<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma il base non è più di moda? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ma il base non è più di moda?

Confermo, rientrato stanotte poco prima delle 3, ma ero in piedi dalle 6 del giorno prima. Nebbia, pioggia, 2ºC, gli adas non mi hanno portato a casa, ho guidato io, ma sono stato lieto di poter contare sul loro ausilio in caso di difficoltà. Poi, tra poco, riprenderò l'altra auto che, al massimo, ha servoassistenze e abs...
Mai più senza, una volta provati...
 
Non proprio tutto, se sta ferma più di qualche secondo bisogna sfiorare l'acceleratore, o premere il pulsante resume sul volante. Comodo lo stesso, comunque.
Altre auto partono in automatico anche dopo tempo illimitato ?
Credo che sia piuttosto pericoloso , perchè il no limits esime il guidatore dal controllo del veicolo e ,vista l'attenzione media alla guida dell'"homus automobilisticus" contemporaneo , mi aspetterei di tutto : dal sonnellino con berretta da notte e mascherina antiluce , all'usuale visione di serie tv cattura-attenzione e sentimenti , dai litigi via whattsapp con la fidanzata agli incontri chat porno , dai tutorial di cucina alle storie di facebook . Insomma tutto fuorchè il doveroso controllo del mezzo . Dover premere acceleratore o levetta quando la coda riparte impone almeno di non essere totalmente altrove altrove con la mente :) ...
 
La mia Chr già in coda fa tutto da se , sempre che gli piaccia la segnaletica orizzontale ! :)


Complimenti anche alla C HR....

La figata di BMW non l' aveva nemmeno il CA 9m di Mercedes.
( Su cui devi fare un' azione ogni volta che ti fermi, se non vuoi tenere pigiato fisso il freno ),
diversamente da BMW.
Qui....Spingi un tasto e
fin quando non spegni, resta in funzione e non devi piu' fare nulla ad ogni sosta
 
Ultima modifica:
Anche a me piace guidare, ma ti assicuro che una volta che li hai li apprezzi eccome. Try to believe...

Se si fanno tanti km e in condizioni a volte anche rischiose ( vedi nebbia, poche soste con il rischio del colpo di sonno etc. ) possono essere utili. Per gli altri 99% degli utenti ( vedi post keyone ) possono essere addirittura pericolosi. Quanti conoscono l' auto che guidano? Le reazioni che può avere in determinate condizioni?
 
Se si fanno tanti km e in condizioni a volte anche rischiose ( vedi nebbia, poche soste con il rischio del colpo di sonno etc. ) possono essere utili. Per gli altri 99% degli utenti ( vedi post keyone ) possono essere addirittura pericolosi.
Ripeto: provare, e provare per un buon numero di km. L'esperienza più comune è che una volta che hai provato ad avere cambio automatico e ADAS avanzati poi difficilmente torni indietro... anche se ben sappiamo che ci sono "refrattari congeniti", ma nella maggioranza degli utilizzatori ti assicuro che è così. Poi ovviamente molto dipende da come sono implementati, soprattutto per quanto riguarda il lane assist, ma nella media è meglio averlo che non averlo. IMHO.

Quanti conoscono l' auto che guidano? Le reazioni che può avere in determinate condizioni?
beh, a parte quelli che guidano auto a noleggio, direi tutti....
 
Altre auto partono in automatico anche dopo tempo illimitato ?
Credo che sia piuttosto pericoloso , perchè il no limits esime il guidatore dal controllo del veicolo e ,vista l'attenzione media alla guida dell'"homus automobilisticus" contemporaneo , mi aspetterei di tutto : dal sonnellino con berretta da notte e mascherina antiluce , all'usuale visione di serie tv cattura-attenzione e sentimenti , dai litigi via whattsapp con la fidanzata agli incontri chat porno , dai tutorial di cucina alle storie di facebook . Insomma tutto fuorchè il doveroso controllo del mezzo . Dover premere acceleratore o levetta quando la coda riparte impone almeno di non essere totalmente altrove altrove con la mente :) ...

IN BMW

Spingi il Famoso tasto appena accesa l' auto
( anche sui cambi non ZF )

Parti....

Arrivi al semaforo

freni e ti fermi

lei rimane ferma

viene verde

tocchi l' acceleratore

e lei riparte senza nessuno scossone....
Nelle code Estive una vera panacea
 
IN BMW

Spingi il Famoso tasto appena accesa l' auto
( anche sui cambi non ZF )

Parti....

Arrivi al semaforo

freni e ti fermi

lei rimane ferma

viene verde

tocchi l' acceleratore

e lei riparte senza nessuno scossone....
Nelle code Estive una vera panacea
è il pulsante Hold, c'è anche sulla mia. E presumo che ci sia su tutte le auto col freno a mano elettrico... o no?
 
è il pulsante Hold, c'è anche sulla mia. E presumo che ci sia su tutte le auto col freno a mano elettrico... o no?


No....
Ho appena scritto ( post 110 ) che sulla MB ( ( GLC )....Niente. Ad ogni stop devi provvedere
Sulla Mini ( lo scrivo adesso ) pure. Anzi peggio. Devi tenere pigiato per tutta la sosta il freno,
o mettere in P
 


Mica metterti di mezzo anche tu coi dubbi.
Ho gia' avuto a che farne di recente

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

Lo sapro', credo, dopo 5 anni di GLC, come tenerla ferma al semaforo.
Devo dire che me lo ha insegnato Axsis ,
quel ragazzo di Milano che aveva l' Audi R8.
Arrivi al semaforo
dai 2 colpi di freno
e l' auto resta ferma sin quando non riacceleri

Sulla Countryman,
arrivi al semaforo
1) o tieni pigiato fisso il freno
2) o metti in P

Sull' attuale X1
Spingo il famoso tasto dopo l' accensione
( anche con un cambio NON ZF: un must che BMW non ha girato nemmeno a Mini )
Arrivo al semaforo
Mi fermo
e
riparto semplicemente accelerando
Senza fare null' altro

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
" Strano "....
E' l' anticamera del dubbio.
Fa niente ormai ci ho fatto il callo....

----------------------------Se non altro qui ci si puo' informare-----------------------------
ussignur..... ma che è, hai studiato da avvocato? Mai visto una cosa evidentissima, ma che ti sembra strana lo stesso anche se la vedi coi tuoi occhi?
 
Back
Alto