eta*beta
0
Cinema d'essai... no popcorn...Ma questo film in che cinema lo danno? Perchè qui al multisala non lo vedo in programmazione...
Cinema d'essai... no popcorn...Ma questo film in che cinema lo danno? Perchè qui al multisala non lo vedo in programmazione...
Se ci metti la città per 100 km vinci facile. Sulle sole statali penso che perdi. Nella media vinci anche se non stravinci.Neanche la id.3 è particolarmente efficiente (o almeno così si narra).
Ti sfido ufficialmente a fare 100 di statale e 100 km. cittadini, io con la mia lavatrice e tu con il tuo 520.
Ricaricando anche alle colonnine...
![]()
Non saprei cosa rispondere, personalmente il modo che uso per capire i consumi medi di un'auto è guardare un database grande come spritmonitor.de, ho già scritto come lo intendo, non è limitato a un percorso, non è limitato a un luogo, a una stagione o a uno stile di guida.Ho l’abbonamento online di 4r, ho in mente la tabella che intendi .
Ma stiamo parlando dell’articolo della gazzetta. Non è sufficiente preciso perché non mostra la velocità media di quei consumi . Va bene, dubitiamone, ma come mai lo stesso ragionevole dubbio non viene applicato per tutti gli altri articoli/video citati che vengono postati per confutare il pensiero che l’elettrico ha dei consumi elevati?
Ecco invece per me questa affermazione non la capisco.Continuo a dissentire, se non vuoi, per me, è esattamente come non puoi.
....l'hai letto nella mia firma...Il succo si può sintetizzare in una frase che ho letto da qualche parte ma non mi ricordo dove e in pratica dice : se hai i soldi hai già vinto.
tipo Corazzata Potemkin?Cinema d'essai...
La mia media in oltre 30.000 km. e' di 13,5 kWh/100 km.Se ci metti la città per 100 km vinci facile. Sulle sole statali penso che perdi. Nella media vinci anche se non stravinci.
Io non ho mai azzerato il computer di bordo da almeno 50.000 km (velocità media 32 km/h) con moltissimi percorsi brevi se non brevissimi (2/3 km) oppure 6+6 per l'uso che ne fa mia moglie per andare al lavoro. In inverno arriva con il motore freddo. Diciamo non proprio il massimo per il rendimento. Autostrada sempre a 135 di cc (non di media)
consumo medio 15,9 km/l. (6,3 l/100/km) .E parliamo di una macchina (segmento E) piuttosto pesante da 190 CV lunga 5 metri ca. dal confort eccezionale. Dovresti confronarti con un diesel segmento C. oppure con una Captur a GPL (purtroppo di segmenti C a Gpl non ne conosco)
Un saluto
Esatto. Infatti la piú volte citata Felicity non é che il problema fosse da dove partí l'incendio, era che la presenza delle b ev a bordo rendeva praticamente impossibile spegnerlo. Cmq che citino sempre la Felicity od altri casi rende l'idea di come si sentano discriminati dalla stampa o dalle istituzioni o da Noi qua sui Forum, che nulla contiamo. Mentre é l'esatto opposto...hanno tutto dalla loro parte, stampa generalista @Zeitgeist, politica vedi Timmermans&Hoekstra, addirittura Muskio alla casa bianca. Ma ció nonostante ingaggiano infinite battaglie retoriche a sostegno del prodotto piú incentivato della storia.Non ho scritto nulla del genere, se rileggi con un po' di attenzione vedrai di aver praticamente fatto un coppia-incolla di quel che ho scritto io, parentesi inclusa, stai dicendo la stessa cosa che ho appena scritto.
L'evento è più raro, alle assicurazioni basta questo, anzi avanza, perché ti chiedono grossomodo gli stessi €x1000€ di valore che ti chiedono per una termica ma con una possibilità minore che l'evento avvenga.
Il problema, lo riscrivo nuovamente, è rappresentato da impegno e risorse che servono per spegnerlo, il che lo rende molto ma molto più difficile da domare.
Ripeto, le assicurazioni di cui parli non hanno peso nel discorso: se sei assicurato per incendio ti liquidano che sia una termica o un'elettrica, se non sei coperto non ti liquidano, di cosa facciano pompieri e autorità gli interessa il giusto.
Ah, la scena della carrozzina!tipo Corazzata Potemkin?
Tutta discesa immagino...La mia media in oltre 30.000 km. e' di 13,5 kWh/100 km.
Velocità media 49 km/h.
Tutta discesa immagino...
Lo so.Non ho quindi motivo di pensare che quelli delle BEV siano falsi.
Ho postato più volte le foto del computer di bordo (perché su quello mi baso, sinceramente).Bisogna fare i complimenti, visto che la media di 219 utenti su Spritmonitor.de è di 18,6 (mi pare che parliamo di una ID3)
Certo non è la bibbia, ma sono dati di vita vissuta e i valori delle auto termiche sono sempre plausibili.
Non ho quindi motivo di pensare che quelli delle BEV siano falsi.
E il WLTP è attorno ai 16, dipende dalla versione
AKA_Zinzanbr - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa