi favorire la diffusione di una tecnologia devi renderla conveniente, se non ce la fai sul piano dell'usabilità devi lavorare sull'aspetto economico. Ma se mi offri qualcosa che rispetto all'attuale è meno usabile e più caro, che cosa potrebbe andare storto?Al posto di elargire incentivi che li butti dalla finestra ma ti rientrano dalla porta con un risultato che dire scarso è un complimento, che comincino a far pagare l'energia ad un prezzo onesto così da invogliare l'acquisto anche a chi non ha il box. Lo stato non deve dare nulla in anticipo ne tirare fuori corposi incentivi.
Beh, si.Lo so....
Lo so....
Anche se dal post che ho quotato non l'ho letto / dedotto in questi termini
"....E non dirmi che la Tesla costa meno della BMW...."
Beh, si.
La Model 3 long Range viene 45.000 una BMW (solo sdrive Mild Hybrid, oggi) 68.000 euro + optional vari
La Tipo 4 porte di misure analoghe costa 20.000 €.Una berlina di segmento D, termica, cinese, quanto costa?
Tanto per fare un altro paragone.
La Tipo 4 porte di misure analoghe costa 20.000 €.
![]()
Aspetto economico che non devi manco sbatterti con bandi, piattaforme di incentivazioni, regolamenti e meccanismi per accedervi e compagnia bella.Se vuoi favorire la diffusione di una tecnologia devi renderla conveniente, se non ce la fai sul piano dell'usabilità devi lavorare sull'aspetto economico.
Non saprei. Di certo nessuna delle 2 è "premium".A livello di qualità costruttiva, tra Tipo e Model 3, quale è meglio?
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa